Hamas, 'Sinwar nuovo capo politico dopo Haniyeh' - Tiscali NotiziePutin, pieno sostegno a Kursk. Migliaia di evacuati - Tiscali NotizieFucilate contro gruppo musicale, chitarrista ferito di striscio - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0416/20240416101419267.jpg)
Kamala Harris presenta il suo vice Tim Walz a Philadelphia sul palco del primo comizio insieme - Tiscali NotizieAutostrada aspi Tommaso Manni29 maggio 2024aaaLa rete di Autostrade per l’Italia si prepara ad accogliere la guida autonoma. Innovazione e tecnologia sono capisaldi su cui si basa il piano del Gruppo per lo sviluppo e gestione della rete. Per raggiungere l’obiettivo sono stati effettuati numerosi test sull’infrastruttura sia a traffico aperto,analisi tecnica sia in galleria. Dopo l’entrata in esercizio dei primi 50 km di Intelligent Roads in A1 tra Firenze Sud e Firenze Nord e sul nodo urbano di Bologna, Aspi ha portato avanti i progetti sull’auto autonoma con la sperimentazione di un sistema che consentirà ai veicoli di comunicare con l’infrastruttura stradale mantenendolo stesso livello automazione, anche in assenza del segnale satellitare. Prima concessionaria in Italia a consentire la circolazione di questa tipologia di veicoli, Aspi affianca in questo percorso il Politecnico di Milano, supportato dall’Osservatorio tecnico di Supporto per le Smart Road e peril Veicolo Connesso e a Guida Automatica del Ministero delle infrastrutture e trasporti.Due i test condotti con successo: il primo in ambiente protetto e in un tratto autostradale attualmente chiuso, ovvero la Galleria «Le Croci», posizionata fra Calenzano e Barberino. Il secondo con prove su strada a traffico aperto, test partiti a luglio dello scorso anno in A26 dove l’auto a guida autonoma ha percorso 20 km. A fine ottobre la sperimentazione è proseguita per altri 30 km, sempre in A26, passando questa volta anche nella galleria Valsesia. I test sono utili per comprendere con quale precisione il veicolo si localizza nel suo percorso, rilevando a esempio, la segnaletica verticale e orizzontale e la copertura satellitare del Gnss. Questa sperimentazione consentirà a Movyon, centro di eccellenza perla ricerca e l’innovazione del gruppo Autostrade per l’Italia e leader nei servizi di Intelligent Transport Systems, di individuare le azioni e le tecnologie da poter introdurre lungo la rete autostradale, per aumentare la capacità delle auto di «leggere» la strada, viaggiando in totale sicurezza. In quest’ottica, il Gruppo, a esempio, sta dotando alcune tratte autostradali di una tecnologia capace di segnalare in anticipo al veicolo la presenza di «pericoli», quali cantieri o code, prima che entrino nel suo nel campo visivo.Nel prossimo futuro lo sviluppo delle infrastrutture sarà fondamentale per rendere i mezzi a guida autonoma ancora più performanti ed efficienti. Questo consentirà di superare lo step in cui il veicolo raccoglie in autonomia le informazioni solo grazie ai suoi sensori e consentirà quindi al mezzo di elaborare più dati, anche in presenza di condizioni di scarsa visibilità o di ostacoli. Per questo motivo è sempre più importante sviluppare la rete, sia per consentire ai veicoli in transito di processare e analizzare quante più informazioni possibili, sia per rendere la guida autonoma sempre più sicura e confortevole. Il settore del trasporto su gomma sta attraversando una fase di trasformazione e innovazione caratterizzata da numerosi trend in evoluzione: l’elettrificazione dei veicoli, i nuovi servizi digitali di mobilità, la connettività e la guida autonoma. Obiettivo è rendere l’infrastruttura sempre più sicura e connessa. Autostrade per l’Italia prosegue così il suo percorso perla sperimentazione e lo sviluppo di soluzioni innovative a supporto deiveicoli a guida autonoma, con l’integrazione di tecnologie avanzate e l’utilizzo dei dispositivi di comunicazione già installati lungo la rete, nell’ambito del più ampio «Programma Mercury», piano dedicato all’innovazione e che vede impegnate tutte le società del Gruppo.
La capra sul "dirupo", a Londra spunta un nuovo murale di Banksy - Tiscali NotizieIl capo del Consiglio di Sicurezza russo Shoigu a Teheran - Tiscali Notizie
Treni fermi a Torino per due ore, circolazione in ripresa - Tiscali Notizie
In 80 a Riccione per rilasciare in mare le tartarughe Mortadella e Nina - Tiscali NotizieBangladesh, esultanza per la fine del governo Hasina - Tiscali Notizie
Ai, Ibarra (Engineering) a 'Filosofie sotto le stelle' dialoga con avatar di Platone e Confucio - Tiscali NotizieSull'Aurelia come a Silverstone, fermato a Villanova a 216 km/h - Tiscali Notizie
Il cielo sopra Beirut dopo il passaggio degli aerei israeliani - Tiscali NotizieMaltempo, a Torino un fulmine colpisce un tram - Tiscali Notizie
Nelle acque di Capri arriva lo yacht Blue dello sceicco di Abu Dhabi - Tiscali NotizieCaos in Bangladesh, almeno 56 morti solo oggi - Tiscali NotizieNetanyahu, 'restate calmi,siamo pronti a difesa e attacco' - Tiscali NotizieMarcinelle, Mattarella “Monito ineludibile per la dignità del lavoro” - Tiscali Notizie
Legge cittadinanza, Boldrini: il referendum può fare da pungolo - Tiscali Notizie
Esce dal carcere e torna a minacciare la ex, lei 'un incubo' - Tiscali Notizie
Esce dal carcere e torna a minacciare la ex, lei 'un incubo' - Tiscali NotizieMaltempo, interventi dei vigili del fuoco nel Torinese - Tiscali NotizieBangladesh, Yunus guiderà ilgoverno ad interim del Paese - Tiscali NotizieBorsa: l'Europa tonica Wall Street, Milano +2,4% - Tiscali Notizie
Morto in carcere russo un pianista attivista contro la guerra - Tiscali NotizieIl 2024 si appresta a diventare l'anno più caldo di sempre - Tiscali NotizieToti, il processo inizierà il 5 novembre 2024 - Tiscali NotizieOcean Viking in porto ad Ancona, una donna tra i 196 naufraghi - Tiscali Notizie