Maiorca, Elia Fiorio trovato morto dagli amici: aveva 24 anniNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 794Covid, monitoraggio ISS e incidenza dei casi: tre regioni a rischio moderato
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0717/20230717113940550.jpg)
Quasi 20 km contromano in A1 e poi tampona la polizia: fermata 64enneMamme e bambini fuori dalla scuola di Pioltello - Ansa COMMENTA E CONDIVIDI Le parrocchie di Pioltello a fianco dell’istituto comprensivo “Iqbal Masih” al centro di una furiosa polemica politica dopo la decisione,analisi tecnica assunta quasi un anno fa dal Collegio docenti e dal Consiglio di istituto, di sospendere le lezioni il 10 aprile in occasione della festa di fine Ramadan. «Piena solidarietà al preside e a tutto il Consiglio di istituto», è espressa in una lettera firmata da don Giacomo Roncari, don Marco Taglioretti e don Andrea Andreis, parroci di Pioltello e frazioni. La lettera sarà letta al termine delle Messe di domani. «La decisione del Consiglio di istituto è nata da una seria e attenta capacità di leggere il tessuto sociale della nostra città – si legge –. Non accettiamo in alcun modo i toni aspri e violenti con cui in questi giorni si è manifestato il dissenso, trasformando una scelta ponderata in una battaglia politica o ideologica».I sacerdoti, inoltre, ritengono che «la decisione, presa in modo collegiale, di chiudere la scuola in occasione della fine del Ramadan sia nata dal buon senso di chi opera ogni giorno in una realtà multietnica con passione e cura per ogni persona e per la sua identità». Da qui, appunto, la «piena solidarietà» alla comunità scolastica dell’“Iqbal Masih”.Nei giorni scorsi, il responsabile dell’ufficio Ecumenismo e dialogo dell’Arcidiocesi di Milano, Roberto Pagani, aveva dichiarato che la scelta dell’istituto «favorisce il dialogo».Intanto, al termine di una settimana ad alta tensione, l’istituto comprensivo di Pioltello si prepara ad affrontare il giorno più importante. Lunedì il Consiglio d’istituto, convocato in seduta straordinaria, dovrà decidere se confermare la sospensione delle lezioni per il 10 aprile oppure aderire all'invito del Ministero dell’Istruzione e del Merito di annullare la delibera votata all’unanimità lo scorso maggio. Nei giorni scorsi, gli ispettori inviati dal Ministero attraverso l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, avevano riscontrato «talune irregolarità» nella delibera e il direttore generale Luciana Volta, aveva «invitato il dirigente scolastico, nella sua qualità di garante della legittimità dell’azione amministrativa della scuola, a valutare la disapplicazione della delibera e la possibilità dell’annullamento in autotutela da parte dello stesso Consiglio d’istituto, al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni in materia», si legge in una nota ministeriale.Oltre a quella della Chiesa locale, non si ferma la solidarietà al dirigente Alessandro Fanfoni e ai docenti di Pioltello, che si sono appellati direttamente al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, invitandolo a visitare la scuola e a far cessare le polemiche. «Non vogliamo istituire nessuna nuova festività religiosa, lasciateci fare scuola», è stato l’appello degli insegnanti. Che avevano deciso di sospendere le lezioni perché oltre il 40% degli alunni è di religione musulmana e per la fine del Ramadan, una delle feste più importanti dell’islam, a scuola non ci sarebbero andati comunque. «Non avrebbe senso far lezione con le classi semivuote», è stato il ragionamento dei docenti. Una giustificazione che, però, non è piaciuta al Ministero che ha mandato gli ispettori. A sostegno di preside e insegnanti è stata avviata anche una petizione, che ha raccolto tremila adesioni in ventiquattr’ore. E «piena solidarietà» è arrivata anche dal direttivo nazionale dell’Andis, Associazione nazionale dirigenti scolastici.Un altro “caso” è, infine, scoppiato a Soresina, in provincia di Cremona. Qui, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Bertesi”, Daniela Romano, ha inviato una circolare agli insegnanti, sollecitati a «dimostrare sensibilità culturale e religiosa» verso gli studenti musulmani che, in queste giornate, arrivano a scuola digiuni per rispettare il precetto del Ramadan e «potrebbero essere affetti dalla riduzione dell’energia». Un’attenzione «inaccettabile» per la Lega, perché «realizza un trattamento di favore, non richiesto e non previsto, nei confronti degli alunni che professano una certa religione», dichiarano i consiglieri comunali Andrea Ferrari e Alice Ferrari.
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 787Incidente al Col de Lys durante il Rally di Torino: investiti due carabinieri e uno spettatore
Coronavirus, bilancio del 26 agosto 2022: 21.998 nuovi casi e 99 morti in più
Rovigo, 72enne fatto a pezzi e gettato nel fiume: arrestata la moglieLivorno, bimbo di 3 anni annega in piscina
Coronavirus, bilancio del 3 settembre 2022: 17.668 nuovi casi e 48 morti in piùPrima campanella senza mascherine: oltre 7 milioni di studenti rientrano in classe
Semafori, come cambiano con il nuovo decreto: via libera ai dispositivi countdownPadova, auto travolge un gruppo di ragazzi sul ciglio della strada
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 797Jova Beach Party: la procura di Lucca apre un'inchiesta per danno ambientaleAnnamaria Franzoni torna a Cogne: ha trascorso Ferragosto nella villetta in cui è morto SamueleCovid, Pregliasco: “Dobbiamo aspettarci un’ondata di rialzo, attenzione anche all’influenza”
Sbranata da cani pastore: allevatore rischia il processo assieme alla madre
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 794
Bimbo morto per un tumore: anche la sorella era stata stroncata da un cancro a 7 anniOrtanova, ragazzo di 20 anni ucciso con cinque colpi di pistola: indagini in corsoFemminicidio Bologna, quelle parole di Alessandra Matteuzzi ai Carabinieri: "Temo la sua rabbia"Coronavirus, bilancio del 1 settembre 2022: 20.503 nuovi casi e 68 morti in più
Bimbo guida un motoscafo: "Non vedo". L'incitamento del genitore: Vai capitano!". Il video è viraleManuel Godoy morto dissanguato in casa: si era ferito con i vetri della portafinestra Bergamo, tir travolge ciclista 75enne e lo uccideWest Nile virus, primo caso nel Bellunese: si tratta di un turista veneto