File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Meta annuncia lancio in Europa di Threads, app rivale di Twitter - Tiscali Notizie

Giuseppe Conte: "M5s propone di portare il salario di libertà a 1200 euro al mese"Basta “legalese”, il legal design renderà comprensibili gli attiSgarbi è stato prosciolto nel processo sui falsi di De Dominicis

post image

Spazio, a Roma primo incontro del post-flight tour dell'astronauta italiano Walter Villadei - Tiscali NotiziePerché la Russia non può essere espulsa dal Consiglio di Sicurezza dell’OnuPerché la Russia non può essere espulsa dal Consiglio di Sicurezza dell’OnuLe ragioni per cui la Russia non può essere espulsa dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu risiedono del fatto che ne è membro permanente con facoltà di vetodi Giampiero Casoni Pubblicato il 6 Aprile 2022 alle 16:39 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguerraonurussiaA volerla fare sintetica e brutale il perché la Russia non possa essere espulsa dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu sta tutto nel fatto che la Russia ne fa parte e può decidere di “non essere cacciata” con un voto che le dà ragione procedurale di ferro. Malgrado infatti le invocazioni di Volodymyr Zelensky proprio all’organismo che fa capo alle Nazioni Unite la procedura è tecnicamente impossibile per una serie di motivi. Motivi che trovano polpa nell’assetto che il mondo volle darsi non molto dopo la Seconda guerra mondiale,élaRussianonpuòanalisi tecnica quando Mosca era “solo” uno degli attori più importanti della vittoria sul nazismo, se non il più importante di tutti.Russia espulsa dal Consiglio di Sicurezza: molto difficileIl Consiglio di Sicurezza non ha condannato l’aggressione russa e difficilmente lo farà. Perché? Perché la nazione Russia è membra del Consiglio ed è uno dei cinque paesi ad avere il potere di veto sulle decisioni che il Consiglio prende, quindi se arriva una mozione contro Mosca Mosca ha facoltà di bocciarla e, avendola bocciata, di invalidarla perché il Consiglio si muove solo sul criterio dell’unanimità. Ecco perché quasi tutti gli esperti di diritto internazionale sono del parere che nessuna delle due opzioni sia davvero percorribile. Quali opzioni? L’espulsione o la più morbida sospensione. Come spiega il Post, il Consiglio “può imporre sanzioni, autorizzare interventi armati e rimandare alcuni casi particolari alla Corte internazionale di giustizia, il principale tribunale dell’ONU”.I cinque membri permanenti“È composto dai rappresentanti di 15 stati membri, di cui 5 permanenti (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito) e 10 a rotazione in base alla collocazione geografica”. Se venisse proprosta la sospensione o l’espulsione, le stesse andrebbero approvate da almeno due terzi dei membri dell’Assemblea Generale dell’Onu che poi rimanderebbe al Consiglio. E lì i cinque membri permanenti hanno il diritto di porre il veto, quindi di non fare approvare faccende che risultino sgradite ad uno solo di loro. È la tara antichissima del bilanciamento perfetto di poteri e facoltà, tara che noi italiani conosciamo fin troppo bene, perché per cambiare le regole del gioco serve che il gioco sia fallace almeno in un punto, altrimenti se le cose vanno male si rimane incastrati anche quando il gioco si fa pericoloso per chi lo ha inventato.Articoli correlatiinPoliticaScambio di 26 prigionieri tra USA e Russia, incluso il giornalista GershkovichinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsione

Governo: rimodulazione dei fondi per il ponte sullo stretto senza modifiche al SuperbonusPedalare con il diabete: la missione speciale della Novo Nordisk

Confronto televisivo tra Meloni e Schlein: Mentana, vespa e De Bellis si offrono come conduttori

Esploratore italiano in Alaska con la bici dal telaio in 3d riciclato - Tiscali NotizieGoverno Meloni, il ministro Crosetto: "Riferirò in Parlamento quando tornerò dall'estero"

Domandare è lecito: alcuni questi per il dottor DavigoMeloni ricorda Giuseppe Girolamo

Gli afghani in fuga hanno diritto allo stato di rifugiato in Italia

Spazio, Goretti (AM): l'Italia e le sue eccellenze possono veramente fare la differenza - Tiscali NotizieSpazio, l'italiano Walter Villadei pronto a partire per la Stazione Spaziale - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Giulia Cecchettin, il consigliere comunale Cesare Mevoli attacca la sorella Elena: è buferaA Desenzano torna a ruggire il motore dell'idrovolante di Francesco Agello - Tiscali NotizieL'Albania ferma l'accordo sui migranti con l'Italia: i tempi e i costi

VOL

  1. avatarPolitico.eu riconosce Giorgia Meloni come il leader più concreto d'EuropaVOL

    Superbonus, Tajani annuncia la proroga: "Nessuna tolleranza per gli imbroglioni"Spazio, Rauti: lancio missione Ax-3 apre un nuovo capitolo - Tiscali NotizieZerocalcare: «Non si può parlare di successo finché non ce l’hanno fatta tutti»Beppe Grillo lascia l'ospedale di Cecina e ringrazia i medici: "Vi voglio bene"

    1. Spazio, Walter Villadei partirà per la ISS il prossimo 10 gennaio - Tiscali Notizie

      1. avatarLa finale di Lamine Yamal, il ragazzo che ha fatto invecchiare il calcioCapo Analista di BlackRock

        Penale, civile e Csm: tutti gli ostacoli alle tre riforme della giustizia

  2. avatarCop28: Giorgia Meloni è arrivata a Dubaicriptovalute

    Hypertaste, quando è il computer a degustare vino (e non solo) - Tiscali NotizieSeggio a rischio per Maurizio Gasparri: “Guida una società di cybersicurezza mai dichiarata”Franco Frattini è il nuovo presidente aggiunto del Consiglio di StatoIl campione vende la medaglia ma si tiene il record olimpico: il lungo volo di Beamon

  3. avatarIl ddl penale piace ai partiti ma spacca i Cinque stelle tentati dall’addio a DraghiGuglielmo

    Il concetto di povertà è cambiato, servono nuove politiche pubblicheLo sport non è un’isola: il momento di gloria di Eric Liddell compie 100 anniLa finale di Lamine Yamal, il ragazzo che ha fatto invecchiare il calcioNotizie di Politica italiana - Pag. 33

La mediazione di Draghi per convincere i 5S a modificare la prescrizione

Elezioni europee: Giorgia Meloni si candiderà?Chi ha paura del gender? Intervista a Judith Butler: «La destra al potere sta erodendo i nostri diritti»*