Bollette, ora si rischia davvero la stangata: "Pericolo aumenti del 60%"Scadenze fiscali gennaio 2023: a cosa fare attenzioneGoverno Meloni, novità per dipendenti e autonomi: chi risparmierà di più con la nuova manovra
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0116/20240116102432212.jpg)
Polygon (MATIC): ultime notizie sull’accordo con Meta (Facebook)Allerta meteo arancione e gialla della Protezione Civile martedì 24 ottobre:...Allerta meteo arancione e gialla della Protezione Civile martedì 24 ottobre: le Regioni a rischioAllerta meteo della Protezione Civile per la giornata di martedì 24mottobre 2023: quali saranno le Regioni più colpite dal maltempo?Economista Italiano di Ilaria Minucci Pubblicato il 24 Ottobre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitaliamaltempometeoLa Protezione Civile ha emanato un’allerta meteo arancione e gialla per martedì 24 ottobre 2023: l’allerta gialla riguarderà quattordici regioni mentre quella arancione due.Allerta meteo arancione e gialla martedì 24 ottobre 2023In Italia, é in arrivo una nuova intensa perturbazione che causerà un’ondata di maltempo in diverse regioni del Nord e in Sardegna. In particolare, le previsioni meteo aggiornate riportano il rischio di forti temporali e locali nubifragi soprattutto in Liguria, al Nord-Est, in Sardegna e sulle regioni tirreniche.Sulla base delle previsioni sinora disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato un avviso di condizioni metereologiche avverse in accordo con le Regioni coinvolte. I fenomeni meteo previsti provocheranno significative criticità idrogeologiche e idrauliche, sintetizzate nel bollettino nazionale di criticità e di allerta che può essere visionato sul sito del Dipartimento della Protezione Civile.LEGGI ANCHE: Furgone di suore investe una donna sulle strisce pedonali: “Non ti sei fatta niente”Le Regioni indicate dalla Protezione CivilePer quanto riguarda l’avviso di condizioni metereologiche avverse, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione su ampi settori di Liguria e Toscana. L’allerta meteo gialla, invece, riguarderà Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento, Provincia autonoma di Bolzano, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise.I fenomeni meteo che hanno determinato la disposizione dell’allerta meteo sono stati riportati nel bollettino nazionale di criticità e di allerta che può essere visionato sul sito del Dipartimento della Protezione Civile. Il maltempo in Italia si connoterà per rovesci di forte intensità, potenti raffiche di vento e frequente attività elettrica.LEGGI ANCHE: Terremoto Irpinia, scossa di magnitudo 2.6: la gente scende in stradaSe vuoi iscriverti al canale Whatsapp di Notizie.it clicca qui Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Scadenze fiscali gennaio 2023: a cosa fare attenzioneBollette: perché il prezzo non diminuisce insieme a quello del gas?
Aumento delle bollette del 100% a ottobre: l'allarme di Arera
Bonus padri separati, 800 euro al mese: come richiederlo e chi ne ha dirittoItaliaonline aggiunge Linkedin nella sua offerta Social per PMI
Bonus 200 euro dimezzato: a chi arriverà e perché?SEO&Love 2022, il programma della masterclass e dell'evento del 14-15 ottobre
Guerra in Ucraina, quanto costa il conflitto a ogni famiglia italiana?Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 72
Caro bollette, quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?Il dato: un terzo degli italiani è disposto ad abbassare il riscaldamentoAssegno unico, da febbraio cambia tutto e scattano gli aumentiLa stima Istat che conforta: "Pil in aumento dello 0,5% nel terzo trimestre"
Conto corrente online: quali caratteristiche deve avere?
Risparmiare su luce e gas: 3 suggerimenti pratici
Caro energia, rischio multe per chi usa stufe o camini a legna: in quali casiMoody’s taglia l’outlook dell’Italia ma il Mef non è d’accordoBonus 200 euro, perché i precari della scuola sono esclusi dal sussidio?Bernabé (Acciaierie d'Italia): "Fra due o tre anni i prezzi dell'energia crolleranno"
Caro bollette, la fine del mercato tutelato si avvicina: la denuncia di AssoutentiGli aiuti anti crisi non aiutano nessunoCampagna in favore del Bonus 18app, gli editori: "Vale il 10% delle vendite"Opec, arriva la decisione: tagliare la produzione di greggio di 2 milioni di barili