File not found
Guglielmo

Un mese in meno di reddito di cittadinanza: il nuovo taglio del Governo

Amazon crea bolle “culturali” che amplificano la disinformazione. L’Ue prova a combatterleEuropean Focus 15. L’Europa senza nevePiantedosi annuncia sanzioni per le ong: "Ai salvataggi in mare deve pensarci lo Stato"

post image

Sarà l’intelligenza artificiale a sostituire i sondaggisti?WimbledonNole e i soliti attriti con il pubblico,analisi tecnica «Why always you?»Djokovic, dopo la vittoria agli ottavi, se l’è presa con alcuni sostenitori di Holger Rune - «Hanno trovato una scusa per tifarmi contro, ma ho già giocato in ambienti ben più ostili di questo» - L’approccio mediatico del serbo è da sempre stato molto divisivo e ha causato diverse polemiche©AP Photo/Mosa'ab Elshamy Alex Isenburg09.07.2024 23:00Novak Djokovic contro il pubblico, ci risiamo. Di una storia, sostanzialmente, già vista e rivista, questo non è altro che l’ennesimo capitolo. La cui dicitura, però, è incompleta, poiché recuperare il numero di episodi precedenti è francamente impossibile, ormai abbiamo perso il conto. Per come si è consumata, quest’ultima vicenda la potremmo intitolare «Quando la prova di carattere oscura quella di forza».Già, perché tennisticamente parlando la vittoria di Djokovic al cospetto di Holger Rune era stata degna di nota. Eppure, a tener banco è stato tutt’altro, ossia il suo sfogo nei confronti di alcuni tifosi durante l’intervista al termine del match. Più volte, all’interno del confronto, una frangia di rumorosi sostenitori di Rune hanno invocato il nome del proprio beniamino, rimarcando con vigore la lettera «u» presente nel cognome del danese. Djokovic non ha decisamente apprezzato e ha avuto la sensazione di essere attorniato da diversi «buu» di disapprovazione nei suoi confronti. «Auguro una ‘’buuuonanotte’’ a tutti coloro che hanno scelto di mancarmi di rispetto – ha infine affermato in maniera stizzita il serbo – urlare in quel modo il nome di Rune è una scusa per fischiare anche me. Sono nel circuito da 20 anni, conosco ogni trucchetto. Ho giocato in ambienti più ostili di questo. Tutto ciò – ha concluso in maniera perentoria - non mi tocca affatto».La risposta di Rune Come tradizione vuole, poi, Djokovic è stato ulteriormente incalzato dai media in occasione della conferenza stampa, durante la quale ha di fatto rincarato la dose. «Se qualcuno supera la linea, allora io reagisco di conseguenza. Gli organizzatori del torneo non hanno un grande margine di manovra, non possono certo costringere all’uscita un intero spicchio di tifosi che non si sanno comportare sugli spalti». Inevitabilmente, anche Rune è stato sollecitato sulla questione e il classe 2003 ha cercato di stemperare la tensione, ricordando che il canto – tanto discusso - a lui dedicato risale in realtà già a diversi anni or sono. Qualcosa di simile, infatti, era accaduto a New York, quando i due si erano sfidati per la prima volta, al primo turno degli US Open del 2021. «Forse non si ricordava di ciò e ha frainteso». La sua chiave di lettura, comunque, è stata ben diversa rispetto a quella espressa dal serbo. «Sappiamo tutti cos’è successo, gridavano il mio nome. Sinceramente credo ci fosse un supporto fantastico per entrambi e si sono viste delle belle scene sul Centre Court». Il mirino puntatoPer come si comporta - dentro e fuori dal campo – di Novak Djokovic se ne parla sempre, nel bene o nel male. Certo, dopo una prestazione assai convincente come quella inscenata agli ottavi di finale, era lecito aspettarsi che il focus restasse sul suo tennis, decisamente migliorato rispetto alle difficoltà riscontrate nei due turni precedenti. Così, però, non è stato. Non sono bastati nemmeno tre convincenti set contro Rune per limare l’impatto delle sue dichiarazioni. Ce n’era davvero bisogno? Forse, per lui, paradossalmente sì. Nole si esalta nelle avversità, necessita lo scontro continuo e si alimenta da esso, gli esempi del passato, in questo senso, sono innumerevoli. Il suo, quindi, è una sorta di velato vittimismo, in cui trasuda la percezione di essere costantemente bersagliato. Questa sorta di «Why always me?» di ‘’balotelliana’’ memoria, sembra essere insita nel suo essere e con il passare degli anni è semplicemente andata ad accentuarsi. Come mai? Beh, probabilmente perché ormai il serbo, numericamente parlando, ha sfondato ogni barriera e adesso si sente ancor più legittimato a non badare alle opinioni altrui. Non gli importa se il suo pensiero può rivelarsi scomodo, lui lo espone ugualmente. Dall’altro lato, non va dimenticato che Nole ha sofferto per decenni la maggior popolarità di Federer e Nadal. Con l’addio del primo e l’imminente chiusura della carriera del secondo, magari, si aspettava di diventare lui il giocatore più amato del circuito. Dopo decenni passati con l’etichetta di guastafeste - per coloro che veneravano la cosiddetta rivalità «Fedal» - Djokovic non è riuscito lo stesso a togliersi di dosso l’immagine del «villain», come direbbero gli americani. Fa parte della sua natura, in fondo, perché così è stato forgiato e atteggiarsi in questa maniera, seppur controversa, lo rende più autentico. La deriva «peace and love» presa in passato, invero, non gli apparteneva e gli stava stretta. Il vero Djokovic è questo, prendere o lasciare.La sfida con il DemoneEssere sbottato in questo modo - dopo una delle sue migliori performance stagionali - dunque, non sembra una casualità. Il 37.enne di Belgrado, in questo torneo, si era dimostrato fiacco, mentre ora sembra finalmente pronto per giocarsi tutte le sue carte in vista di un possibile ottavo trionfo a Wimbledon. La sensazione, adesso, è che si sia riacceso, improvvisamente. Inoltre, anche i dubbi legati alle sue condizioni atletiche sembrano acqua passata, perché è stato lui stesso a rassicurare tutti a proposito del ginocchio recentemente operato. «Mi sento bene - ha confermato - e il giorno di pausa ho potuto dedicarlo a chi amo di più, la mia famiglia». Chi potrebbe presentarsi al quarto di finale con qualche acciacco, invece, è Alex «Demon» de Minaur, suo avversario odierno. L’australiano – proprio sul match point nella sfida vinta contro Fils - ha accusato un problema alla caviglia ed è apparso abbastanza preoccupato. Su di lui, Djokovic ha speso solamente parole di elogio. «È uno dei giocatori più veloci del circuito e sa disimpegnarsi bene su qualsiasi superficie, ultimamente è progredito davvero molto».In questo articolo: SportTennisWimbledonDjokovic

