Smart Working: cosa cambia con il MilleprorogheNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 31Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 48

Contributi IVS 2023: cosa sono, come si calcolanoSimone Tabacci,èeperchéBlackRock figlio del braccio destro di Draghi, assunto in Leonardo: cos...Simone Tabacci, figlio del braccio destro di Draghi, assunto in Leonardo: cos'è e perché si rischia il conflitto di interessiSimone Tabacci, il figlio di Bruno Tabacci, braccio destro i Draghi, è stato assunto in Leonardo. Si rischia il conflitto di interesse. di Chiara Nava Pubblicato il 28 Luglio 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataMario Draghi#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiSimone Tabacci assunto in LeonardoSimone Tabacci assunto in Leonardo: rischio conflitto di interessiSimone Tabacci assunto in Leonardo: non il primo conflitto di interessiSimone Tabacci, il figlio di Bruno Tabacci, braccio destro i Draghi, è stato assunto in Leonardo. Si rischia il conflitto di interesse. Il 49enne è entrato nella divisione Chief Strategic equity officier del colosso italiano, in cui uno dei comparti chiave è lo spazio. Il padre tra le sue deleghe ha la politica aerospaziale.Simone Tabacci assunto in LeonardoIl figlio di Bruno Tabacci, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e braccio destro di Mario Draghi, è stato assunto da Leonardo. A rivelarlo il quotidiano Domani. Il colosso italiano nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza ha assunto il 49enne Simone Tabacci nella divisione Chief strategic equity officier. Il quotidiano ha scritto che la decisione è stata presa dall’amministratore delegato Alessandro Profumo. La divisione si occupa del coordinamento delle partecipazioni e delle joint venture della società in mano al Mef e uno dei comparti chiave è l’aerospazio. Il conflitto di interessi riguarda proprio questo punto, ovvero che Bruno Tabacci, braccio destro del premier, tra le sue deleghe ha anche le polizia aerospaziali italiane.Simone Tabacci assunto in Leonardo: rischio conflitto di interessiIl deputato di Centro democratico, braccio destro del premier e sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla programmazione e coordinamento economico, affianca Mario Draghi anche nella direzione della politica aerospaziale nazionale, settore strategico per l’Italia dal punto di vista economico e di geopolitica globale. L’aerospazio è un settore fondamentale anche per Leonardo. Il capo del Chief strategic equity officer è anche presidente del cda di Thales Alenia Space e vicepresidente di Mbda e Telespazio. “Mio figlio ha 49 anni e da molto tempo non seguo il suo percorso lavorativo” ha risposto Bruno Tabacci, quando il quotidiano Domani ha chiesto chiarimenti. L’ufficio stampa dell’azienda non ha replicato, ma alcune fonti interne hanno spiegato che l’assunzione di Tabacci sarebbe stata decisa prima della caduta del governo Conte, ovvero quando il padre non aveva ancora un ruolo nell’esecutivo. I rapporti tra il deputato di Cd e l’ad Profumo sono molto vecchi come quelli con Draghi. I due si sono anche visti all’ultimo workshop dell’Agenzia spaziale italiana. Inoltre, i vertici di Leonardo dipendono dal governo, per cui è un altro conflitto d’interessi.Simone Tabacci assunto in Leonardo: non il primo conflitto di interessiSimone Tabacci, prima di questa assunzione, lavorava nella banca di investimenti Wimmer Financial. Il quotidiano Domani ha voluto raccontare una vicenda che risale a circa 10 anni fa, quando Bruno Tabacci era assessore del Bilancio a Milano e il figlio Simone era dirigente di Alerion, società controllata dal fondo F21. Il politico era stato protagonista dell’operazione che portò F21 ad acquistare dal Comune le quote di Sea, azienda che controllava gli scali di Malpensa e Linate. Anche in quell’occasione Bruno Tabacci aveva spiegato che il figlio Simone aveva la completa autonomia.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Fisco e inflazione: gli ultimi dati e la rivalutazione del TfrBonus trasporti, boom di domande: più di 150mila richieste solo il primo giorno
Cosa vuol dire evasione per necessità, la novità della riforma fiscale
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 30Reddito di cittadinanza sospeso: le città con più stop
Nuovo bonus trasporti del governo Meloni: il tetto Isee si abbassa a 20mila euroFisco ai "tempi supplementari", più tempo per sanatorie: novità e scadenze
Quando arriva l’assegno unico e come funziona con il RdCNaspi giugno 2023: quando arriva, data di pagamento, come richiederla
Caro vacanze, salgono alle stelle i prezzi delle spiagge: tutti i rincariBoom incassi per le multe: quali sono le cifre?Superbonus, ok al decreto: proroga per villette e cessioniSupermercati aperti a Ferragosto 2023, quali sono
Continua la discesa dell'inflazione: luglio 2023 a + 5,9%
Ue boccia ltalia su balneari e famiglie LGBTQ
Benzina, confermato lo sciopero: chiusi anche gli impianti selfStipendio delle mamme: dopo 15 anni è la metà rispetto alle colleghe senza figliConfindustria, "Il Pil rallenta, secondo trimestre quasi fermo"Openjobmetis: "Per cablare l'Italia servono 10 mila tecnici"
Arera, le bollette del gas in calo del 13,4% a marzoCgia: "Pnrr? In arrivo fondi superiori alla norma. Rischi per l'Italia"Case green, via libera del Parlamento Europeo: no del centrodestraNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 48