File not found
criptovalute

Matteo Salvini querela Giuseppe Priore: sui social pubblica un fotomontaggio del leghista talebano

Covid, ingressi a turno in ufficio: le linee guida per il ritorno al lavoro dopo le vacanzeGiorgia Meloni, insulti da un candidato M5S di Busto Arsizio: Conte interviene e si scusaSondaggi elezioni Roma 2021: Gualtieri incalza Michetti, Raggi insidiata da Calenda

post image

Luca Morisi, Ilaria Cucchi: "Ora so che c'era lui dietro gli attacchi di Salvini alla mia famiglia"Francesca Spanò Un tour che è quasi un viaggio nel tempo,Campanella in equilibrio tra passato e antichi miti. A bordo di Msc Splendida, è possibile non solo visitare luoghi meravigliosi come Spalato, Atene, Efeso, Istanbul e Corfù, ma anche scoprirne curiosità uniche che hanno legato queste destinazioni a livello storico e culturale. L’Impero Bizantino, conosciuto come Impero Romano d’Oriente, del resto, ha lasciato un’eredità indelebile in tutto il Mediterraneo. Una vacanza che regali un pizzico di cultura può essere una buona idea per tutta la famiglia e, a tal proposito, Msc Crociere ha pensato a un itinerario autunnale di 10 e 9 notti, in giro tra le città che hanno svolto un ruolo in primo piano durante l’impero. Le crociere partiranno da Bari e Trieste, rispettivamente il 29 e il 30 ottobre, il 7 e 8 novembre e il 16 e il 17 novembre.Il tourSi comincia da Spalato, in Croazia, celebre per il Palazzo di Diocleziano risalente al III secolo d.C. La sua funzione difensiva e gestionale, fu fondamentale per tutta la Dalmazia. In quel periodo, la sua era una presenza strategica per il controllo delle rotte marittime e terrestri lungo la costa adriatica. Dopo un giorno di navigazione, si giunge al Pireo, il porto di Atene, un luogo che acquisì grande importanza soprattutto dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente. Non divenne mai un centro politico primario come Costantinopoli, ma controllò comunque l’Attica e la Grecia Centrale. Oggi conserva importanti monumenti bizantini, come la Chiesa di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di San Giovanni Battista.La tappa successiva è Kusadasi, in Turchia, da dove si accede all’antica città di Efeso, una città molto rilevane dell’Asia Minore e sede di importanti concili ecumenici, come il Concilio di Efeso del 431 d.C. I resti di Efeso, tra cui il Tempio di Artemide e la Basilica di San Giovanni, testimoniano l’importanza della città nel periodo bizantino. Istanbul, si chiamava Costantinopoli e fu capitale dell'Impero Bizantino dal 330 d.C. fino alla sua caduta nel 1453. La città era il cuore politico, economico e culturale dell'impero. Da vedere, qui, ci sono sicuramente la Hagia Sophia, la Chiesa di Santa Irene e il Palazzo dei Porfiriogeniti. Ancora una giornata di navigazione ed ecco Corfù, nel Mar Ionio, che fu importante per la difesa dell'Impero Bizantino contro incursioni barbariche e minacce esterne. Le sue fortificazioni bizantine erano cruciali per la protezione delle rotte marittime e oggi resta la presenza di diverse fortificazioni e chiese bizantine.Intorno a queste destinazioni, ruotano segreti e curiosità a cavallo tra storia e leggenda, che vale la pena di raccontare:1.   Il Segreto del "Fuoco Greco": l’arma incendiaria bizantina, composta da un mix segreto di sostanze chimiche, era capace di bruciare anche sull’acqua. La formula esatta è andata perduta nel tempo.2.  La Truffa d’Oro di Costantinopoli: l’imperatore Costantino XI, durante l’assedio di Costantinopoli, prometteva invano ricchezze per prendere tempo sull’attacco nemico.3.  Gli Intrighi di Corte: la corte bizantina era famosa per i suoi complotti molti imperatori e nobili morirono per mano di familiari.4.  L’Imperatrice Guerriera: Teodora, moglie dell'imperatore Giustiniano I, iniziò come attrice e cortigiana, ma divenne una delle donne più potenti del suo tempo, influenzando profondamente le politiche dell'impero.5.  Le Meraviglie della Basilica di Santa Sofia: fu costruita da Giustiniano I, con un risultato tanto incredibile che Giustiniano esclamò: "Salomone, ti ho superato!".6.  La Grande Peste di Giustiniano: questa epidemia che colpì l'impero nel VI secolo, uccise milioni di persone e indebolì gravemente la potenza bizantina, riducendo la popolazione di Costantinopoli del 40%.7.   L’acquedotto di Costantinopoli: il più lungo del mondo antico nel V secolo, ancora oggi, con queste misure, l'acquedotto di Costantinopoli risulta essere il più grande sistema di flusso delle acque dell'intera antichità.8.  La Sindrome dell'Imperatore Assassino: numerosi imperatori furono deposti, accecati o assassinati da parenti ambiziosi.9.  La Diplomazia Bizantina: i Bizantini erano maestri della diplomazia, utilizzando matrimoni, oro e astuzia per stringere alleanze e mantenere la pace.10.Il Tesoro Perduto di Costantinopoli: immense ricchezze furono nascoste durante la caduta di Costantinopoli nel 1453, dando vita a diverse leggende. Ultimo aggiornamento: Venerdì 2 Agosto 2024, 07:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Riforma del fisco, la Lega lascia il tavolo durante la cabina di regia: cosa potrebbe succedereIncendio Roma, Conte a Meloni: "Anche oggi hai continuato a fare propaganda"

