Deceduto il leader di Al Qaeda al-Zawahiri: aveva 69 anniPechino, annunciata continuità nella politica economica del 2021Covid, un concerto per veriicare attendibilità test antigenici
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0829/20220829104817964.jpg)
Inscena suicidio della fidanzata: fermato 22enne di Buenos AiresCoronavirus,BlackRock la reputazione online di Conte è altissimaCoronavirus, la reputazione online di Conte è altissimaConte gode in questo momento di una altissima reputazione online: dall'8 marzo è in continua crescita. di Riccardo Castrichini Pubblicato il 27 Aprile 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirus#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiConte è il più apprezzato onlineLa reputazione online di Conte cresceGli altri ministriL’Osservatorio politico di Reputation Science ha effettuato un’analisi sulla reputazione online dei principali attori politici dell’emergenza coronavirus. In questa è interessante notare come dall’8 marzo, giorno in cui è stato annunciato il decreto Io resto a casa, l‘apprezzamento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sia andato sempre a salire. L’analisi tiene conto dei canali del Web 1.0 (news e menzioni), quelli del Web 2.0 (blog e social network) e l’evoluzione storica, calcolando per ogni contenuto l’apporto reputazionale in termini sia quantitativi (volumi) che qualitativi (valori).LEGGI ANCHE: Sondaggi politici: Pd in crescita, Conte è il leader più gradito dagli italianiConte è il più apprezzato onlineL’aumento del consenso online del premier è, in verità, un aumento più o meno costante da circa un anno, cioè da quando c’era stato il suo forte attacco a Matteo Salvini in Parlamento dopo la crisi di governo aperta la scorsa estate ad agosto. L’emergenza coronavirus non ha fatto altro che inalzare il sentiment positivo verso Conte che, malgrado in ogni suo intervento pubblico imponga delle restrizioni importanti ai cittadini, si veda la libertà di spostamento, riceve sempre il plauso dei cittadini che forse comprendono l’utilità di queste scelte in altri tempi impopolari. In questo lungo lockdown l’unica discesa dell’apprezzamento social di Conte è stato registrata il 23 marzo, quando cioè l’opposizione, con Salvini e Meloni sugli scudi, ma anche alcuni esponenti di Italia Viva, lo accusavano di strumentalizzare l’emergenza per far accrescere i propri follower.La reputazione online di Conte cresceIl cosidetto turning point del mese di aprile per il sentiment sul web relativo al presidente del Consiglio è il 10 aprile. In quella data il suo apprezzamento online risentiva fortemente dell’accesa discussione sul Mes e gli Eurobond, temi fortemente divisivi nell’opinione pubblica. L’attacco a reti unificate del premier Conte a Salvini e Meloni, rei di aver diffuso delle fake news sul tema dei finanziamenti europei, fa calare il suo appeal digitale solo dello 0,56%. Dopo due giorni però il sentiment è tornato a salire e ancora oggi è in forte ascesa.Gli altri ministriLa classifica dei politici con più alto appeal social vede al secondo posto, stabile da mesi, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. In piena emergenza Coronavirus, Costa lancia l’iniziativa #riciclaincasa per sensibilizzare alla raccolta differenziata e al riciclo anche durante la quarantena. In terza posizione il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri la cui web reputation è accresciuta per via delle manovre economiche per la lotta al coronavirus. Quarto posto per la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. Male invece il ministro della Salute Roberto Speranza, che resta al 18esimo posto e del quale molti sui social denunciano l’assenza.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Eutanasia, In Spagna approvata nuova leggeCovid, Regno Unito: 1.300 tamponi dichiarati positivi per errore
Il tenero abbraccio tra un medico e paziente covid
Dark web, detective uccisa su commissione emulando un videogiocoScoiattolo diventa ubriaco mangiando pere alcoliche (video)
Londra, festa per fine secondo lockdown, ma senza mascherineZanzibar, zero casi covid: ospedali vuoti e feste in spiaggiaNotizie.it
Boris Johnson: “Babbo Natale non dovrà usare la mascherina”Serial killer libero dopo 20 anni di carcere da innocente
Australia, uomo accoltellato: difendeva la fidanzata da stupratoriBarcellona, positivi al covid positivi i leoni dello zoo'Missing Migrants', i dati dell’Oim: morti oltre 3 mila migranti nel 2020Grecia, allarme covid tramite visoni: 2mila esemplari abbattuti
Ad di Zalando si dimette: ‘Priorità a mia moglie e alla mia famiglia’
Covid in Danimarca, costretti a nuovo lockdown
Vaccino anti Covid di Pfizer, prime dosi in arrivo da martedìIl vaccino anti-covid del mercato nero cinese presto in Italia?Covid, morto l'ex giocatore di football americano Ciro FranzosoWuhan ha sconfitto il Covid, Cheng: "La Cina dica la verità"
Variante virus: protesta passeggeri rimasti a Londra dopo il bloccoDopo i visoni, la Danimarca abbatte gatti positivi al CovidBambina senza mascherina, intera famiglia cacciata da aereoL'Ema valuterà vaccino Pfizer al 21 dicembre 2020