Netflix si appoggerà a Microsoft per un’offerta di abbonamento con la pubblicitàConte sul Qatargate: "I partiti coinvolti facciano chiarezza"

La "tattica stragiudiziale" di Saviano contro Meloni

YouTube, la classifica dei video più guardati in Italia nel 2022Sondaggi politici, il bilancio di fine 2022: crollano Lega e PD, trionfo per Fratelli d'Italia

Conte su Renzi: "Non riesce a capire che sta sulle balle agli italiani". Calenda replicaNotizie di Politica italiana - Pag. 122

Gaza, strage durante la distribuzioni degli aiuti. L’Idf: un incidente. Hamas: «100 morti, trattative a rischio»

European Focus 24. Libertà di informareBlinken: «Spetta a Hamas accettare il cessate il fuoco». Continuano i colloqui al Cairo

Ryan Reynold
Notizie di Politica italiana - Pag. 125ChatGpt è sempre più potente. Anche nella capacità di fare disinformazioneSospendere gli account senza dare spiegazioni: le censure arbitrarie di X

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarHaley vince le primarie repubblicane a Washington, è la prima volta che Trump perdeanalisi tecnica

    Giusizia, parla il ministro Carlo Nordio: "L'avviso di garanzia è da rivedere"La guerra mondiale a TikTok: ecco quali stati hanno già deciso di vietarloConferenza stampa di fine anno di Giorgia Meloni: "Contano solo i fatti"Qatargate, il Pd sospende Cozzolino e i giudici "disegnano" lo scenario

      1. avatarCaro carburante, decreto ad hoc approvato in Cdm: obbligo di esporre il prezzo medioProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Julian Assange, concluse le udienze a Londra. Il verdetto sull’estradizione sarà annunciato nei prossimi giorni

  2. Sul Qatargate il Pd annuncia: "Saremo parte civile"ChatGpt è sempre più potente. Anche nella capacità di fare disinformazioneIl mensile Finzioni compie un annoEnergia, Meloni contro l'Ue: "Risposta insoddisfacente"

  3. avatarRenzi su Manovra e 18App: "Schiaffo alla cultura"Campanella

    European Focus 29. La memoria contesaLa pace si può fare sempre, se si vuole, anche con la RussiaEuropean Focus 34. Più tempo per noiEuropean Focus 29. La memoria contesa

«Il sogno di Aleksej si avvererà», Navalnaya prende il testimone

European Focus 25. Tensioni sulle pensioniIl Tar salva Apple e Amazon dalla maximulta*