File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Allerta-caldo-Marmolada-escursioni-rischiose-sente-acqua-sotto-ghiacciaio

Elba, due ragazzi colpiti dall'esplosione di una bombola: le loro condizioniRoberta Ragusa, la figlia Alessia: "Finché non avrò la prova che è morta continuerò a credere che sia viva"Potenza, riaperta la chiesa dove fu ritrovato il cadavere di Elisa Claps

post image

Torino, in una palestra compaiono orinatoi a forma di bocca: la polemicaEconomia>Bankitalia lancia l'allarme: "Il 60% delle famiglie fatica ad arrivare a fine...Bankitalia lancia l'allarme: "Il 60% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese"Secondo un'indagine effettuata da Bankitalia circa il 60% delle famiglie ha difficoltà ad arrivare a fine mese: il 10% in più rispetto al periodo pre Covid.di Jacopo Bongini Pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 15:53 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacrisi economica#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,ETF 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiL’allarme di Bankitalia: “il 60% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese”Bankitalia sulle minori disponibilità economiche delle famiglieBankitalia e il pessimismo generale delle famiglieLa crisi economia scatenata dal Covid continua ad attanagliare le famiglie italiane, che per circa il 60% faticano ad arrivare alla fine del mese secondo un’indagine effettuata da Bankitalia. Nell’analisi viene inoltre sottolineato che si tratta di un dato superiore di almeno dieci punti percentuali a quanto rilevato nel perioro immediatamente precedente alla pandemia; segno che l’emergenza sanitaria continua a essere determinante sul lato economico anche a quasi un anno e mezzo dal suo inizio. Sempre secondo il report della Banca d’Italia inoltre, i maggiori disagi vengono registrati in quei nuclei famigliari in cui il capofamiglia è un lavoratore autonomo.L’allarme di Bankitalia: “il 60% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese”Nell’indagine si legge inoltre come un quarto delle famiglie italiane stia pensando di ridurre i propri consumi non durevoli nei prossimi tre mesi, seguendo un trend che continua dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Per quanto riguarda i comportamenti di consumo delle famiglie, infatti, oltre l’80% dichiara di aver ridotto le spese per servizi di alberghi, bar e ristoranti e di aver inoltre diminuito gli acquisti di capi d’abbigliamento rispetto al periodo precedente la pandemia. A questo si aggiunge infine una quota pari a due terzi del campione che riporta una spesa più bassa per i servizi di cura della persona. Bankitalia sulle minori disponibilità economiche delle famiglieAnalizzando il dato delle famiglie che arrivano con difficoltà alla fine del mese, emerge inoltre come la contrazione dipenda in prevalenza dalle minori disponibilità economiche di queste ultime.LEGGI ANCHE: Contratto di rioccupazione cos’è, esonero contributivo, come funziona e i requisiti: cosa prevede il Decreto Sostegni BisSi tratta di una flessione della spesa che sarebbe più pronunciata per quei nuclei dove c’è stata una diminuzione del reddito tra i mesi di gennaio e febbraio e che hanno dunque maggiori difficoltà ad affrontare le spese mensili. La flessione della spesa riguarda però anche una parte di coloro che si invece aspettano un incremento di reddito nel 2021.Bankitalia e il pessimismo generale delle famiglieDall’indagine emrge infine il pessimismo generale che contraddistingue le famiglie italiane in questo periodo storico, con soltanto il 16% di queste che crede che l’emergenza sanitaria possa essere superata nel corso dell’anno in corso. Un terzo di queste infatti ritiene più plausibile un superamento della crisi almeno fino al 2023.Quasi il 70% delle famiglie prevede poi per il 2021 un reddito pari a quello che è stato percepito nel 2020, mentre poco più di un sesto prevede che sarà inferiore; quota questa che sale a un quarto tra coloro che invece ritengono che l’emergenza si protrarrà più a lungo nel tempo.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Lago d'Iseo, turista 20enne cade in acqua: indagata l'amica 23enneVerona, si schianta contro cabina Enel: morto 35enne

Verona, moto si scontra con un'auto a Vigasio: operaio di 32 anni perde la vita

Cardinale Zuppi: "Dl Caivano un deterrente, ma non basta"Aeroporto di Venezia, uomo invade pista di atterraggio per fumare: multato

Incidente Brandizzo, scritta davanti alla Sigifer: "Assassini"Milano, incidente d'auto in zona Qaurto Oggiaro: morta una 20enne, feriti 4 ragazzi

Ss80, giovane imprenditore sbanda per non investire un animale: morto Daniel Martino

Spari vicino alla spiaggia a Ostia, è caccia all’uomoPapà si schianta in scooter: in ospedale anche la figlia di 11 anni che era a bordo

Ryan Reynold
Aiuta moglie del sindaco dopo l'incidente e le chiede 10 euroBrescia, incidente sul lavoro: morto Mirko SerpelloniTrento, genitori si oppongono alla promozione del figlio: "È per il suo bene"

Economista Italiano

  1. avatarIncidente del treno a Brandizzo: le ipotesi sullo schiantoinvestimenti

    Infermiera uccisa a Roma, convalidato l’arresto dell’ex compagnoCiclista investito da un’auto, morto dopo 19 giorni di agoniaLago di Como, un piatto in più sullo scontrino: carabinieri intervengono per una lite al ristoranteMorto Migliacci: autore di "Nel blu dipinto di blu"

    1. EggCrack, il trend di TikTok dei genitori che rompono le uova in faccia ai figli: le critiche

      1. avatarStupro di Palermo, la ragazza vittima del branco aveva subito un’altra aggressione un mese primaCampanella

        Aumentano i casi covid, e i presidi si preparano al ritorno nelle scuole: "Distribuiremo mascherine"

        ETF
  2. avatarLampedusa, hotspot pieno: previsto il trasferimento di oltre 1600 migrantiBlackRock Italia

    Imperia, turisti dimenticano 15mila euro in panetteria: rintracciati immediatamente da un'onesta commessaBimba cade dal balcone, presa al volo da un passanteNuoro, lista d'attesa di oltre 6 mesi per radioterapia: pazienti invitati a "recarsi fuori regione"Incidente treno a Torino: il commento di Salvini

  3. avatarTerremoto di Amatrice, sette anni dopo la morte di 299 personecriptovalute

    Lite sul prezzo: due giovani accoltellati da un venditore ambulante in SalentoNuoro, "Aspetta il suo padrone giorno e notte": la storia del cane SnoopyChioggia, bimbo di 6 anni morto annegato in spiaggiaSirolo, parla il presunto assassino del 23enne albanese

Giulia Tramontano, "Come uccidere una donna incinta col veleno": la ricerca scioccante di Impagnatiello

Lampedusa, sempre più migranti nell'hotspot: "Situazione insostenibile"Stupro di Palermo, il ragazzo scarcerato su TikTok: «Galera di passaggio, più forti di prima"*