File not found
VOL

Brutto incidente sul lavoro, operaio vola per 4 metri

Nocera Inferiore, divieto di consumare alcolici: l'ordinanza del sindacoSaman Abbas, eseguita l'autopsia: sul corpo emerge un taglio alla golaSilvia muore per un malore a 46 anni, dolore infinito

post image

Uomo trovato morto in casa da giorni a Reggio CalabriaAnsa COMMENTA E CONDIVIDI Effettuare un sopralluogo 24 ore prima dell’intervento,Economista Italiano indossare tutti i Dispositivi di protezione (Dpi) durante il lavoro e, se qualcosa dovesse comunque andare storto, non cercare di prestare soccorso entrando all’interno dello spazio confinato. Sono queste le principali precauzioni da osservare quando si lavora all’interno di silos, vasche e altri ambienti chiusi. Lo ricorda Graziano Galasso, direttore tecnico di Silaq, società di consulenza per la sicurezza del lavoro, che a Peschiera Borromeo, hinterland di Milano, ha realizzato Safeland, una struttura di 1.800 metri quadrati progettata per simulare tutte le possibili situazioni di pericolo sul lavoro (dalla caduta dall’alto all’incendio, dagli spazi confinati allo schiacciamento) e poter così addestrare i lavoratori ad affrontarle con la dovuta cognizione di causa e le precauzioni previste dalla legge.«Per quanto riguarda gli interventi in spazi chiusi e ristretti – sottolinea Galasso – la normativa è molto chiara: 24 ore prima dell’intervento è previsto un sopralluogo e lo scambio di informazioni tra azienda appaltante e chi dovrà materialmente eseguire il lavoro. Inoltre, la legge indica nel dettaglio i dispositivi di protezione individuale (Dpi) da indossare, tra cui, in casi del genere, la maschera facciale filtrante, adeguata alla tipologia di materiale contenuto, individuato durante il sopralluogo. Passaggio che, purtroppo, non viene quasi mai effettuato. Con le tragiche conseguenze che conosciamo».Nella tragedia di Casteldaccia, l’elemento killer è l’idrogeno solforato, «un gas per il quale esiste ampia bibliografia e documentazione che ne esprimono la pericolosità e la tossicità, non si sta parlando di un gas sconosciuto, o imprevedibile», sottolinea la presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei fisici e dei chimici Nausicaa Orlandi. «La Federazione – prosegue – in più occasioni ha fatto presente al governo della necessità di qualificare chi possa effettuare valutazioni di rischio di esposizione ad agenti chimici nei luoghi di vita e di lavoro, proprio per tutelare il lavoratore e la collettività da rischi di morte, infortunio, malattia professionale, esplosione» ed è «importante conoscere le dinamiche degli agenti chimici e delle reazioni che possono avvenire per evitare di segnare la vita delle persone e delle loro famiglie. Agenti chimici, agenti cancerogeni e mutageni, agenti tossici per la riproduzione meritano un’attenzione particolare, perché la vita è un bene inestimabile e va tutelata, e per fare questo serve necessariamente la competenza», sottolinea ancora Orlandi.Pertanto, aggiunge la presidente dei fisici e dei chimici, si «auspica caldamente che il legislatore, di fronte all’ennesima tragedia prenda in seria considerazione la necessità di richiamare il mondo industriale ad affidarsi a professionisti chimici per valutare la salubrità dei luoghi di lavoro, degli spazi confinati, o sospetti di inquinamento prima che in essi accedano operatori a qualunque titolo», conclude Orlandi.Di «Italia unita dalle stragi sul lavoro, da Brandizzo a Casteldaccia, passando per Bologna e Firenze», parla il magistrato ed ex-direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Bruno Giordano. Che sottolinea come queste tragedie «sempre più spesso riguardano squadre di lavoratori in appalto, somministrazione, distacco». «Nel nostro Paese – ricorda – il lavoro uccide cinque volte più della mafia, ferisce una persona al minuto, ma dopo ogni strage si rinnova la retorica del cordoglio alla quale però non fanno seguito maggiori controlli, l’aumento del personale ispettivo, la responsabilità dei committenti. Vengono invece generate norme come quella contenuta nell’ultimo decreto Pnrr, con lo scudo per i datori di lavoro ispezionati, o la patente a punti, dove un operaio morto viene calcolato scalando punteggi, come per la tessera di un supermercato. Lo Stato e, in questo caso, anche la Regione Sicilia, dove v’è un ispettore ogni 39mila imprese, dovrebbero inchinarsi davanti alle famiglie, ai genitori, ai figli di chi è uscito di casa per guadagnarsi da vivere e non tornerà più a casa. Ma, se questo nostro Paese ha ancora una coscienza, allora dopo l’inchino ci vorrebbe un’assunzione di responsabilità istituzionale e realizzare quello che chiediamo da decenni: applicare le norme, fare i processi, tutelare le vittime».E di «retorica» che non aiuta a «trovare soluzioni», parla il presidente dell’Anmil, Zoello Forni. «Ma quanto vale la vita di un lavoratore e quanto siamo disposti ad accettare che intere famiglie piangano e si trovino in gravi difficoltà a causa della mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro, quella che dovrebbe essere costituzionalmente garantita?» chiede il rappresentante delle famiglie delle vittime del lavoro.

