File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Il nuovo Dpcm di agosto: "Distanziamento sui treni, stadi chiusi"

Quali riforme l'Italia dovrà affrontare per il Recovery FundSondaggi, meno di un punto di distanza tra Pd e LegaCaso Open Arms, Salvini: "Vado in aula a testa alta"

post image

Di Battista: "Salvini, sei come il Geometra di Fantozzi!"Istat,analisi tecnica nuova ricerca evidenzia il rischio povertà per un italiano su treIstat, nuova ricerca evidenzia il rischio povertà per un italiano su treSecondo i dati raccolti dall'Istat, 18 milioni di cittadini italiani sono a rischio povertà o esclusione sociale. Il reddito cresce, ma le diseguaglianze economiche aumentano sempre più.di Giovanni Casareto Pubblicato il 6 Dicembre 2017 alle 11:55| Aggiornato il 3 Ottobre 2018 alle 01:20 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Una nuova ricerca Istat mette di fronte all’Italia uno scenario davvero preoccupante. Ben 18 milioni di cittadini, praticamente un italiano su tre, è a rischio povertà o esclusione sociale. I dati sono relativi al 2016, e sottolineano che la somma di persone in difficoltà supera di ben 5.255.000 l’obiettivo prefissato dalla strategia Europa 2020. L’istat riporta anche un peggioramento rispetto all’anno 2015.Istat rischio povertàNel corso dell’anno 2016 c’è stata un’importante e diffusa crescita del reddito disponibile e del potere d’acquisto delle famiglie. Ma a colpire di più, è il contemporaneo aumento della disuguaglianza economica e del rischio di povertà o esclusione sociale. È quanto ha diffuso l’Istat, presentando i risultati inerenti alle condizioni di vita e di reddito nel 2016.Il 30%, delle persone residenti nella penisola, circa una su tre, è a rischio di povertà, o esclusione sociale. Si registra un’importante flessione in negativo rispetto all’anno 2015 precedente, quando tale somma era pari al 28,7%. Secondo l’Istat, aumentano sia l’incidenza di individui a rischio di povertà (che passano al 20,6% dal 19,9%) sia la quantità di coloro che vivono in famiglie con gravi problemi economici (dal 11,5% al 12,1%). Altro dato molto allarmante è che sono in crescita anche quelle persone che vivono in nuclei famigliari con bassa intensità lavorativa (da 11,7% al 12,8%). Secondo l’Istat, nel 2016 erano 18,136 milioni le persone a rischio povertà o esclusione sociale.Questi dati pongono gli obiettivi prefissati dalla Strategia Europa 2020 ancora molto lontani. La popolazione che si trova a rischio di povertà o esclusione sociale oltrepassa di 5.255.000 unità il target previsto. Il Mezzogiorno resta l’area maggiormente esposta al rischio di povertà o esclusione sociale. Al Nord il rischio è minore, ma le cifre negative sono comunque in aumento. Nel Centro un quarto della popolazione permane in tale condizione. Le famiglie con più di quattro componenti sono le più esposte al rischio di povertà o esclusione sociale.Aumenta il redditoPer famiglia, il reddito netto medio annuale, senza contare gli affitti figurativi, giunge a 29.988 euro. Si tratta di circa 2.500 euro al mese (+1,8% in termini nominali e +1,7% in termini di potere d’acquisto rispetto al 2014). Circa il 50% delle famiglie residenti in Italia gode di un reddito netto che non supera i 24.522 euro l’anno (circa 2.016 euro al mese: +1,4% rispetto al 2014). Il reddito mediano è in aumento al sud in misura quasi doppia in confronto a quella registrata a livello nazionale (+2,8% rispetto al 2014). Tuttavia, rimane su un volume molto inferiore (20.557 euro, circa 1.713 mensili). Comunque, la crescita del reddito è molto più significativa per il quinto più ricco della popolazione italiana.L’ Istat rileva che l’aumento del reddito medio per nucleo familiare e la crescita del reddito più significativa per il quinto più ricco, sono trascinate da un sensibile incremento della fascia alta dei redditi da lavoro autonomo. Si tratta di una ripresa ciclica più anni di flessione pronunciata. Quindi, escludendo gli affitti figurativi, si valuta che il rapporto tra il reddito equivalente totale del 20% più ricco e quello del 20% più povero sia aumentato da 5,8 a 6,3. L’indice di Gini arriva a 0,331, superando la media europea di 0,307. Nella graduatoria dei Paesi dell’Unione Europe, l’Italia si trova al posto numero 20.Tuttavia, c’è chi sta peggio. Distribuzioni del reddito più squilibrate ci sono in Portogallo (0,339), in Grecia (0,343) e in Spagna (0,345).Articoli correlatiinCronacaRicoverata per un mal di schiena, muore due giorni dopo essere stata dimessa dall'ospedaleinCronacaIncidente sull'autostrada A2, un ferito: traffico rallentato tra Petina e PollainCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"

Coronavirus, Zaia contro il centro migranti di Treviso: "Va chiuso"Conte miglior Premier da 25 anni: i risultati del sondaggio

Sondaggi politici Youtrend: cala la Lega e salgono Fdi e M5S

Coronavirus, governo torna al distanziamento dei posti sui treniNotizie di Politica italiana - Pag. 471

Coronavirus, governo torna al distanziamento dei posti sui treniIncontro Conte-Merkel, resistenze italiane sul Recovery Fund

Decreto Rilancio in commissione: gli emendamenti approvati

Nuovo Dpcm, l'ennesimo "decretino" in attesa della battaglia elettoraleNotizie di Politica italiana - Pag. 467

Ryan Reynold
Antonio Maione, Autore a Notizie.itMattarella e Pahor a Trieste: anche la memoria può trasformarsi in condannaCovid, il dossier segreto in caso di seconda ondata in Italia

trading a breve termine

  1. avatarCoronavirus, Speranza: "Speriamo non ci sia nuovo lockdown"Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Ponte sullo Stretto di Messina: Conte pensa a tunnel sottomarinoCoronavirus, perché l'obbligo di mascherina è dalle 18 alle 6?Grillo duro contro Conte e l'apertura a BerlusconiInizio Scuola Infanzia, in bozza le linee guida per il rientro

    1. Salvini al convegno Covid: "Saluto con gomito non è umano"

      ETF
      1. avatarSelvaggia Lucarelli contro Salvini: "Irresponsabile e bifolco"Capo Analista di BlackRock

        Notizie di Politica italiana - Pag. 483

  2. avatarConte e il selfie osé, la richiesta dell'ex studentessatrading a breve termine

    Covid in Veneto, Zaia: "Stabile, ma preoccupano ceppi stranieri"Coronavirus. il Senato approva il nuovo Dpcm di ConteRiapertura scuola, Azzolina: "Le nuove regole da settembre"Luciana Lamorgese ha parlato di immigrazione e coronavirus

  3. avatarMusumeci sui dipendenti regionali: "L'80% si gratta la pancia"BlackRock Italia

    Conte miglior Premier da 25 anni: i risultati del sondaggioIl bonus figli di un'azienda di Monopoli che piace alla MeloniRegionali Puglia 2020: Lopalco si candida con Emiliano?Sospese le multe alle ong con le modifiche dei decreti sicurezza

Bonus 600 euro Inps, Di Maio: "Politici furbetti? No comment"

Sbarco migranti ad Augusta, Musumeci: "8 positivi al Covid"Di Battista adesso fa il barman in spiaggia a Ortona*