La proposta di di Figliuolo: "Utilizziamo il Green Pass come in Francia"Conte sugli 'affari segreti': "Articolo diffamatorio, la mia attività è stata pienamente lecita"Conte contro Casaleggio: "Obbligato a consegnare al M5s i dati degli iscritti a Rousseau"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0606/20220606112332624.jpg)
Live In Firenze, Letta:" Draghi Premier fino al 2023, su ddl Zan si discuta in Parlamento"A prima firma De Poli,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock con Gasparri, Rastrelli, Mennuni, Iannone07 agosto 2024 | 17.09Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Un disegno di legge delega, a prima firma De Poli, per promuovere il settore termale, prevedendo, fra l’altro, agevolazioni fiscali e contributive per le aziende nei territori, l’inserimento delle cure termali a carico del Servizio Sanitario Nazionale nei livelli essenziali di assistenza e accordi di partenariato tra termali e Inail per la riabilitazione post-infortuni. “In Italia il termalismo rappresenta una risorsa fondamentale visto che le cure termali si sono rivelate storicamente come uno strumento sia di prevenzione che di cura e riabilitazione per i cittadini affetti da diverse patologie”, spiega De Poli. “La proposta di legge, che presentiamo oggi, mira a sostenere e rilanciare un comparto che, grazie ad una rete di imprese – come nelle Terme Euganee, le più grandi d’Europa – opera nell’ambito della sanità pubblica e privata, offrendo prestazioni all’avanguardia”, aggiunge. “Il Governo, di concerto con la Conferenze delle regioni e delle province, sentite le organizzazioni di rappresentanza delle imprese termali, è delegato ad adottare, entro 12 messi dall’entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi in materia”, si legge nell’articolo 1 del ddl. “Al fine di prevenire l’insorgenza e la cronicizzazione delle patologie reumatiche, ortopediche, neurologiche, respiratorie, dermatologiche, ginecologiche, otorinolaringoiatriche, dell’apparato urinario, vascolari, dell’apparato gastroenterico e locomotore, gli assistiti del Ssn hanno diritto a fruire, con oneri a carico del Servizio Sanitario nazionale, di due cicli di cure termali all’anno correlati alla specifica patologia”, si legge nell’articolo 4 della proposta di legge. De Poli auspica una calendarizzazione rapida del ddl da lui presentato insieme ad altri esponenti del Centrodestra (Gasparri, Rastrelli, Mennuni, Iannone). Un passaggio significativo del ddl è l’articolo 7 che prevede l’inserimento delle cure termali nella rete dei servizi sanitari e sociosanitari a livello nazionale. L’art. 10, invece, prevede agevolazioni fiscali (credito di imposta al 50% per le spese di ristrutturazione), al fine di riqualificare le aziende termali. A tale scopo verrà istituito un Fondo presso il Ministero dell’economia pari a 30 milioni nel triennio 2024-2026. L’art. 11 introduce l’esonero contributivo (al massimo per sei mesi) per chi, ad esempio, trasforma un contratto di lavoro a tempo determinato in indeterminato, mentre l’art. 13 prevede, limitatamente ai territori termali, che i visitatori presso le strutture termali (che soggiornino per almeno 6 giorni e che svolgano 6 prestazioni di cura) siano esonerati dal pagamento della tassa di soggiorno. Agli over 75, inoltre, con Isee inferiore a 50.0000 euro e alle persone con disabilità è riconosciuto un credito di imposta del 19% delle spese effettuate presso un centro termale. Infine, l’art. 22 prevede una Commissione nazionale per la promozione del turismo termale. Questo organo – composto da 4 rappresentanti dei Ministeri di Turismo, Made in Italy, Salute, Affari esteri, 2 rappresentanti dell’Enit e dell’Ice (Agenzia per la promozione all’estero e internazionalizzazione delle imprese) e 1 rappresentante delle organizzazioni di rappresentanza – si occuperà di implementare le azioni per sviluppare il turismo all’estero, facilitando l’accesso dell’utenza straniera. “Le cure termali, infatti, rappresentano uno strumento indispensabile per il benessere psicofisico di ciascuno di noi. Con questa proposta di legge -conclude De Poli – intendiamo intervenire, a 360 gradi, nella promozione del termalismo”. { }#_intcss0{ display: none;}#U11709758668ScC { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11709758668y6H { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11709758668Q8B { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11709758668lOE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11709758668WwD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11709758668QQG { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11709758668knE { font-weight: bold;font-style: normal;}
Draghi favorevole alla tassa sulle multinazionali: "Passo storico verso equità e giustizia sociale"Nessuno stipendio da premier per Mario Draghi, la nota di Palazzo Chigi
Finché c'è Draghi al governo, ai partiti è consentito solo di fare fiction
Vaccini, Speranza: "Dal 3 giugno prenotazioni aperte per tutte le classi di età"Ddl Zan, Ostellari: "Mancano pochi passi per un testo condiviso"
Maria Antonietta Ventura chi è: la candidata Pd-M5s per le elezioni regionali Calabria 2021De Luca: "Sulle scuole decido ad agosto, riapertura solo con l'80% degli studenti vaccinato"
La villa di Beppe Grillo a Marina di Bibbona in affitto a 12.750 euro a settimana da settembreÈ morto Guglielmo Epifani, l'ex segretario di Cgil e Pd aveva 71 anni
Covid, Ministero della Salute: firmata ordinanza per la distribuzione dei vaccini nelle farmacieGiornata vittime del terrorismo, Mattarella: "Disegno cinico è stato isolato e cancellato"Notizie di Politica italiana - Pag. 319G7, Draghi: “La Cina è un’autocrazia, bisogna cooperare ma essere franchi”
Vaccini in vacanza, via libera di Figliuolo: "Bilanceremo le dosi, le regioni si organizzino"
Ministro Speranza: "Massima allerta per la Variante Delta del covid"
Ostellari: “Ho congiunto Ddl Zan e Ddl Ronzulli, verranno esaminati insieme in Commissione Giustizia"Green pass per accedere a bar, ristoranti e trasporti, Fontana: "Lombardia favorevole"Vaccini, Speranza: "Probabile terza dose dai medici di base per coprire le varianti"Sfida per le primarie del centrosinistra, l'affluenza a metà giornata
Green pass per accedere a bar, ristoranti e trasporti, Fontana: "Lombardia favorevole"Regionali Calabria, per Conte: "Serve un patto tra le forze progressiste"Salvini sull'anniversario della morte di Buonanno: "Una persona leale, coraggiosa e onesta"Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte firma la tregua con Grillo