File not found
analisi tecnica

«Ho vissuto in un resort all-inclusive per un mese per capire se costa meno che pagare affitto, bollette e spesa: ecco cosa ho scoperto»

Dopo la crisi più disuguaglianzeFederica Pellegrini e Serena Williams, la gaffe della tennista alle Olimpiadi. L'ex nuotatrice: «Non ti preoccupare siamo amiche»L'Azienda Trasporti Milanesi non trova autisti: «Cerchiamo 300 persone, ma nessuno vuole fare questo lavoro»

post image

Fabrizio Corona, il nuovo progetto prima del secondo figlio: «Diventerò famoso all'estero». Di cosa si trattaEconomia>Il rating bancario: questo sconosciuto che può cambiarti la vitaIl rating bancario: questo sconosciuto che può cambiarti la vitaNon basta un buon business plan per ottenere credito dalle banche,investimenti gli imprenditori hanno bisogno di un buon rating. Di cosa si tratta e come influenzarlo.di Marco Massari Pubblicato il 5 Febbraio 2021 alle 19:08 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatabanche#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCos’è il rating?Cosa esprime?Da cosa dipende il rating?Possiamo influenzarlo?Possiamo aspirare a miglioramenti rapidi del rating?Tanti imprenditori, quelli più attempati soprattutto, rimpiangono i tempi in cui i fidi venivano dati “al bar”, un modo per dire che l’iter era estremamente informale. Il direttore di filiale si fidava dell’imprenditore, magari prendeva qualche informazione “sulla piazza” e poi, grazie ad una grande autonomia deliberativa, concedeva o negava il credito.“Fido” deriva chiaramente da “fiducia” e, infatti, il sistema si basava proprio su questa. Il direttore si fidava del cliente, e a sua volta la direzione della banca aveva stima dei suoi dipendenti.Purtroppo, questo sistema, oltre ad aver prodotto talvolta bellissimi risultati positivi, ha generato anche numerosi problemi, visto che tanti fidi sono stati dati all’“amico dell’amico” che, proprio tanto meritevole, non lo era.Eccoci dunque arrivati all’estremo opposto, in cui il merito di credito è, di fatto, tolto alla valutazione umana e affidato ad algoritmi e intelligenze artificiali. Vediamo di capire qualcosa di più su questo complicato mondo.Cos’è il rating?È, detto in parole molto semplici, il “voto” che ci dà la banca. “To rate”, in inglese, significa proprio dare un voto. Può essere espresso in cifre o in lettere, e indica come la banca ci considera. Se abbiamo un voto “ottimo”, quasi certamente avremo anche i fidi che chiediamo ad ottime condizioni. Con un “sufficiente” dovremo tribolare molto e, in caso di concessione, i tassi non saranno fra i più convenienti. Gli “insufficienti” è molto probabile che rimangano a bocca asciutta.Cosa esprime?Dal punto di vista della banca rappresenta, in estrema sintesi, un giudizio sulla probabilità che la nostra azienda vada in “default”, ovvero che non riesca più ad onorare con regolarità le proprie scadenze. Nelle richieste di fido, valutando anche eventuali garanzie collaterali che vengono offerte, dal rating discende anche la “LGD” (Loss given default) che sarebbe la stima dell’effettiva perdita che la banca dovrebbe sopportare in caso di nostra inadempienza.Da cosa dipende il rating?Gli “ingredienti” che vengono miscelati per ricavare il rating sono molteplici e in continua fase di aggiornamento da parte di ogni banca. Ad esempio, il vostro settore di appartenenza può essere più o meno penalizzante, a seconda del particolare momento storico. I principali elementi da considerare sono, però, tre: i dati di BILANCIO, le risultanze delle “BANCHE DATI” (Centrale Rischi, CRIF, pregiudizievoli di conservatoria, ecc.) e l’effettiva MOVIMENTAZIONE che l’impresa attua presso la banca in cui sta chiedendo i fidi. Quest’ultimo elemento, ovviamente, è a disposizione solo delle banche “storiche”: se ci proponiamo ad una nuova banca, non è un fattore che sarà possibile valutare.Possiamo influenzarlo?L’unico modo di influenzare il rating è quello di agire sui dati che lo compongono. L’azienda può, ad esempio, intraprendere un percorso di autoconsapevolezza che la porti, in prospettiva, ad avere bilanci migliori. Nella mia vita ho visto anche bilanci depositati con veri e propri errori, oppure senza essere stati adeguatamente curati: la banca prende per buoni i dati che le forniamo, ma se il bilancio lo fa il commercialista, magari con l’unico “ordine” di far pagare meno tasse possibili, e l’imprenditore che l’approva non capisce molto di contabilità, che risultato pensiamo di ottenere?Anche le “banche dati” possono essere influenzate: spessissimo mi capita, ad esempio, di analizzare Centrali Rischi o CRIF con anomalie o sconfini che avrebbero potuto essere tranquillamente evitati, con una migliore programmazione dei flussi finanziari. Anche la movimentazione dei conti correnti va programmata, in modo che tutte le banche con cui l’azienda opera, si vedano appoggiare una quantità soddisfacente di lavoro.Possiamo aspirare a miglioramenti rapidi del rating?No, non particolarmente. Gli algoritmi hanno bisogno di tempo per aggiornarsi, le evoluzioni sono, solitamente, progressive, e i miracoli non li fa nessuno. Personalmente, ho seguito diverse imprese in percorsi di miglioramento del rating e di accesso al credito, e i risultati sono stati ottimi, ma ci vogliono tempo, pazienza e dedizione. Se l’imprenditore ha voglia di mettersi in discussione e di impegnarsi davvero, però, un percorso del genere non può che sfociare in un effettivo salto di qualità dell’azienda stessa.LEGGI ANCHE:Accesso al credito: il difficile (ma non impossibile) processo di selezione delle bancheBusiness plan, la tua carta vincente per ottenere un fido bancarioArticoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Prof di sostegno si apparta con l'alunna disabile minorenne e abusa di lei a scuola. I video conservati sul telefonoIncidente nella notte a Latina, due ragazzi morti e tre feriti gravemente. Lo schianto tra una Toyota e una minicar

