Finché c'è Draghi al governo, ai partiti è consentito solo di fare fictionConte sugli 'affari segreti': "Articolo diffamatorio, la mia attività è stata pienamente lecita"Ddl Zan, incognita emendamenti: il giorno della verità
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0504/20230504085607645.jpg)
Mascherina all'aperto: il governo valuta l'addio all'obbligo da metà luglioCoronavirus,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock approvate regole più stringenti per scarcerazione dei boss mafiosiCoronavirus, approvate regole più stringenti per scarcerazione dei boss mafiosiIl governo ha approvato nuove regole più stringenti in merito alla possibilità di scarcerazione di boss mafiosi e terroristi a causa del coronavirus. di Jacopo Bongini Pubblicato il 10 Maggio 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagovernomafia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Nella serata del 9 maggio, in concomitanza casuale con la giornata in ricordo delle vittime del terrorismo, il governo ha approvato delle nuove linee guida in merito alla possibilità di scarcerazione per i boss mafiosi e per i terroristi in gravi condizioni di salute nel contesto dell’emergenza coronavirus. A seguito delle polemiche scatenatesi per gli arresti domiciliari concessi ad alcuni esponenti di spicco della criminalità organizzata infatti, sono stati resi più stringenti alcuni parametri del decreto legge, consentendo ad esempio la possibilità di ricondurre il detenuto in carcere nel caso non dovessero più sussistere le condizioni per il suo rilascio temporaneo.Nuove regole per la scarcerazione dei bossStando a quanto previsto dalla bozza nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri, i provvedimenti di scarcerazione per i detenuti che si trovano al 41bis dovranno essere obbligatoriamente riesaminate dopo 15 giorni dalla loro emissione, al fine di valutare se sussistono le condizioni sanitarie che hanno portato al rilascio del detenuto. Attualmente la misura prevede la scarcerazione dei detenuti anziani o gravemente malati che potrebbero incorrere in gravi complicazioni sanitarie a seguito di un eventuale contagio da coronavirus in carcere.LEGGI ANCHE: Coronavirus, scarcerato per motivi di salute il boss Pasquale ZagariaUna volta superato questo primo scoglio dovranno inoltre essere effettuati controlli analoghi a cadenza mensile, a seguito dei quali il provvedimento di scarcerazione potrà essere ritirato se non dovessero più essere presenti le precedenti condizioni. I suddetti controlli mensili dovranno essere eseguiti previo consulto, da parte del tribunale di sorveglianza, del procuratore distrettuale antimafia e del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.Per quanto riguarda inoltre i casi di detenuti condannato al regime del 41bis in via definitiva la valutazione su una possibile scarcerazione dovrà essere affidata al magistrato di sorveglianza, che per l’occasione dovrà ascoltare il parere della Direzione nazionale antimafia e delle direzioni distrettuali. In questo caso sarà inoltre necessario consultare anche il Dap e le strutture sanitarie del territorio al fine di capire se esiste la possibilità di una detenzione alternativa ai domiciliari. Per i detenuti in custodia cautelare invece le verifiche saranno svolte dal pubblico ministero.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
G7, Draghi: “La Cina è un’autocrazia, bisogna cooperare ma essere franchi”Coprifuoco e riaperture, cabina di regia rinviata: nuove decisioni nei prossimi giorni
Notizie di Politica italiana - Pag. 321
Nomine partecipate statali: la restaurazione di Draghi in Cassa Depositi e prestiti e Ferrovie dello StatoSilvio Berlusconi: tutte le leggi ad personam
Sospensione brevetti sui vaccini, Draghi: "Abbattere ostacoli alla produzione"Finché c'è Draghi al governo, ai partiti è consentito solo di fare fiction
Green Pass, parla Sileri: "Per i vaccinati dovrebbe essere esteso a un anno"Salvini contro Galli: “Con lui avremmo perso migliaia di posti di lavoro”
Elezioni Roma 2021, Enrico Michetti sarà il candidato sindaco del centrodestra: chi è1° maggio, Conte: “Blocco dei licenziamenti necessario. Riscriviamo lo Statuto dei lavoratori”Ddl Zan, Renzi: "Meglio un compromesso che nessuna legge, senza modifiche non passa"Vaccini Covid, Draghi al Global Solutions Summit: "Le mutazioni possono minarne l'efficacia"
Vaccino Covid, Draghi: "La campagna deve continuare ad accelerare anche in estate"
Cabina di regia lunedì 17 maggio: si decide su coprifuoco, centri commerciali e matrimoni
Aumento dei casi Covid, Speranza sulla finale di Euro 2020: “Tifiamo Italia ma con la mascherina”Green pass solo dopo la seconda dose, il sottosegretario Costa: "Decideremo questa settimana"Stato di emergenza, Lamorgese: "Proroga? Vediamo in base al piano di vaccinazione"Green pass, Renzi: "Chi ha gli anticorpi entra ovunque, chi non li ha deve subire limitazioni"
Alice Coppa, Autore a Notizie.itLa gaffe di Virginia Raggi: "Da qui si vede la cupola del Colosseo"Terza dose vaccino Covid, Gelmini: “Questione prematura”Ddl Zan, la Garante dell’Infanzia della Regione Umbria: “Legittima rapporti con animali e cose”