File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

La storia di Aron, il cane gravemente malato che rischia l’eutanasia se non sarà adottato

Brescia, 24enne in auto si schianta e tenta di fuggire a piedi: nel bagagliaio 30 kg di drogaBimbo di 11 mesi morto nel sonno all'asilo: maestre indagate per omicidio colposoMorto Marco Salvatori, il 34enne ristoratore di ‘Abbottega’ precipitato dalla finestra di casa: l’ipotesi di un malore

post image

Strage di Mestre, dimesso 28enne che ha perso la figlia di 17 mesi: "L'ho salutata, non tornerà con me"TicinoQuella di San Lorenzo,trading a breve termine il 10 agosto, è «la notte dei desideri»Tutti con il naso all'insù: è la notte più magica dell'estate, quella delle stelle cadenti – Francesco Fumagalli: «Si tratta di una pioggia di meteore, le Perseidi, frammenti di roccia che provengono dalla cometa Swift-Tuttle»La sera di lunedì 12 agosto sarà la migliore per osservare il cielo. © Shutterstock Jenny Covelli10.08.2024 12:27«È una notte come tutte le altre notti, è una notte con qualcosa di speciale. Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri. Ogni cosa è illuminata e non sento più il bisogno di soffrire». La notte di San Lorenzo, quella del 10 agosto, è effettivamente la notte dei desideri, come canta Jovanotti. La notte più magica dell'estate: la tradizione vuole che, osservando il cielo, si possano ammirare le stelle cadenti ed esprimere desideri. Chi ha assistito alle prime proiezioni del Locarno Film Festival in Piazza Grande, in realtà, qualche scia luminosa l'ha già notata con stupore. E con la magia del cinema, il desiderio è forse stato ancora più bello.Ma facciamo un po' di chiarezza. Le chiamiamo «stelle cadenti», eppure si tratta di una pioggia di meteore – le Perseidi – che raggiunge il picco di attività ogni anno nel mese di agosto. «Sono frammenti di roccia che vengono lasciate indietro al passaggio di comete. In questo caso la Swift-Tuttle, passata nel 1992 e che ripasserà nel 2126», spiega Francesco Fumagalli, responsabile dell’Osservatorio Calina a Carona e dell'Osservatorio Monte Lema. In questo periodo dell'anno, la Terra è immersa in una nube di detriti mentre orbita intorno al Sole. «La cometa Swift-Tuttle, attraversando l'orbita terrestre, lascia dietro di sé una grande quantità di piccoli frammenti. La Terra fa da "rastrello" gravitazionale e ci tira addosso tutti questi piccoli frammenti di roccia che bruciano nell'atmosfera e producono quell'effetto di scia meravigliosa» che possiamo osservare. Le particelle di polvere colpiscono l'atmosfera terrestre a una velocità di 59 km al secondo e si disintegrano a un'altitudine di circa cento chilometri, producendo strisce luminose durante il percorso.«Esprimi un desiderio»Le stelle cadenti sono affascinanti e sono da sempre considerate presagio di buon auspicio. Stelle e desideri sono etimologicamente legati: il verbo desiderare deriva dal composto latino della particella de- con il termine -sideris, plurale di sidera, e cioè stelle. Desiderare significa, quindi, sentire la mancanza delle stelle: per questo si guarda in alto. In inglese «esprimere un desiderio» si dice «to wish upon a star». Fin dall’antichità, le stelle hanno funto da guida per i viaggiatori, per questo si pensava che custodissero il destino degli uomini. Quando una stella «cade» tutto può cambiare ed è quello il momento per affidarle sogni e speranze.Notti perfette per l'osservazioneQuest'anno le condizioni per l'osservazione delle Perseidi sono particolarmente favorevoli tra il 9 e il 15 agosto, trattandosi di uno sciame molto vasto. Grazie all'alta pressione, il cielo notturno è sereno e la mezza luna tramonta a sud-ovest prima di mezzanotte, lasciando il cielo buio.«Questa sera, al Parco San Grato, sarà presente un centinaio di persone per la "Notte delle stelle" con osservazione astronomica dell'associazione Astrocalina. L'evento è già sold out», precisa Fumagalli. «Domani sera, domenica 11 agosto, saremo alla Capanna Gorda (Aquila, ndr.), con il cielo più scuro che abbiamo in Ticino. Lunedì 12 agosto l'appuntamento è sul Monte Lema, per una serata spettacolare (nonostante la necessità di organizzare una notte fuori, perché la funivia non è attiva di notte). Lì abbiamo un telescopio meraviglioso, il più grande presente attualmente in Ticino con il quale si fanno osservazioni. Mentre le stelle cadenti si vedono a occhio nudo, grazie al telescopio gli appassionati potranno ammirare anche Saturno, il clou di questi giorni. È meraviglioso, un'esperienza davvero notevole».Anche in queste serate di osservazione, ma anche di scienza, si esprimeranno desideri? «Ognuno può fare quello che vuole», conclude Francesco Fumagalli. «Anzi, è un'ottima occasione per esprimerne a decine».

IT-Alert, al via il test in Lombardia: cosa fare quando arriva il messaggio?Emilia Romagna e Toscana: nuove scosse nella notte

Matteo Messina Denaro morto: tutte le donne della sua vita

Strage di operai a Brandizzo: dopo un mese via libera alle esequieMilano, 70enne muore travolta dal camion dei rifiuti

Sassari, cade dal balcone mentre lava vetri della finestra: 57enne morta sul colpoMilano, donna investita sulle strisce pedonali: morta a 68 anni

Offre 30 euro in cambio di sesso a una clochard, ma lei rifiuta e la violenta: arrestato 22enne

Incidente in moto, morto 59enne: gravissima la moglieIncidente stradale in dardegna, morto operaio 39enne: l'ennesima vittima in una settimana

Ryan Reynold
Famedio, anche il nome di Berlusconi verrà aggiunto all'elencoLiliana Cojita, la confessione del compagno: "L'ho strangolata, non so cosa mi ha preso"Emma, morta in un incidente a Viareggio: il padre salva un bagnante in mare

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarNapoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: scossa di terremoto magnitudo 4.2analisi tecnica

    Attacco con machete a Roma, feriti due uomini: uno è graveTrovato morto in un pozzo: figlia e genero condannati a 12 anniImpatto Frecce Tricolori: parla un testimoneMonza, confessa falso omicidio su scheda elettorale: denunciato per autocalunnia

      1. avatarPrima della morte Matteo Messina Denaro ha capito: "Arrestato per un mio errore"trading a breve termine

        Mestre, se la causa dell'incidente sarà malore, a rischio il risarcimento per le vittime

  2. avatarNapoli, ragazzino accoltellato in piazza: s'indagaGuglielmo

    Caserta, schianto sull'Asse Mediano e auto fuori strada: un morto e due feritiSassari, cade dal balcone mentre lava vetri della finestra: 57enne morta sul colpoTreni sospesi a Roma Termini: trovato un cadavereProcesso Tirreno Power, tutti assolti: "Il fatto non sussiste"

  3. avatarIncidente bus a Mestre, il Procuratore chiede la perizia sul guardrail del cavalcaviaETF

    Cadavere di una donna brasiliana trovato sulla spiaggia a OristanoPalermo, aggredisce la fidanzata in un bar: la folla interviene in sua difesaMeteo, le previsioni per metà ottobre: temperature in caloIncidente mortale in moto a Mantova

Si schianta contro un albero: 80enne morto sul colpo

Alessia Pifferi aggredita da altre detenute in carcereMorto il giornalista Pietro Bellantoni: aveva 42 anni*