Elezioni amministrative, Letta (PD): “Siamo tornati in sintonia con il Paese”

Toti: "Vaccino obbligatorio per over 50 e green pass per supermercati e autobus"Sardegna, Solinas sul concerto di Salmo: "Non ho autorizzato alcun evento" e attacca Fedez

Covid, minacce No vax a Di Maio: “Un altro infame da giustiziare, devi crepare”Federazione del centrodestra, primi sondaggi: Lega e FI valgono il 26%

Green pass obbligatorio, la proposta di Giorgia Meloni: "Tamponi gratis per tutti"

Mario Socrate, chi è il candidato M5s di Busto Arsizio che ha definito "cagna" Giorgia MeloniSilvio Berlusconi, parla il legale Cecconi: "Condizioni di salute preoccupanti"

Ryan Reynold
Pippo Franco sarà candidato alle amministrative a Roma al fianco di Enrico MichettiRiforma fiscale, Letta convoca i ministri dem: "Gravissimo lo strappo della Lega"Tajani: "Il problema è il virus, non il Green Pass"

criptovalute

  1. avatarSummit Onu, Draghi: "L'Italia donerà 45 milioni di vaccini ai paesi poveri entro il 2021"criptovalute

    Riforma del fisco, conferenza stampa di Draghi: “Nella delega riformulazione del catasto”Riapertura delle discoteche: "La decisione nel prossimo Cdm"Vaccino Covid, Figliuolo: “Al via terza dose agli over 80 e nelle Rsa; 78% degli over 12 vaccinati”Semestre bianco e Quirinale: cosa dicono i sondaggi

    1. Caso Luca Morisi, Salvini: "Vicenda sospetta, attaccano lui per arrivare a me"

      1. avatarRiforma delle pensioni, la proposta di Cottarelli: "Anticipo per chi fa figli"Guglielmo

        Riapertura delle discoteche: "La decisione nel prossimo Cdm"

        VOL
  2. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 307trading a breve termine

    Conte risponde a un contestatore: "Vada al banchetto della Lega e chieda dei 49 milioni"Renzi: "Reddito di cittadinanza? Alimenta il voto di scambio"Notizie di Politica italiana - Pag. 293Elezioni comunali a Benevento 2021, exit poll e risultati in direttaElezioni comunali a Benevento 2021, exit poll e risultati in diretta

  3. avatarCovid, Salvini replica alle parole di Draghi: "Stupito dalle sue parole. Poteva chiamarmi"BlackRock

    Recovery, Draghi: determinati a reprimere infiltrazioni criminaliGreen Pass, atteso il cdm del 9 settembre: possibile estensione a mense, rsa e pulizieGreen Pass, sarà obbligatorio anche i per i genitori se entrano a scuolaElezioni comunali: non ha vinto il PD, ha perso la Destra. Gongolano Berlusconi, Grillo e Giorgetti

Afghanistan, colloquio telefonico tra Joe Biden e Mario Draghi

Mascherina all'aperto, in Campania sarà obbligatoria fino a settembre: l'ordinanza di De LucaGreen pass e vaccini, scontro tra Salvini e Mieli sull'obbligatorietà*