Huw Edwards, ex presentatore Bbc ha ammesso di avere foto indecenti di bambiniTorna la 'Rome Future Week', eventi diffusi nella Capitale per parlare di innovazioneLebanon: Italy urges restraint 'on both sides'
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0209/20230209043036161.jpg)
Israele consegna nuova proposta di accorso, Hamas non indietreggia ultime newsEconomia>Sul Financial Times un critico distrugge i miti della cucina italianaSul Financial Times un critico distrugge i miti della cucina italianaPiatti poveri poi diventati icone e mix con la cultura Usa: sul Financial Times un critico distrugge i miti della cucina italianadi Giampiero Casoni Pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 15:47 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataalimentazionecucinaRegno Unito#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,MACD 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCritico distrugge i miti della cucina italianaMa quale parmigiano, è il “Winsconsin”I dolori della carbonara e Coldiretti insorgeMale non ha detto un utente social che nello spiegare che l’episodio ha scritto che lo stesso sarà “ricordato come l’avvio della Terza Guerra Mondiale”: sul Financial Times un critico distrugge i miti della cucina italiana ed Alberto Grandi è impietoso su carbonara, parmigiano, tiramisù e perfino sul panettone. Tutto questo nei giorni in cui la cucina italiana è candidata a patrimonio immateriale dell’umanità all’Unesco.Critico distrugge i miti della cucina italianaLo storico dell’alimentazione e docente all’università di Parma, Alberto Grandi ha usato il quotidiano del Regno Unito per tornare a sfatare alcuni ‘miti’ della tradizione culinaria italica: “La famosa e notoriamente inflessibile cultura alimentare italiana, promossa dai puristi e dai ‘gastronazionalisti’ del paese, si basa in parte su bugie, ricette inventate da conglomerati o cibo importato dall’America. Dalla carbonara al panettone passando per il tiramisù, molti classici culinari italiani sono invenzioni moderne”. Grandi lo sostiene nel suo podcast e nei suoi libri”. Coldiretti ha parlato di “attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana”.Ma quale parmigiano, è il “Winsconsin”Qualche esempio? “Tutto quello che io, un italiano, pensavo di sapere sul cibo italiano è sbagliato. Dal panettone al tiramisù, molti ‘classici’ sono in realtà invenzioni recenti”. E in merito al Parmigiano Reggiano, nell’articolo si legge che “prima degli anni ’60 le forme di parmigiano pesavano solo circa 10 kg (rispetto alle pesanti forme da 40 kg che conosciamo oggi) ed erano racchiuse in una spessa crosta nera. Aveva una consistenza più grassa e morbida rispetto a quella attuale” e che “la sua esatta corrispondenza moderna è il parmigiano del Wisconsin“. E il panettone? Prima del XX secolo era un pane piatto poverissimo sottile e duro e non aveva nessun legame con il Natale. Dagli anni Venti “Angelo Motta introdusse un nuovo impasto e anche una nuova forma (quella con la classica cupola). Dagli anni Settanta poi le pasticcerie, per fronteggiare i supermercati, lo hanno trasformato in un prodotto artigianale”.I dolori della carbonara e Coldiretti insorgeDolori anche per la carbonara, attribuita al mix creato a caso dai GI Joe americani durante la Seconda guerra mondiale ad ‘inventarla’ fondendo la loro colazione con la nostra pasta. Coldiretti ha chiosato spiegando che l’articolo rischia di “avere serie ripercussioni sulla nostra economia visto che il mondo è già pieno di imitazioni del Made in Italy che lo danneggiano”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Meloni: “La Cina smetta di aiutare la Russia. Il Libano preoccupa”Femminicidio Fonte Nuova, dal Gps agli audio: ecco come il marito controllava Annarita
Russia non esclude dispiegamento armi nucleari: l’ultima minaccia
Operaio cade da 10 metri e muore in cantiere a GrossetoCarlo Verdone ospite d'onore all'Ariano International Film Festival
Regionali Liguria, trovata intesa: elezioni il 27 e 28 ottobreSardegna: agricoltura e allevamento, punti di forza e criticità
Giovani e sesso, Bassetti: "Se non comprano preservativi, regaliamoli: è prevenzione"Carrara, multa da 230mila euro per uno yacht: ecco perché
Parigi 2024, il 'pescatore di cuffie' osannato dai colleghi bagnini: "Bob un campione"Poste, Del Fante: "Modello di business vincente, risultati straordinari"Parigi 2024, Djokovic batte Nadal nel 'match della storia'Tregua Etna, il vulcano si placa dopo la fontana di lava
Autonomia, raggiunte le 500mila firme per il referendum
Rebus Rai, centrodestra verso vertice per le nomine: ecco quando
Rotocalco n. 20 del 15 maggio 2024Il nichel e le sue allergie – Parte IParigi 2024, Djokovic batte Nadal nel 'match della storia'Giulio Barkee: "Collaborazione con Mundys nata da condivisione valori"
Alexei Navalny morto: dubbi, accuse e inchiesteNonni dimenticati dalla Gen Z: solo 18% ha relazione strettaOmicidio a Udine, uomo sfregiato con acido e ucciso a coltellateYemen, raid Israele su Hodeida. Houthi: "Pagherete, pronti a lunga guerra"