Ucraina, Zelensky: "A Mariupol un bambino è morto disidratato, c'è chi lotta tra la vita e la morte"Bangkok, grave incendio al mercato Chatuchak: 1000 animali mortiUcraina, russi prendono il controllo di Zaporizhzhya: bombardamenti a Malyn
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1221/20221221120127913.jpg)
Morto il serial killer Robert Pickton: aveva subito un'aggressione in carcereLe perdite potrebbero soddisfare le esigenze di oltre 43 milioni di persone per un intero anno. I dati si riferiscono all’anno 2022,MACD e mostrano un leggero peggioramento rispetto al 2020Nelle reti idriche in Italia si perde il 42,4 per cento dell’acqua potabile. Lo rende noto l’Istat nella giornata mondiale dell’acqua, sulla base dei dati del 2022, sottolineando che l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione nel corso dell’anno avrebbe soddisfatto le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno, il 75 per cento della popolazione italiana.I dati registrano un leggero peggioramento rispetto al 2020, quando il volume delle perdite totali corrispondeva al 42,2 per cento dell’acqua immessa in rete. Nonostante infatti diversi gestori del servizio idrico abbiano avviato iniziative per garantire un contenimento delle perdite, la quantità di acqua dispersa continua a rappresentare un volume importante.Le perdite sono da attribuire a fattori fisiologici, considerando che non può esistere un sistema a perdite zero, a rotture e usure degli impianti, a errori amministrativi, che comprendono errori di misura dei contatori e allacci abusivi.La valutazione Istat registra anche un andamento variabile tra il nord e il sud Italia: le differenze territoriali e strutturali causano situazioni più critiche nelle aree del centro e del sud, ma anche nella fascia appenninica e nelle isole. Le perdite si riducono invece nei capoluoghi di provincia, dove si concentrano di più gli investimenti dei gestori del servizio idrico. AmbienteLa Giornata mondiale dell’acqua si celebra con una siccità globaleFerdinando CotugnoAcqua dolce a uso potabileL’Italia si riconferma al primo posto nell’Unione europea per la quantità di acqua dolce prelevata per uso potabile da corpi idrici superficiali o sotterranei. Tra i paesi Ue dell’area mediterranea, l’Italia è tra quelli che utilizzano maggiormente acque sotterranee, prelevate da pozzi e sorgenti, per soddisfare le richieste idropotabili della popolazione.Sebbene il 2022 sia stato l'anno più caldo e il meno piovoso dal 1961, il prelievo ad uso potabile non registra variazioni significative, nonostante a livello locale si siano, in alcuni casi, verificate importanti criticità in determinati periodi dell’anno.DisserviziNel 2023, sono oltre 2 milioni le famiglie che lamentano irregolarità nel servizio di erogazione dell’acqua nelle loro abitazioni, dato in lieve diminuzione rispetto al 2022. Tra queste, oltre i due terzi è residente nel mezzogiorno, con Calabria e Sicilia in testa.Ancora remore verso l’acqua del rubinettoSempre nel 2023, le famiglie che dichiarano di non fidarsi a bere l’acqua di rubinetto sono il 28,8 per cento, dato stabile rispetto al 2022 ma che riflette una preoccupazione decisamente minore rispetto a 20 anni fa, quando ammontavano al 40,1 per cento.Restano però marcate le differenze sul piano territoriale: si passa dal 18,9 per cento nel Nord-est al 53,4 per cento nelle Isole. A livello regionale, le percentuali più alte si riscontrano in Sicilia (56,3 per cento), Sardegna (45,3 per cento), Calabria (41,4 per cento) e Abruzzo (35,1 per cento).© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Guerra in Ucraina, Mosca prepara nuove armi: cosa sono i droni kalashnikovForte terremoto in Giappone: una scossa di magnitudo 5.9 ha colpito Noto
La “croce nazista” di Zelensky in tv e le fake news della Russia su un equivoco
Russia, potenziate le misure di sicurezza per proteggere PutinKiril, il bimbo di 18 mesi morto a Mariupol sotto gli occhi dei genitori
Raid aereo russo su Makariv: 13 morti in un panificio colpito dai razziGuerra in Ucraina, giornalista di Kherson: "I russi ci cercano casa per casa"
Su Zelensky Feltri non ha dubbi: “Deve lasciare la carica e far cessare le sofferenze”Influencer russa rompe lo smartphone e butta i vestiti griffati :"Sono stanca di queste persecuzioni"
Guerra in Ucraina, Putin assicura: "Fatti passi avanti nei negoziati"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 532Ad Irpin i russi sparano colpi di mortaio sui civili: morti e feritiMosca: attacco in Russia con missili americani
I russi vogliono la centrale idroelettrica di Kaniv che rifornisce Kiev
George Floyd: la famiglia chiede la riforma della polizia, legge approvata ma bloccata
Paura in Texas, giraffa solleva una bambina durante il safariMariupol, la donna incinta e ferita nel bombardamento all'ospedale è mortaUcraina, previsto l'arrivo di istruttori militari francesiUcraina, intensi bombardamenti nella notte: Russia apre corridoi umanitari
Frana in Papua Nuova Guinea, sepolte oltre 2.000 persone: è strageUcraina, bombardamenti a Severodonestk: almeno 10 mortiAlarm Phone: "Migranti naufragati al largo della Libia, 50 morti"Ucraina, Anonymous rivendica furto di dati all’agenzia russa Roskomnadzor: sottratti 800 Gb di file