File not found
Guglielmo

Paradisi fiscali, l'Ue aggiorna la lista: le novità

Superbonus 110, arriva la proroga: cosa cambia, come funziona e qual è la scadenza?Reddito di emergenza, 400 euro e domande fino al 15 ottobreBonus sociale: in arrivo sconti sulle bollette di luce, acqua e gas

post image

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 108È morto il giornalista Lewis ÈmortoilgiornalistaLewisHLaphamalungodirettoredellarivistadiattualitàanalisi tecnicaH. Lapham, a lungo direttore della rivista di attualità e cultura “Harper’s Magazine” Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLewis H. Lapham durante un evento a New York il 26 aprile del 2005 (Paul Hawthorne/ Getty Images)È morto a 89 anni lo scrittore e giornalista statunitense Lewis H. Lapham, che dal 1976 al 1981 e dal 1983 al 2006 fu direttore dello storico mensile newyorkese di attualità e cultura Harper’s Magazine, noto per aver pubblicato grandi scrittori come Charles Dickens, Herman Melville e le sorelle Brontë, ma anche reportage che sono nella storia del giornalismo. Lapham è morto martedì a Roma, dove viveva con la moglie e altri familiari dallo scorso gennaio. La sua morte è stata annunciata dai figli: aveva 89 anni.Lapham nacque l’8 gennaio del 1935 a San Francisco da una famiglia facoltosa: un suo bisnonno era tra i fondatori della multinazionale petrolifera Texaco. Studiò all’Università di Yale e a quella di Cambridge, nel Regno Unito, e prima di arrivare ad Harper’s Magazine lavorò al San Francisco Examiner e al New York Herald Tribune. Era noto e stimato in particolare per i suoi commenti sulla società degli Stati Uniti, che criticava in saggi, articoli e rubriche mensili dedicate a questioni come la corruzione del mondo politico o l’ossessione per i soldi e il potere. Su Harper’s Magazine si occupò di temi di cultura, politica e di interesse pubblico, come il diritto all’aborto, la crisi climatica e la cosiddetta “cancel culture”, generalmente in ottica progressista.Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta condusse due programmi di storia e attualità in tv, mentre nel 2006, dopo aver lasciato la rivista, fondò il Lapham’s Quarterly, un mensile che sfrutta la storia e la letteratura per analizzare in ogni numero un tema ampio e attuale, come la guerra, il crimine o il denaro. Nel tempo pubblicò una quindicina di libri, tra cui raccolte di saggi e articoli, e scrisse tra gli altri per Vanity Fair, Fortune, Life e Forbes, ottenendo vari riconoscimenti. Il suo ultimo libro si intitola Age of Folly (età della follia) e racconta come l’elezione del presidente Repubblicano Donald Trump nel 2016 sia stata a suo dire il culmine di decenni di declino della democrazia statunitense.– Leggi anche: Lo strano giornale che è Harper’sTag: giornali-Harper's-Lewis H. Lapham-morti 2024-riviste

Sovraindebitamento, l'avvocato Fabio Cesare: "Ci vuole un'altra dialettica tra povertà e ricchezza"Come mantenere l'abbronzatura tutto l'anno

Smart working e produttività, lo studio: "Il 37% lavora più di 40 ore a settimana"

Autostrade passa a Cdp, raggiunto l’accordo fra i soci di AtlantiaNadef: l'assegno unico per i figli potrebbe arrivare solo nel 2022

Il reddito di cittadinanza cambia completamenteCartelle esattoriali: prorogato stop all'invio fino al 31 gennaio

Come usare la cessione del quinto per finanziare il tuo progetto creativo

The Social Post entra a far parte di Newsonline, il network di ItaliaonlineLotteria degli scontrini, come funziona e il calendario delle estrazioni

Ryan Reynold
Web Marketing Festival 2021: il programma, gli ospiti e i concerti previsti durante l'eventoVerkhnyaya Gubakha, storia della città abbandonata in RussiaNonprofit Day 2021, boom di iscrizioni: oltre 2500 partecipanti

investimenti

  1. avatarGlobal Summit Logistics & Supply Chain: cosa c'è da sapereCampanella

    Carte, zero commissioni fino a 5 di spesa dal primo dicembreOgni italiano ha perso 2.500 euro per il coronavirs: i dati CgiaAprire un conto on line conviene: ecco quali sono i vantaggiMondo bancario e crypto: nuovi scenari?

    1. Bonus bancomat 2021: come funziona, come richiederlo e quali sono le agevolazioni Pos

      1. avatarConsulenza tesi di laurea: i servizi di Marketing Col CuoreCampanella

        Verkhnyaya Gubakha, storia della città abbandonata in Russia

        VOL
  2. avatarNatale, compagnie telefoniche regalano giga gratis il 24 e 25ETF

    Il reddito di cittadinanza cambia completamentePensione anticipata: le opzioni per lasciare il lavoro prima dei 67 anniManovra 2021: cellulare gratis per redditi bassi e stop Iva su vacciniLotteria degli scontrini, troppo bassa la probabilità di vincita

  3. avatarLuca La Mesa corsi: guida a Carriere.itBlackRock Italia

    Global Summit Logistics & Supply Chain: cosa c'è da sapereLa stangata di primavera: rincaro nelle bollette di luce e gasQuanto ci ha fatto risparmiare Draghi dalla sua nomina?Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 116

Recovery fund? Se l'Italia non spende più del 30% dei fondi che arrivano dall'Ue

Nuovo Decreto Sostegni, 32 miliardi di aiuti: cosa prevedeReddito di cittadinanza, la notizia che fa felici milioni di italiani*