Le omelie di Benedetto XVI dentro il monastero raccolte dalle memores domini

Dopo la crisi più disuguaglianzeChiesa sempre più sicura: si rafforza la Pontificia Commissione per la tutela

«Mi ha morso un ragno violino prima del mio matrimonio: sono dovuto andare in ospedale e ho pensato al peggio». Ivan è vivo per miracoloSinner, il ritorno in campo dopo le polemiche: ufficiale la partecipazione al Canada Open (durante le Olimpiadi)

Bimbe molestate dal maestro di arti marziali, le tre piccole atlete hanno tra gli 8 e i 12 anni: arrestato il 68enne

Ballando, Alan Friedman nel cast della prossima edizione? Ecco chi sono i 10 vip pronti a scendere in pistaCresce del 7% la gestione dei beni immobili confiscati alla mafia

Ryan Reynold
Quasi un lavoratore su dieci pronto a lasciareOlimpiadi 2024, Al Bano a Parigi: «Ceccon mi ricorda Tarzan, un po' mi somiglia»Icon Xtreme Triathlon: la gara più estrema al mondo accende il settembre di Livigno

ETF

  1. avatarLa risposta del Centro-Sud e i dubbi di FI: i fattori decisivi per il quorumProfessore Campanella

    Cultura, divertimento e relax: questa l’estate sul Lungotevere fino al 25 agostoDieci anni fa la storica rinuncia pronunciata da Benedetto XVII vescovi: una comunità più sensibile alla custodia del creatoOltre 47 milioni per potenziare i percorsi dei pellegrini

    1. Se le case popolari vengono assegnate dalla camorra e dalle mafie

      1. avatarCaldo e afa record, le 5 regole d'oro contro le ondate di calore senza usare l'aria condizionataanalisi tecnica

        Occorrono miliardi per proteggere la biodiversità. La finanza ci prova

  2. avatarDieci anni fa moriva Roberto Mancini, che scoprì la Terra dei fuochitrading a breve termine

    Tutto quello che c'è da sapere sul conto corrente bancarioI giovani cattolici: chiediamo giustizia per gli studenti picchiatiIncendio in spiaggia a Ugento, panico tra i bagnanti: canadair in azione per spegnere il rogo«Qui in Congo i terroristi islamici uccidono per primi i cristiani»

  3. avatarOzempic e altri farmaci antidiabete e obesità, Ema: «Basta con uso off-label, c'è il rischio falsi»BlackRock Italia

    La manovra dimentica il Terzo Settore, «servizi fondamentali a rischio»Zanzara tigre, puntura killer: morta una donna, sospetto caso di Chikungunya​Francesca Deidda, l'autopsia svela come è morta: «Un colpo secco sulla fronte»Follia in spiaggia, scoppia una rissa tra donne per un lettino vicino alla riva: panico tra i bagnanti VIDEO

«Lady Diana aveva predetto il successo di Camilla. Diceva che il popolo inglese avrebbe apprezzato il suo amore per Carlo»

Farmaci più venduti d'estate: traina il semaglutide con la tachipirina, augmentin e cardioaspirinaL'abbraccio immenso di Fagnano al suo Giorgio: «La tua vita è stata un dono» - ilBustese.it*