È morta Maria Fida Moro, primogenita del leader Dc ucciso dalle BrMeloni in Cina: "Con Xi confronto franco, trasparente e rispettoso" - Tiscali NotizieIl dolore a Southport dopo l'accoltellamento, morti due bambini - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0501/20220501064450137.jpg)
Elezioni legislative in Francia, commento di Giorgia Meloni: "Netta affermazione di Le Pen"La Cina ha presentato un ricorso all’Organizzazione Mondiale del Commercio per i dazi europei sulle auto elettriche Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLa sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock a Ginevra (Robert Hradil/Getty Images)Il ministero del Commercio cinese ha detto di ritenere illegittimi i dazi che l’Unione Europea ha imposto sull’importazione di auto elettriche cinesi e di aver dunque presentato un ricorso all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), l’organizzazione internazionale che regola gli scambi commerciali globali e vigila sul mantenimento di un commercio equo e il più possibile libero. Secondo il ministero cinese i dazi europei violerebbero le regole dell’OMC, oltre a danneggiare gli interessi dei produttori cinesi, i quali rischiano di essere molto penalizzati. I ricorsi all’OMC vengono presentati a un apposito dipartimento di risoluzione delle controversie tra gli stati membri dell’organizzazione: solitamente sono processi lunghi e laboriosi, che non sempre portano poi a una soluzione concreta.La Commissione Europea aveva introdotto i dazi sulle auto elettriche cinesi a inizio luglio. E lo aveva fatto per tentare di compensare l’enorme vantaggio di cui godono i produttori cinesi, largamente sussidiati dal governo per riuscire a vendere a prezzi molto bassi e sotto al costo di produzione, mettendo di fatto fuori mercato i produttori occidentali. I nuovi dazi sono in vigore dal 5 luglio e hanno un importo compreso tra il 17,4 e il 37,6 per cento, che varia a seconda dell’azienda a cui dovrà essere applicato e che si aggiunge ai dazi già esistenti del 10 per cento: possono quindi arrivare complessivamente al 47,6 per cento sul valore dell’auto.– Leggi anche: La Commissione Europea introdurrà infine i dazi sulle auto elettriche cinesiTag: cina-dazi auto elettriche-unione europea-wto
Sergio Mattarella e l'indipendenza della magistratura: "Grave quando la politica influenza nomine e carriere delle toghe"Cassano sulla violenza di genere: «L’indipendenza economica favorisce la libertà di denuncia»
Arte
Francia 2024, le reazioni della politica italiana al votoBracciante morto a Latina, Lollobrigida: "Continueremo a lavorare per risolvere problemi della nostra Italia"
L’anniversario stanco della strage di CapaciSinner contro Djokovic, tutto quello che c'è da sapere
Generale Roberto Vannacci: "Sono pronto a paracadutarmi sul Parlamento europeo"Procuratore Venezuela, '749 i manifestanti arrestati' - Tiscali Notizie
Borsa: l'Europa in negativo guarda alla Bank of England - Tiscali NotizieL'eco di Gorgona, l'ultima isola-carcere in EuropaMissili Usa in Germania, Russia minaccia: Berlino "prende atto" e va avanti - Tiscali Notizie5 cose che non sai sulla gravidanza
Storia della base abbandonata di Fort Stevens in Oregon
Meloni in Cina: "Con Xi confronto franco, trasparente e rispettoso" - Tiscali Notizie
La Libia rimpatria 369 migranti verso Nigeria e Mali - Tiscali NotizieÉ il giorno di Pinelli, ma tra governo e Csm resta il grande freddoFonte vicina a Hezbollah, 'Fuad Shukr è sopravvissuto al raid' - Tiscali NotizieFrane nel sud dell'India, almeno 36 morti - Tiscali Notizie
Saluto romano, la Cassazione: va applicata la legge Scelba, ma se c’è pericolo di riorganizzazione del partito fascistaLa Bce mantiene i tassi di interesse invariati al 4.5 per cento. Cala l’inflazioneStoria della base abbandonata di Fort Stevens in OregonHezbollah rivendica attacco a Israele dal Libano - Tiscali Notizie