Stuprata a 15 anni da un 61enne che la controllava in videochiamataÈ Andrea Rossi il motociclista morto nell’incidente a DragonaCovid, ricoveri e morti in calo: ma nessuno si vaccina più
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1020/20221020115206312.jpg)
Si è spenta a 33 anni Nicoletta Saracco: era la testimonial della lotta contro il tumore al senoRecovery fund,Capo Analista di BlackRock nuovo veto da parte di Ungheria e PoloniaRecovery fund, nuovo veto da parte di Ungheria e PoloniaI due Stati sono ancora contrari alla clausola sul rispetto dello Stato di diritto. Si rischia un congelamento dei fondi del Recovery fund.di Giorgia Silvestri Pubblicato il 27 Novembre 2020 alle 18:14 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronaviruseuropaunione europea#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Polonia e Ungheria hanno nuovamente confermato il loro veto contro la nuova clausola d’accesso ai fondi europei. La loro decisione continua a fermare le trattative per lo stanziamento e la distribuzione degli aiuti economici.Polonia e Ungheria contro il Recovery fundL’Unione Europea ha messo a disposizione degli Stati membri circa 750 miliardi di euro per far fronte la crisi causata dall’emergenza Covid. È stata, tuttavia, imposta come condizione per l’accesso a queste risorse il rispetto dello Stato di diritto.I Paesi devono, quindi, seguire tutte una serie di principi base. Tra di essi vi sono, ad esempio, la separazione tra potere giuridico ed esecutivo e la libertà di espressione. Questa clausola ha subito ottenuto il parere negativo di Polonia e Ungheria.Oggi, Viktor Orban e Mateusz Morawiecki, i leader rispettivamente di Ungheria e Polonia, hanno confermato la loro posizione contraria. Hanno, tuttavia, anche avanzato una nuova proposta, quella di “facilitare la veloce adozione del pacchetto finanziario“.Secondo loro, questo potrebbe esser fatto “stabilendo un processo a due binari“. Ciò significherebbe, innanzitutto, restringere “il campo di applicazione di qualsiasi condizionalità aggiuntiva di bilancio alla protezione degli interessi finanziari dell’Ue, secondo le conclusioni di luglio“. Secondo, si dovrebbe discutere al Consiglio europeo se “stabilire un collegamento tra stato di diritto e interessi finanziari dell’Ue“.Orban, si è espresso ulteriormente su questa vicenda in un’intervista al settimanale tedesco Die Zeit. Qui si è detto convinto della necessità di separare la questione dei fondi EU e quella dello Stato di diritto. “I paesi finiti in emergenza finanziaria vogliono i soldi velocemente, diamo loro i soldi. Altri paesi vogliono nuove regole sullo stato di diritto. Bene, discutiamone. La prima cosa va fatta subito. La secondo è un po’ meno urgente“. Inoltre, ha aggiunto: “Una nuova regolamentazione dello stato di diritto può durare mesi“.Anche Morawiecki ha rilasciato altre dichiarazioni, utilizzando toni abbastanza duri nei confronti dell’Unione europea. Ha affermato: “Non vogliamo che l’Ue si allontani dal suo corso“. Ha, poi, continuato dicendo che la diversità dei 27 ordinamenti giuridici degli Stati membri dell’EU “deve essere rispettata e apprezzata“.Articoli correlatiinEsteriUsa, sfida a distanza Trump-Harris: "Pensavo fosse indiana, poi è diventata nera"inEsteriMorte Haniyeh, i funerali a Teheran: l'Iran chiude lo spazio aereoinEsteriZelensky: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"inEsteriUsa 2024, Kamala Harris sfida Donald Trump: "Se hai qualcosa da dire dimmelo in faccia"inEsteriRaid di Israele a Teheran: ucciso il capo di HamasinEsteriAttacco alla scuola di danza a Southport: il bilancio sale a 3 vittime
Strage familiare a L’Aquila, medico uccide la moglie e i due figli e si toglie la vitaFirenze, incidente mortale: auto travolge pedone
Como, arrestato il ladro di Gratta e Vinci
Il 18 marzo è la giornata per le vittime del CovidIncidente stradale in tangenziale a Lecce, donna di 32 anni morta carbonizzata
Si è spenta a 33 anni Nicoletta Saracco: era la testimonial della lotta contro il tumore al senoNapoli, donna investita da scooter: si cerca il pirata della strada
L’assurda scomparsa di Aldo che va al pronto soccorso per dolore alle gambe e muoreCagliari, cadavere trovato in mare: la scoperta davanti alla spiaggia di Arbus
Papa Francesco visita il reparto di oncologia pediatrica al Gemelli e battezza un neonatoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 497Emergenza migranti, a Bari sbarco delle 190 persone dalla Geo BarentsRagazzino sparito da Parma, l'appello della madre a "Chi l'ha visto?"
Esplosione del falò di Taranto, parla il 15enne: "Volevamo onorare la tradizione"
Meteo, in arrivo cambio di circolazione: Aprile porta freddo, pioggia e neve
Morto dottor Gianni Iodice: il cordoglio dell'ospedaleTorino, detenuto di 27 anni si suicida in carcereIl ministero della Salute ritira alcuni tramezzini a causa del batterio listeriaLecco, Andrea va in montagna e scompare
Golar Tundra, la nave rigassificatrice è tornata nel porto di PiombinoStrage familiare a L’Aquila, medico uccide la moglie e i due figli e si toglie la vitaBimbo morto dopo circoncisione: la mamma confessa, ricercata un'altra donnaMalvagna, moto contro guard rail: morto 23enne