Livorno, rinvenuto cadavere che galleggia in mare: è misteroChi l'ha visto, parla l'ex fidanzato di Andreea Rabciuc: i messaggi prima della scomparsaArezzo, incidente sull'Autostrada del Sole: due feriti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0512/20230512100927814.jpg)
Dramma a Mestre, uomo trovato morto in un appartamentoLe indagini,ETF iniziate nel 2020 in pieno pandemia, hanno portato all’identificazione dell’utenza telefonica dalla quale sarebbero stati caricati i video. Dietro al falso video ci sono un padre e un figlio di 73 e 40 anni che ora si trovano a processo. Chiesti 100mila euro da donare al fondo per le vittime di violenzaAmmonta a 100mila euro la richiesta di risarcimento danni chiesto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei confronti di due imputati accusati di aver diffuso online dei video pornografici realizzati con la tecnica del deepfake in cui appariva il volto della premier sui corpi delle pornostar. Una chiara manipolazione grafica usata spesso online con personaggi noti (è già accaduto anche alla star americana Taylor Swift). Secondo la campagna Ban Deepfakes tra il 2022 e il 2023 i contenuti sessualmente espliciti falsificati sono aumentate di oltre il 400 per cento.La vicendaI video che riguardano Meloni sono stati pubblicati online e hanno raccolto milioni di visualizzazioni in diversi mesi danneggiando la figura della leader di Fratelli d’Italia che decise di denunciare i fatti.Le indagini, iniziate nel 2020 in pieno pandemia, hanno portato all’identificazione dell’utenza telefonica dalla quale sarebbero stati caricati i video. Dietro al falso video ci sono un padre e un figlio di 73 e 40 anni che ora si trovano a processo. L’accusa nei loro confronti è di aver pubblicato su un sito internet pornografico statunitense dei video contraffatti apponendo il volto della premier sui corpi dei protagonisti di scene hard.La richiestaGiorgia Meloni si è costituita parte civile nel processo e ha chiesto un risarcimento danni pari a 100mila euro. In caso di vittoria l’intero ricavato sarà devoluto al fondo del ministero dell’Interno per le donne vittime di violenza. Il 2 luglio 2024 la premier dovrà comparire in tribunale a Sassari.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Tajani smentisce le voci sulla successione di Berlusconi: "Silvio tornerà"Silvio Berlusconi, giovane di 17 anni gli scrive una lettera: "Ce la farai anche questa volta"
Fratellini morti in Germania a Pasqua, arrestata la madre
Incidente in moto: 16enne scivola e si schianta contro un'autoMeteo, a Pasqua sarà più freddo che a Natale
Autopsia Alessandro Parini, nessun colpo di arma da fuoco sul corpo dell’avvocato morto a Tel AvivLite per motivi ignoti, accoltellato in un parcheggio di Roma
Chi era Mattia Maiocchi, il 19enne morto in un incidente a Mediglia dopo una cena con amiciPapa Francesco e il malore prima del ricovero al Gemelli
Como, scontro tra auto e monopattino: morto 31enneFugatti ha deciso: l'orso che ha ucciso il runner in Trentino sarà abbattutoTerrasini, trovato il cadavere di un uomo scomparso: si è suicidato gettandosi in mareMatteo Bassetti e la condanna per l’insulto a Montagnier con Sgarbi
Tragico incidente a Levante: si schianta contro un albero e muore a 21 anni
Roma, falso allarme bomba alla scuola Marymount
Roma, rapina da Fendi: 29 borse rubate, bottino da 219 mila euroEsce di casa e sparisce nel nulla, Federica ritrovata morta a TolmezzoFinita la tregua per maltempo sono ripresi sbarchi e naufragiBassano del Grappa, si schianta contro un albero: grave un ragazzo
Operaio 70enne precipita da un'altezza di 14 metri a Senago: è graveScioperi e manifestazioni: gli appuntamenti di aprileSanluri, ritrovato il pastore 59enne scomparsoPrevisioni meteo da incubo, ecco il weekend con un nuovo ciclone