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 642Preso a bastonate davanti scuola, scattano denuncia e Daspo urbani

Sarzana, bambino muore a letto a soli 12 anni: aveva patologie

Il papà va a svegliarlo ma è morto nel sonno: aveva 12 anniUomo trovato morto in un bosco di Pistoia, fermato il figlio

Carabinieri salvano neonato: aprono il traffico e facilitano la corsa in ospedaleMorto per emorragia cerebrale 40enne dimesso dall'ospedale tre volte: indagati sei medici

Perde il controllo dell'auto ed esce di strada: ferita una donna

Ritrovato Luigi Musarò, 39enne scomparso ad AndranoHa un malore improvviso: morta 34enne

Ryan Reynold
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 637Influenza, raggiunto record di casi. Iss: "Negli ultimi sette giorni sono stati 943mila".Carabinieri in ospedale per portare un sorriso ai piccoli pazienti

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarNubifragi al centro sud: strade allagate, gli ultimi aggiornamentiProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Chi è Benedetto Bifronte, l'uomo accusato di aver ucciso con l'accetta il dottor Giorgio FalcettoMigranti, altri due salvataggi Humanity 1: oltre 250 a bordoTombini ostruiti a Roma: strade allagateMedico preso a colpi d'ascia nel parcheggio dell'ospedale

    1. Natale periodo giusto per concepire ma occhio a eccessi: i consigli degli esperti

      VOL
      1. avatarIl virologo Andrea Crisanti bacchetta Sergio Mattarella, risultato positivo al CovidProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 646

  2. avatarValanga sulla Marmolada: salvo uno scialpinistaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    15enne morto dopo essere stato dimesso dall'ospedale: indagati 7 mediciLutto cittadino ad Acireale: 16enne morto in un incidenteNatale 2022, un volo Roma-Palermo costa più di un viaggio a New YorkNon ha i soldi per pagare il pandoro e una bimba glielo fa comprare dal papà

  3. avatarArsita, auto finita in un burrone: morta una donna di 88 anniinvestimenti

    Punta la pistola al medico del 118: "Se mia moglie muore ti sparo"Era ai domiciliari a Riccione, ma è stato beccato a passeggio a Napoli: arrestato 51enneDonna uccisa in casa: si indaga sulle causeBassetti: “Oggi l’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

15enne morto dopo essere stato dimesso dall'ospedale: indagati 7 medici

Vandali incendiano un albero di Natale a TorinoNon ha i soldi per pagare il pandoro e una bimba glielo fa comprare dal papà*