File not found
Capo Analista di BlackRock

Disoccupazione, settimana corta e sicurezza: il lavoro nei programmi dei partiti per le elezioni europee

Tg News - 11/3/2024 - Tiscali NotizieTandem Schlein-Bersani per la volata finale a D'Amico in Abruzzo - Tiscali NotizieIsole sostenibili: in diretta l’evento di #CoesioneItalia sulla cooperazione tra isole del Mediterraneo

post image

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Inizio lavori previsto a primavera 2024"Lo European Drought Risk Atlas è un progetto della Commissione europea che serve a monitorare le crisi idriche nel continente. Un pericolo sempre più graveQuesto articolo è tratto dalla newsletter Areale,énonpotremosempreadattarciallanuovasiccitàcriptovalute che arriva ogni sabato mattina: iscriviti anche tu«Questo strumento di monitoraggio delle crisi idriche future è una delle eredità che vengono lasciate alla prossima Commissione europea per continuare il lavoro sulle valutazioni degli impatti e soprattutto per trasmettere il senso di urgenza climatica».Lauro Rossi, esperto della Fondazione Cima, è uno dei ricercatori che hanno collaborato alla creazione dell’Atlante europeo della siccità, uno strumento sviluppato dal Joint Research Center, il polo di ricerca scientifica della Commissione con sede sul Lago Maggiore. Questo European Drought Risk Atlas è un documento che cittadini, attivisti e decisori politici possono consultare per valutare il rischio di crisi idriche nei diversi scenari di riscaldamento globale. Già a settembre, quando aveva pronunciato il suo discorso sullo stato dell’Unione, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen aveva messo la resilienza idrica tra le priorità del suo ultimo anno di mandato. L’Atlante è uno degli effetti di questo piano.Nuova normalitàCome spiega Rossi, le siccità cicliche sono qui per rimanere, saranno la nostra nuova normalità. Era un dato molto chiaro anche nella valutazione dei rischi climatici futuri per l’Unione diffusa dall’Agenzia Europea per l’ambiente la settimana scorsa: le siccità europee sono fenomeni che saranno sempre più frequenti e che rischiano di durare sull’arco degli anni e non solo dei mesi. Non basteranno misure tampone o emergenziali. «Siamo in una situazione in cui dobbiamo ripensare il nostro intero modello di sviluppo in funzione della disponibilità futura di acqua, che non sarà quella a cui siamo abituati. Nell’ultimo secolo abbiamo potuto fare l’opposto, abbiamo regolato il ciclo dell’acqua per metterlo a disposizione dello sviluppo».Ora toccherà fare il contrario: sarà lo sviluppo che dovrà tararsi su quanta acqua avrà a disposizione nel prossimo secolo, nel nuovo regime climatico. La pubblicazione dell’Atlante di rischio sulla siccità è basata su un generale cambio di paradigma idrico: «Non dobbiamo pensare che la scarsità di acqua afferisca alla sfera dei disastri. Dobbiamo passare dall’emergenza idrica allo sviluppo idrico e pianificare di nuovo, da zero, tutte le politiche water related nei diversi settori». L’Atlante ne individua cinque: agricoltura, energia, fornitura per gli usi pubblici, trasporto fluviale ed ecosistemi: usa l’intelligenza artificiale per combinare le loro esigenze con la disponibilità di risorsa che è prevista nei vari scenari di riscaldamento globale, aumento di temperatura di +1.5°C rispetto all’èra pre-industriale, di +2°C e di +3°C. AmbienteC’era una volta l’inverno. Nel mondo è record di caldoFerdinando CotugnoRischi estremi L’occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo ha permesso una serie di riflessioni e valutazioni sul futuro idrico dell’Europa e del mondo. È stato presentato un altro nuovo atlante, è quello sviluppato dalla OngWeWorld. Si chiama Flowing Futures, e monitora l’accesso e la disponibilità di acqua a livello globale e come questo abbia delle conseguenze per i diritti umani. Uno dei dati più interessanti è l’impatto su altre diseguaglianze: nei paesi in cui le risorse idriche non sono disponibili a casa, in otto famiglie su dieci le donne e le ragazze sono le principali responsabili della raccolta, un fattore che riduce le loro possibilità di frequentare la scuola e il lavoro e aumenta il rischio di violenze e molestie durante il tragitto per la raccolta.E poi scarsità di acqua vuol dire conflitto, e quindi gestione corretta e giusta vuol dire stabilità e pace. È quello che emerge dal focus di Legambiente e Unhcr Acqua, conflitti e migrazioni forzate: la corretta gestione delle risorse idriche come strumento di stabilità e pace.Tra il 2000 e il 2023, sono stati 1.385 i conflitti che hanno visto la risorsa idrica come fattore scatenante o come arma contro le popolazioni. Sono cresciute anche le migrazioni forzate, tra le zone più interessate il Corno d’Africa ed in particolare la Somalia: nel 2023, secondo Unhcr, quasi tre milioni di nuovi spostamenti forzati all’interno del paese per la combinazione di siccità e inondazioni con situazioni di conflitto e insicurezza.Infine, non possiamo pensare solo di adattarci, perché più crescono le temperature, più si riduce il nostro margine di adattamento. Secondo un nuovo studio uscito su One Earth, l’efficacia dell’adattamento idrico è del 90 per cento in un mondo più caldo di 1.5°C. Scenda al 69 per cento in un mondo più caldo di 2°C. Al 62 per cento in un mondo più caldo di 3°C. Al 46 per cento in un mondo più caldo di 4°C. Non possiamo adattarci a tutto. AmbienteDiscesa libera sul ghiacciaio tra Zermatt e Cervinia: lo sci chiude gli occhi sulla crisi climaticaFerdinando Cotugno© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFerdinando CotugnoGiornalista. Napoletano, come talvolta capita, vive a Milano, per ora. Si occupa di clima, ambiente, ecologia, foreste. Per Domani cura la newsletter Areale, ha un podcast sui boschi italiani, Ecotoni, sullo stesso argomento ha pubblicato il libro Italian Wood (Mondadori, 2020). È inoltre autore di Primavera ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra (Il Margine, 2022).

