File not found
Campanella

Covid, Bassetti sulla modifica dell'isolamento dei positivi: "Ci sono due proposte"

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 701Ragazzo di 14 anni suicida nella sua camera a Olbia, aperta un'inchiesta: ipotesi bullismoOmicidio escort a Roma: scoperta l'identità delle due vittime cinesi

post image

Maltempo in Sardegna: strade allegate e tetti scoperchiatiEconomia>Web tax,VOL stop a vantaggi per imprese digitali: nuovo sistema di tassazioneWeb tax, stop a vantaggi per imprese digitali: nuovo sistema di tassazioneL’Unione europea studia una web tax continentale che consenta di tassare i grandi gruppi che operano su internet anche se non hanno sedi nel continente.di Giovanni Casareto Pubblicato il 26 Settembre 2017 alle 10:46 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiLa web taxAssicurare un fisco efficienteCambiare l’attuale sistemaFinora tassazione minima per i colossi di internetLa web taxL’Unione europea studia una web tax continentale che consenta di tassare i grandi gruppi che operano su internet anche se non hanno sedi fisiche nei Paesi in cui operano. Il progetto è stato discusso a Tallin durante l’Ecofin, la riunione dei ministri dell’Economia degli Stati membri.Assicurare un fisco efficienteL’economia digitale cambia “profondamente” il modo di fare business. Deve anche mutare, quindi. “il modo in cui deve essere tassato“. Per questo necessita “una profonda revisione dell’attuale sistema di tassazione, per assicurare un fisco efficiente, equo e trasparente”: lo scrivono Italia, Francia, Germania e Spagna in un documento congiunto circolato a tre giorni dal vertice di Tallin sul digitale, dove i capi di Stato e di Governo Ue discuteranno della web tax e delle sfide ed opportunità del digitale.I quattro Paesi, già autori dell’iniziativa che proponeva di tassare il fatturato delle imprese digitali, chiedono ora anche una riflessione sull’Iva. Bisogna assicurare che “lo stesso contenuto, bene o servizio sia soggetto a Iva nello Stato di consumo, senza pensare alla sua natura fisica o digitale”, scrivono i quattro Governi. Perché bisogna fare in modo che “i nuovi modelli di business siano tassati efficacemente”. “Non ha senso applicare un doppio standard che in ultima analisi altera le condizioni della concorrenza”.Cambiare l’attuale sistemaSulla web tax, il documento ribadisce l’approccio dell’Ecofin cioè che “servono cambiamenti” alla legislazione “per assicurare che i profitti tassabili siano attribuiti dove viene generato il valore, per evitare l’erosione della base imponibile e lo spostamento dei profitti (BEPS)”.Bisogna però cambiare l’attuale sistema, “basato sullo stabilimento permanente” delle imprese, perché è un approccio “non adatto al business digitale”, che ha una ridotta presenza materiale. “Questo ha portato ad una situazione di mancate entrate per quei Paesi dove le aziende generano profitti in modo remoto”, cioè “con scarsa o nessuna presenza”. E “spiana la strada a una evasione sistematica”. Secondo i quattro, “la Ue è il contesto più appropriato per definire un approccio comune che possa agire come leva per una soluzione globale”, cioè a livello Ocse o G20. “Perciò chiediamo al Consiglio di discutere e decidere in fretta – e sulla base della proposta della Commissione in linea con l’approccio G20/Ocse – le misure necessarie per affrontare le sfide della tassazione digitale, mentre sosteniamo il progresso tecnologico”.Finora tassazione minima per i colossi di internetFinora i big di internet hanno ridotto al minimo la propria imposizione fiscale in Europa grazie a raffinati (e legali) sistemi di trasferimenti di utili da paesi con aliquote più pesanti (come Italia, Francia o Germania) a legislazioni assai più compiacenti per quanto riguarda il reddito da impresa. Booking.com, Google, Amazon, Facebook e Airbnb si stanno arricchendo ai danni degli stai Ue, a cui non pagano la giusta proporzione di tasse, si legge nel documento che è arrivato sul tavolo dell’Ecofin. Di qui l’idea di una web tax che superi l’attuale principio della residenza fiscale delle aziende adattandolo alla caratteristica dell’economia digitale, che produce redditi virtuali in molti Stati pagando le tasse in uno soltanto. In base a questo approccio, “anche senza presenza fisica” un’azienda con una “presenza digitale significativa” nei Paesi dove opera dovrebbe prendere una “residenza virtuale” che la costringerebbe a sottostare alla loro tassazione sulle imprese.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 694Studentessa aggredita a Torino a fine ottobre, fermato un minore

Covid, Bassetti: "Natale a rischio, troppi anziani senza quarta dose"

Cinghiale sfonda vetrina di un negozio: clienti impaurite e danni ingentiOmicidio a Vittorio Veneto, il figlio confessa: "L'ho ucciso perché mi sentivo perseguitato"

Gru crolla su un palazzo: paura a BolognaMartellago, uomo di 58 anni morto per un probabile malore notturno: la scoperta della figlia

Il Comune insegnerà alle donne a difendersi dalle aggressioni  

Alberto Genovese, nuove accuse di pedopornografia e violenze sessuali per l'imprenditoreAlberto Genovese, nuove accuse di pedopornografia e violenze sessuali per l'imprenditore

Ryan Reynold
Nonna Giovanna: chi era la tiktoker morta nel caminoMichele Monte non ce l'ha fatta, spezzato il sogno del giovane cuocoPrevisioni meteo, neve in arrivo sull'Italia: le regioni coinvolte

criptovalute

  1. avatarAllerta meteo rossa martedì 22 novembre per Abruzzo e Sardegna: arancione per nove RegioniGuglielmo

    Razzismo a Fagnano Olona, pazienti non vogliono il medico africano: "Torna a pascolare le pecore"Omicidi escort a Roma, De Pau resta in carcere: nessuna risposta al GipPositivo al Covid, tenta di contagiare la ex compagna per trascorrere la quarantena insiemeTentò di sgozzare lo zio mentre dormiva, 22enne assolto perché incapace di intendere e di volere

    1. Meteo, nuovo ciclone al Sud nel weekend: continua il maltempo in Italia

      1. avatarFemminicidi: 82 donne uccise nel 2022: 42 da ex o partnerMACD

        Incendio in un condominio a Mantova: un morto e diversi feriti

  2. avatarBenno Neumair è stato condannato all'ergastolo per l'assassino dei genitoriBlackRock Italia

    Salerno, cosparge la moglie di liquido infiammabile e le dà fuocoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 688Ruba corrente elettrica per alimentare la sua serra di marijuanaSiracusa, poliziotto si suicida impiccandosi dopo una cena con i colleghi

    ETF
  3. avatarGiornata della Comunicazione, Alberto Leonardis: "Crediamo nell'editoria, settore che può fare margine"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Cade lastra di marmo: ferito un passanteL'accusa chiede l'ergastolo per Benno Neumair: "Duplice omicidio commesso con piena coscienza e volontà"Maltempo a Salerno: raffiche di vento, crolli e allagamentiIncidente sul lavoro, braccio incastrato nell'impastatrice: pizzaiolo rischia l'amputazione

Acqua alta a Venezia, marea di 173 cm bloccata dal Mose

Ancona, capotreno picchiato da un viaggiatore: indagini in corsoMigranti, il generale Li Gobbi restituisce la medaglia alla Francia*