Morto a 35 anni il poliziotto che fermò il terrorista di Berlino nel Milanese - ilBustese.itMeloni: "Marco Polo insegna ad osare, rendere più solido legame Italia-Cina" - ilBustese.itPoste Italiane, aumento di 230 euro e una tantum a settembre di 1.000 euro per 120 mila dipendenti - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0116/20240116102432212.jpg)
Corbetta e Monti: «Agevolare cittadini anziani e combattere abusivi devono essere gli obiettivi principali delle Aler» - ilBustese.itL'ex discesista ora si dedica alle camminate con i bastoncini: "Ma amo sempre il rischio" Francesco Maletto Cazzullo 20 ottobre 2023 - 12:09 Kristian Ghedina. Benini “Il pericolo più grande è non fare niente”. È il motto di Kristian Ghedina,MACD uno dei discesisti più spericolati e amati dal pubblico. Che oggi, a 13 anni dal ritiro, non disdegna altre attività adrenaliniche ma al tempo stesso ha abbracciato discipline diciamo più soft, per lo meno da quel punto di vista. Come il nordic walking. Kristian, qual è stato il primo sport che ha praticato? “L’amore per la montagna me lo ha trasmesso mia madre, la prima maestra di sci in Italia. Però il mio primo vero sport è stato il cricket, disciplina di contatto ma anche di tecnica. Nel cricket per vincere bisogna rischiare. E a me rischiare è sempre piaciuto”. Si ricorda la prima pazzia? “Ho rischiato di morire a 12 anni, in ritiro con il mio gruppo di sci. Allora vedevo dei cartoni animati in cui i protagonisti erano pompieri che si arrampicavano ovunque per salvare la gente. Un giorno ero in hotel e decisi di emularli. Mi calai dalla ringhiera per arrivare al piano terra. Successe tutto davanti agli occhi del mio maestro di sci che passò tutto il tempo a urlarmi: “Kristian ma che cosa fai, torna indietro”. Non gli diedi retta. Sono sopravvissuto”. E quali sono state le sue follie da adulto? “La più bella è stata la mia prima vittoria in Coppa del Mondo. Venivo da una caduta a Kitzbuehel, dove rimediai un trauma cerebrale e un paio di costole rotte. Stetti fermo due settimane per recuperare in vista della tappa di Cortina. Passai quei giorni a discutere con i dottori, dicevo a tutti che stavo benissimo, quando in realtà mi faceva male anche respirare. Alla fine, il presidente della commissione medica mi diede via libera. Quella gara davanti a 35mila spettatori è stata la più emozionante della mia vita”. Il rischio più inutile che ha corso? “In Canada, a Whistler: anche lì rischiai di morire per niente. Discesa annullata per il maltempo, ci danno il permesso di tornare a valle passando dalla pista di gara, a patto di andare piano. Naturalmente partiamo tutti come in un GP di Formula 1, uno dietro all’altro. A un certo punto alcuni si mettono a fare delle spaccate, io non posso tirarmi indietro e rispondo con un salto mortale. Mi accorgo tardi che dietro di me c’è un altro discesista e se sbaglio mi travolgerà. Lo evito ma persino i colleghi, che non sono meno matti di me, mi rimproverano perché sono stato spericolato. E quando i fotografi mi chiedono di rifarlo, mando tutti al diavolo”. Adesso va ancora sugli sci? “Certo, ma sono diventato molto prudente. Lo faccio per i miei figli, la cosa più importante di tutte. Ora pratico con molto piacere il Nordic Walking, che mi permette di restare in contatto con la natura senza correre alcun rischio”. Come è nata questa passione? “È uno sport che ho scoperto da poco, ma che trovo molto appassionante, mi ha fatto riscoprire dei luoghi meravigliosi della mia Cortina. Inoltre, è propedeutico allo sci, migliora l’equilibrio e la forza delle gambe”. Le piacerebbe partecipare a qualche gara di Nordic Walking? “Magari in futuro, però ne ho già organizzate diverse con la mia scuola di sci. Sono molto interessanti perché i giudici valutano lo stile della camminata, tagliare il traguardo per primi vale fino a un certo punto”. l'idea— “Tutti in campo” è l’iniziativa del Gruppo Selex, società leader della grande distribuzione (Famila, A&O, su scala nazionale e oltre 20 insegne locali), dedicata allo sport dilettantistico. Fino al 19 novembre i clienti dei supermercati aderenti, con la spesa, possono contribuire a sostenere le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte all’iniziativa (oltre 9200), donando i “Codici Sport” ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app di “Tutti in Campo”. Le ASD e SSD possono accedere al catalogo online, grazie al quale scegliere gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività (www. tuttincampo.it). Sul sito trovate gli oltre 1800 punti vendita del Gruppo Selex che aderiscono all’iniziativa. Tutti In Campo: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Fuga d'estate a Grosseto, fra mete culturali, buona cucina e mare da sogno: cosa fare, vedere e mangiare in 2 giorniStellantis,sindaco Modena: difendiamo Maserati con unghie e denti
Il 2024 diventerà l'anno più caldo mai registrato?
E’ morto a 90 anni John Mayall, leggenda del blues britannicoConfitarma lancia ItalianSeafarers, portale su professioni mare
Temptation Island, Jenny rimuove le protesi alle labbra dopo il programma: «Qualcuno sarà sconvolto»Biden: «Se Trump dovesse perdere non penso ci sarà un pacifico trasferimento di potere»
«Ciao Giorgio, la "sezione avanzata del Collegio in Paradiso" si arricchisce di un giovane talento» - ilBustese.itUccisa in Messico l'eroica vedova che difendeva con le armi la sua fattoria
Gli Amici della Ferrovia Valmorea portano l’Arte in Stazione - ilBustese.itNapoli, ritiro Castel di Sangro: Kvaratskhelia scalda i motori, meteora OsimhenTemptation Island, Alessia e Lino sempre più ai ferri corti. Lei posta il video frecciatina: «Se parlo, altro che domino…»Escono di casa e lasciano il ventilatore acceso: scoppia l'incendio, villetta distrutta
Il Servette non fa più Mall
Il 13 aprile torna TEDx Legnano, felicizia il tema della sesta edizione
La solidarietà su due ruote del Motoaperitivo conquista ancora Busto: «Tanti biker e famiglie, è bellissimo» - ilBustese.itVacanze in montagna, le Dolomiti a misura di bambinoLa solidarietà su due ruote del Motoaperitivo conquista ancora Busto: «Tanti biker e famiglie, è bellissimo» - ilBustese.itNapoli, ritiro Castel di Sangro: Kvaratskhelia scalda i motori, meteora Osimhen
Rissa in campo al termine di Francia-ArgentinaVacanze in montagna, le Dolomiti a misura di bambinoFatture false per noleggio di ponteggi a Castellanza: sequestrati beni per oltre 420mila euro - ilBustese.itOlimpiadi live, i risultati e le medaglie di oggi 27 luglio