Dieci anni di Podemos, il partito che in Spagna spezzò il “patto” tra socialisti e popolariLa Resistenza e gli attentati: cosa avrebbe voluto il Cln per evitare la morte di innocenti - Tiscali Notizie

Fondo salva-Stati: cos'è, come si accede, cosa prevede

Inchiesta Report, Santanchè riferirà in Senato il 5 luglioL’Europa di Domani, la Gen Z italiana secondo tre cittì

Patrioti europei è il terzo gruppo in Ue: Bardella (Rn) presidente e Vannacci (Lega) tra i viceAbruzzo, centrosinistra e centrodestra a caccia indecisi - Tiscali Notizie

Le streghe adesso hanno la miccia in tasca. Per Giulia bruciamo tutto

Meloni: Marsilio primo presidente storia Abruzzo riconfermato - Tiscali NotizieCalenda, alleato con Conte in Abruzzo perché candidato è ottimo - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Ok del Governo a un odg del Pd che potrebbe sanzionare la Santanchè per VisibiliaDombrovskis: «Il bilancio italiano non è in linea con le nostre raccomandazioni»Regionali Abruzzo, Schlein (Pd): "In tutta Italia si muove unito per costruire alternativa a destre" - Tiscali Notizie

Campanella

  1. avatarAbruzzo, Rampelli: legnata per sinistra a livello regionale-nazionale - Tiscali NotizieProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Arrestato insieme a Marcello Minenna per un appalto illecito dall'Ausl Romagna: ecco chi è Gianluca PiniLa Spagna contro l’ingresso dei provita nei consultori. Meloni: «Non accettiamo lezioni»Abruzzo, Meloni: dalla piazza prendo la benzina per andare avanti - Tiscali NotizieGiorgia Meloni ospite a Quarta Repubblica, l’intervista

    1. Elly Schlein: "Proteggere le famiglie omogenitoriali dagli attacchi"

      1. avatarDietro l’incontro tra Meloni e Salvini c’è un accordo in vista delle europee 2024Guglielmo

        European Focus 62. Crepe nel sistema

  2. avatarL’Europa di Domani, la Gen Z italiana secondo tre cittìinvestimenti

    Notizie di Politica italiana - Pag. 68Notizie di Politica italiana - Pag. 70Lgbt, aborto, violenza sulle donne: i programmi dei partiti italiani sui diritti civili per le elezioni europeeAbruzzo, Marsilio: "Il campo largo è stato respinto al mittente" - Tiscali Notizie

  3. avatarEuropean Focus 60. Interferenze russeinvestimenti

    Meloni 'personalizza' sfida Abruzzo. E avvicina candidatura Europee - Tiscali NotizieMorte Silvio Berlusconi, Massimo Boldi su Twitter a Giorgia Meloni: "Ora tocca a te"Cosa direbbe Woody Allen del cinema di Lory del Santo1/ Pesca a strascico devastante. Così si uccide il Mediterraneo. Una soluzione c’è, e salva il commercio - Tiscali Notizie

Abruzzo, Schlein: uniti abbiamo riaperto partita ma non abbastanza - Tiscali Notizie

Regione Abruzzo: Marsilio, entro sei mesi nuova legge elettorale - Tiscali NotizieMarsilio "Mai avuto dubbi sull'esito del voto" - Tiscali Notizie*