Covid, Renzi: "Facciamo come l'Austria, in lockdown solo i non vaccinati"Stato di emergenza, Boccia: “Il PD è per la proroga, entro fine anno deve essere annunciata”De Luca contro i No Vax: "Buttateli a mare, sono imbecilli e irresponsabili"

Vergine Maria trans, la provocazione: "Se crediamo a Gesù bianco, perché Maria non può avere la barbAviazioneLa sfida di Ryanair: «In estate 3 mila voli al giorno»Reduce da un anno finanziario da incorniciare,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock il vettore low cost prova a dribblare i problemi del settore, dal caro-carburanti ai ritardi nelle consegne da parte di Boeing, aumentando l'offerta© Shutterstock Marcello Pelizzari22.05.2023 19:00Sì, il 2022 è stato l’annodi Ryanair. E il 2023, beh, promette di essere addirittura meglio. La compagnialow cost irlandese, per cominciare, arriva da un anno finanziario – quello conclusosialla fine di marzo – da incorniciare: utile netto di 1,4 miliardi di euro, uncambiamento radicale rispetto ai 355 milioni di perdita accusati un anno prima.Un risultato, di per sé, eccezionale considerando l’aumento dei costi operativipari al 75%.«Abbiamo assistito a unaripresa molto forte nel traffico post-COVID» ha detto, non a caso, il patrondel vettore, l’istrionico Michael O’Leary. «Le persone sono rimaste chiuse perdue anni a causa dei confinamenti» ha aggiunto. «C’era una gran voglia, daparte di tutti, di ricominciare a viaggiare».Nel periodo considerato,Ryanair ha visto il suo traffico aumentare del 74% sfiorando i 170 milioni dipasseggeri. Il fatturato, dal canto suo, è raddoppiato toccando quota 10,8miliardi di euro. O’Leary, tuttavia, ha preferito mantenere un profilo basso.Complice la redditività, «leggermente inferiore» se paragonata a quellapre-COVID. Fra aumenti e vogliaRyanair, come altri, non èrimasta immune all’aumento delle tariffe. Tradotto: i passeggeri, ora, paganodi più per volare. Neavevamo parlato, d’altronde. Nel caso specifico, i prezzi dei bigliettidella low cost irlandese, se paragonati a quelli venduti prima della pandemia, sonoaumentati del 10%. Lo stesso O’Leary, in tempi meno sospetti, aveva avvertito iviaggiatori che l’epocadegli ultra-sconti presto o tardi sarebbe finita. L’aumento, forse proprioperché annunciato, al momento non sembra avere forti impatti sulla domanda.Domanda che, dicevamo, resta forte se non fortissima. La spinta a partire, delresto, era stata confermata anche in Ticino dagliesperti del settore. In barba all’inflazione, ai citati aumenti, perfino aipossibili disguidi causascioperi. «Ci aspettiamo un boom dei viaggi durante l’estate e un nuovorecord a livello di traffico per l’intero anno» ha previsto Carsten Spohr,amministratore delegato di Lufthansa. Anche Air France-KLM, altro colosso deicieli, sembra fiduciosa. Il gruppo franco-olandese ha dichiarato di aspettarsiun’estate «intensa» considerando il ritmo sostenuto delle prenotazioni.Mercati in crescitaNormale, verrebbe da dire,che in un contesto simile – con la voglia di viaggi a spegnere timori econseguenze legate all’inflazione – Ryanair reciti e auspichi di recitaresempre di più la parte del leone. La quota di mercato del vettore irlandese «èaumentata considerevolmente nella maggior parte dei mercati dell’UE» ha ribaditoO’Leary. Citando, a mo’ di esempi, l’Italia (dove è passata dal 27 al 40%), la Polonia(dal 26 al 36%) e l’Irlanda (dal 49 al 58%).Guai, però, se Ryanair siaccontentasse. E infatti, per l’estate la compagnia intende offrire oltre 3.000voli giornalieri, per un aumento di passeggeri pari al 10% a 185 milioni. Unrecord.Un record possibile,leggiamo, grazie alla politica applicata dall’azienda durante la pandemia, conpochi licenziamenti – di certo meno rispetto alla concorrenza – e un dialogo apertocon i sindacati scaturito in un taglio generalizzato dei salari. Taglioripristinato, ha dichiarato Ryanair, «con 28 mesi d’anticipo per quasi tuttigli equipaggi».Ombre all'orizzonte?Sebbene Ryanair, aproposito di profitti, si aspetti un aumento minimo per il 2023, complici l’aumentodel costo del carburante, con una bolletta che lieviterà di oltre un miliardodi euro, e i ritardi nelle consegne da parte di Boeing, il vettore irlandeseguarda al domani con estrema fiducia. Basti pensare al gigantesco ordine, all’iniziodi maggio, per 150 Boeing 737 MAX con tanto di opzione per altri 150aeromobili. Il valore dell’ordinazione? 40 miliardi di dollari, sebbene O’Learyabbia ottenuto – sue parole – uno «sconto competitivo». In questo articolo: AereiAereoAviazione
Scontri a Roma, Giorgia Meloni attacca Lamorgese: "Lei sapeva e non ha fatto nulla"Nomine Rai, Sgarbi contro la protesta del leader del M5S: "Avvocato farlocco"
Covid in Campania, De Luca avverte: "Se continuiamo a distrarci a novembre richiudiamo"
Trattato del Quirinale: cos'è e perché Italia e Francia si "scambieranno" i ministriBonaccini minacciato dai No Vax, numero e indirizzo in rete: "Andate a prenderlo"
Frase choc del leghista Fabio Meroni su Liliana Segre. Poi le scuse, ma la Lega prende le distanzeProroga dello stato di emergenza, Sileri: "Possibile ma comunque per poco tempo"
Covid, Speranza firma ordinanza: Calabria in zona gialla da lunedì 13Meloni contro Lamorgese: “Abbiamo raccolto 150 mila firme per la petizione di sfiducia"
Speranza: "Accelerare sulla terza dose, valuteremo l'obbligo per medici e infermieri"Berlusconi a sorpresa: ora dice si al Reddito di CittadinanzaOperazione Omicron, ecco come i banchieri vorrebbero evitare il Quirinale a DraghiDdl Zan, approvata a scrutinio segreto la "tagliola" chiesta da Lega e Fratelli d'Italia
Terza dose, Figliuolo scrive alle regioni: "Procedano con immediatezza ad effettuare i richiami"
Viminale: “Green Pass non obbligatorio per i membri dei seggi elettorali”
Elezioni comunali Roma, Calenda: "Appoggio a Gualtieri dipende dai temi"Roberto Speranza fa marcia indietro: niente ricorso sui verbali della task-forceAtreju 2021, Giorgetti tuona sul Reddito di Cittadinanza: "Solo con il lavoro l'uomo si realizza"Manifestazione CGIL, Giorgia Meloni attacca Landini: "Ringrazia il Ministro Lamorgese"
Di Battista sulle elezioni: "Ero convinto che si sarebbe votato nel 2023: oggi non lo sono più"Vertice tra Berlusconi, Salvini e ministri del centrodestra: "Più impegno per partite Iva e meno tasse"Costa sulla scadenza del green pass: "12 mesi ci permettono valutare quello che sarà il quadro"Sondaggi politici Ipsos: PD primo partito, segue la Lega, FdI scivola al terzo posto