File not found
Campanella

Tredicesima 2019 per gli invalidi civili: quando arriva

PROGETTO Y-OURSELF: Il Vostro Personal TravelRiscatto di laurea: come fare domanda e a chi spettaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 160

post image

Il web to print parla italiano con StampaprintCellulari,BlackRock Italia il Tar obbliga i ministeri a informare sui rischiCellulari, il Tar obbliga i ministeri a informare sui rischiIl Tar, su richiesta dell'Associazione per la Prevenzione e la Lotta all'Elettrosmog, ha obbligato i ministeri a informare sui rischi dei cellulari. di Lisa Pendezza Pubblicato il 17 Gennaio 2019 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataLazio#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Associazione per la Prevenzione e la Lotta all’Elettrosmog. Con la sentenza emessa, il tribunale ha sancito l’obbligo per i ministeri dell’Ambiente, della Salute e dell’Istruzione ad avviare una campagna informativa sui rischi dei cellulari. I pericoli citati nascono da un uso improprio dei telefoni cordless e riguardano sia la salute dell’uomo che l’ambiente. I ministeri coinvolti dovranno attuare tali procedure entro un massimo di sei mesi.Cellulari, la sentenza del TarL’Associazione si è rivolta al Tar della Regione Lazio dopo aver emanato una diffida, risalente al giugno 2017. Con l’atto si invitavano i tre ministeri ad adottare provvedimenti e promuovere campagne informative capillari presso la popolazione. Un secondo obiettivo era spingere i ministri a emanare un decreto del febbraio 2001, contenente la legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. La risposta del Tar è stata duplice. Il tribunale amministrativo ha accolto la richiesta riguardante la campagna informativa che, “nonostante il ragguardevole lasso di tempo intercorso, non risulta essere stata ancora attuata”. Nella sentenza si legge che “a predetta campagna d’informazione e d’educazione ambientale dovrà essere attuata nel termine di sei mesi dalla notifica, avvalendosi dei mezzi di comunicazione più idonei ad assicurare una diffusione capillare delle informazioni in essa contenute”.I giudici hanno evidenziato come già il 12 gennaio 2012 il ministero della Salute aveva affrontato il tema dei possibili rischi connessi all’uso dei telefoni cellulari. In un parere del novembre 2011, il Consiglio Superiore di Sanità ha ammesso che la scienza non ha dimostrato alcun nesso di casualità tra l’esposizione alle frequenze radio e l’insorgenza di tumori. Tuttavia, tale rapporto non può neppure essere completamente escluso e la ricerca scientifica ha il compito di svolgere ulteriori indagini per approfondire la questione.Respinto, invece, il tentativo di forzare l’emissione del decreto ministeriale “per difetto assoluto di giurisdizione, venendo in rilievo il mancato esercizio di poteri di natura normativa”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Gli ultimi successi di Target Motivation, l’agenzia eventi per le aziende che vogliono fare centro in italia e all’esteroModello 730 del 2019, le novità: ritorna il bonus trasporti

Lavoro, Istat: disoccupazione in calo nel primo trimestre

Jeff Bezos è l'uomo più ricco al mondo: Bloomberg confermaLavoro, per l'ad di Fincantieri il problema è l'assenza di lavoratori

G20, Tria boccia i minibotStazione di Lagonegro, ferrovia del Sud chiusa nel 1987

Luca Telese su Ilva-ArcelorMittal: "Si studierà come Fake News"

Alitalia, nel Decreto fiscale nuovo prestito da 350 milioniItalia, PIL scende dello 0,2%: siamo in recessione tecnica

Ryan Reynold
Web Marketing Festival, online il programma per l'edizione 2019Arcelor Mittal comunica la data di spegnimento degli impiantiDisoccupazione Italia 2019, l'Istat: "Al minimo dal 2011"

analisi tecnica

  1. avatarStangata sulla benzina, il governo aumenta le accise dal 2021analisi tecnica

    Come pitturare casa facilmente con tecniche fai da teIl Reddito di Cittadinanza costerà 1 miliardo in menoReddito di cittadinanza, sindacati: il rischio è "guerra tra poveri"Pensione a 62 anni, la proposta di Maurizio Landini

    1. Salario minimo, 28.9% dei rapporti di lavoro sotto i 9€

      VOL
      1. avatarAgenzie di web marketing a Trento: Alessandro GiovanazziVOL

        Cos'è la digital tax in vigore da gennaio 2020

  2. avatarPensioni, stretta su Quota 100: cosa cambiaMACD

    Bonus cultura 2020: come funziona e i requisiti dell'incentivoAgende personalizzate: come realizzarle onlineCome guadagnare con TikTok: la guida da seguireCome monitorare il versamento dei contributi

  3. avatarCome applicare le extension capelli in modo pratico e facileMACD

    La Cina aumenta i dazi sui 60 miliardi di beni UsaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 174Reddito di cittadinanza troppo basso: arrivano le lamenteleReddito di cittadinanza: a rischio la mensilità di ottobre

G20, Tria boccia i minibot

Italia, spread apre a quota 290contouring naso: i trucchi e il miglior correttore nasale*