Zelensky, il documento d'acquisto della Bugatti da parte della moglie è un fakeIncidente a Milano, moto colpisce un ciclista: è gravissimoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 44
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0309/20230309102654782.jpg)
Codice rosso, che cos'è? Ecco perché Virzì chiede l'attivazioneUna delle attività di Casa Betania a Ferrara - . COMMENTA E CONDIVIDI Donne sole in fuga dalla guerra,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock vittime di tratta e mutilazioni. Sono alcune delle terribili esperienze di cui sono pieni gli occhi delle ragazze che bussano alla porta di Casa Betania, struttura di accoglienza per donne e minori richiedenti asilo, aperta a Ferrara dalla Caritas diocesana grazie ai fondi 8xmille, indispensabili per mantenere e assistere le famiglie monogenitoriali al femminile che non rientrano in progetti finanziati da servizi sociali e prefettura e che dunque, altrimenti, non avrebbero dove stare. La struttura - inaugurata nel 2014 nei locali di un ex convento femminile in via Borgovado - può ospitare 30 persone, tra ragazze e bambini. A chi la visita si presenta su tre piani: al primo e al secondo trovano spazio un dormitorio con 12 posti letto, 11 stanze singole e doppie e quattro mini appartamenti con cucine private o condivise dove le ospiti possono preparare i pasti e attraverso l’alimentazione confrontarsi con la cultura delle altre coinquiline e delle otto operatrici. Il piano terra invece è riservato alla lavanderia, cui si accede su turni, l’ambulatorio medico (aperto anche alle persone in difficoltà esterne a Casa Betania), il chiostro dove sono state interrate piante officinali, alberi da frutto e un piccolo orto, e i locali per le attività e la socialità.Le ragazze sono molto giovani, in media hanno tra i 20 e i 30 anni, e viaggiano con bambini dagli zero ai 14 anni. Fino a qualche anno fa arrivavano soprattutto dalla Nigeria, oggi - oltre alle profughe in fuga dall’Ucraina - provengono in larga parte da Costa d’Avorio e Camerun. "Spesso - spiega Maria Teresa Stampi, che da sette anni lavora come operatrice nella struttura d’accoglienza - si tratta di persone che dopo essere scappate dal proprio Paese hanno trovato lavoro in Tunisia e più recentemente, in seguito all’inasprimento dell’odio nei confronti degli stranieri, hanno dovuto andarsene anche da lì. Sono persone che hanno subito traumi e violenze: storie strazianti con cui sono obbligate a fare i conti, una volta in Italia, dovendo raccontare il proprio passato per sottoporre la richiesta di asilo".Perciò a Casa Betania le donne vengono accolte e affiancate anche a livello medico, legale e psicologico. "Quando le ragazze arrivano - continua Stampi - sono molto spaesate. Non conoscono la lingua né la cultura e spesso nemmeno esattamente il luogo in cui sono finite. La prima cosa da fare è dare loro un orientamento spazio-temporale. Poi, a poco a poco, cerchiamo di inserirle nel tessuto della società: si spiega come si accede ai servizi e come ci si muove in città". L’accoglienza può durare da uno a tre anni con l’obiettivo di condurre le donne all’autonomia: anzitutto logistica, come iscrivere i bambini a scuola oppure andare a fare un esame del sangue da sole, e poi economica.In questo senso un ruolo importantissimo lo svolge la scuola di italiano che a Casa Betania frequentano i bambini, con corsi pomeridiani, ma soprattutto le donne suddivise per classi a seconda del livello e seguite quotidianamente da una docente specializzata in insegnamento L2 (quello dedicato agli stranieri). e tanti volontari. "La lingua - spiega Stampi - è un requisito fondamentale per l’integrazione e l’autonomia. Chi la impara e ottiene la certificazione ha accesso a corsi professionalizzanti per diventare operatrice sociosanitaria oppure cuoca e così accede a lavori anche a tempo indeterminato". Altrimenti è difficile: già i tempi di rinnovo per il permesso di soggiorno sono lunghissimi e spesso rendono impossibile tenere un impiego; se in più non si padroneggia la lingua si trovano solo lavori in campagna e stagionali.Casa Betania è un calderone di culture e di personalità variegate. "A volte - confida Stampi - è molto difficile la convivenza: sono donne che arrivano da parti del mondo completamente diverse, con mentalità ed esperienze opposte. Eppure riescono a vivere insieme e ad aiutarsi. Ho visto persone che non parlavano una lingua in comune e che pure, nelle difficoltà, si sono date una mano. La nostra è una piccola buona esperienza, che fa poca notizia, ma esempio di quell’umanità invisibile e diffusa che tiene insieme il mondo. A me le ragazze di Casa Betania hanno insegnato ad ascoltare, a non dare niente per scontato e che i problemi - e loro ne hanno visti numerosi e di atroci - ci sono ma si possono affrontare senza farsi sopraffare, con coraggio".
Incidente sul lavoro a Fiumaretta di Ameglia: muore 69enneIschia, crolla controsoffitto in ospedale: tre stanze interdette
Processo Serena Mollicone, chiesta la condanna per la famiglia Mottola: la sentenza a metà luglio
Incidente a La Maddalena, in Sardegna: un ufficiale della Marina è morto dopo essersi schiantato con il gommone sugli scogliForte terremoto a Creta: avvertita una scossa di magnitudo 4.3
Allerta meteo prevista per il 21 giugno in Lombardia: le altre Regioni coinvolteUcraina, attacco della Russia nella notte: "Colpite infrastrutture energetiche"
Bimbo di 4 anni in coma dopo essere caduto in piscinaRecord di incendi in Amazzonia: mai così tanti in 20 anni
Atterraggio di emergenza a Ciampino per il volo del ministro CrosettoRoma: dopo 22 anni di carcere per femminicidio, Raimondo Gaspa viene arrestato per stalkingAprilia, operazione dell'Antimafia: scattano 25 misure cautelariBracciante morto a Latina: l'azienda sfruttava i lavoratori stranieri
L'imprenditore interviene per sedare una rissa: muore colpito da un pugno
Clelia Ditano, il padre della ragazza precipitata nell'ascensore: "Siamo tutti sconvolti"
Benevento, violenza sessuale di gruppo: ai domiciliari un cardiologo e un pm onorarioRussia, due guardie del carcere di Rostov prese in ostaggio da detenuti IsisEscursionista trovato morto in alta Valle Pellice: precipitato in un burroneRezzoaglio, auto esce di strada e si scontra con gli alberi: morto un ragazzo
Incidente tra moto e auto sulla A4: nello scontro feriti un uomo e una donnaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 30Marechiaro, Napoli: papà non paga il parcheggiatore abusivo e viene massacrato davanti ai figliBimbo con malattia rara: Regione Emilia-Romagna finanzia cure da 5 milioni negli USA