File not found
Campanella

Bergamo, madre arrestata per doppio infanticidio

Monastir, schianto in un distributore di benzina: automobilista illesoFilippo Turetta, parla l'avvocato: "Basta infierire sui social"Veronica Panarello: dove si trova la mamma di Lorys

post image

Provincia di Viterbo, trovato corpo senza vita di una donna: indagini in corsoEconomia>Rincaro bollette gas e luce: quanto e perchéRincaro bollette gas e luce: quanto e perchéL'autorità per l'energia aumenta il costo delle componenti gas e luce: vediamo assieme di quanto e perchè.di Andrea Cerabolini Pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 11:19| Aggiornato il 30 Giugno 2018 alle 00:11 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,trading a breve termine 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiL’autorità rivede i prezziGli aumenti per le famiglieIl rialzo sul mercato globaleLe associazioni dei consumatoriPer i prossimi tre mesi gli italiani vedranno un rialzo delle bollette di gas e luce. L’autorità dell’energia ARERA ha infatti aggiornato le tariffe praticate, e da domenica scatterà un rialzo di gas e luce rispettivamente dell’8,2% e del 6,5%. Un aumento guidato dal rincaro petrolio.L’autorità rivede i prezziUna decisione dovuta al rincaro registrato dal petrolio, che a causa delle tensioni internazionali e delle scelte dei paesi produttori è aumentato del 57% nel corso di un anno, e del 9% solo nel mese di maggio. Un rincaro che ha pesantemente influenzato i prezzi praticati all’ingrosso, che arriva così ad impattare sulle bollette degli italiani. L’autorità di regolazione dell’energia rivede infatti ogni tre mesi i prezzi delle materie prime energetiche. Questi verranno aggiornati sulla base dell’andamento di tali elementi sul mercato globale.Quindi da domenica 1 luglio 2018 scatteranno i rincari. Verrà quindi invertita la tendenza al ribasso che si era invece registrata nel secondo trimestre del 2018. Qui si era invece registrato un ribasso del 8% per l’elettricità e del 5,7% per il gas. La buona notizia per i consumatori è però che, per mitigare l’impatto che tali rincari avrebbero comportato in bolletta, l’autorità ha provveduto ad una riduzione degli oneri generali di sistema del 6%. Una misura che porterà beneficio a tutti i consumatori, sia che siano nel mercato libero, sia in quello di maggior tutela, e che si stima possa avere un valore di 14 miliardi di euro per il 2018. Ma che dovrà comunque essere reintegrata in futuro, con interventi di recupero sulle singole utenze.Gli aumenti per le famiglieLa famiglia tipo vedrà quindi aumentare la propria bolletta annuale per la luce del 4,8%, con una spesa complessiva che al lordo delle tasse sarà di 537 euro. Un aumento che si aggirerà intorno ai 24 euro l’anno. Per quanto riguarda il gas, la spesa media per la famiglia “tipo” sarà di circa 1050 euro. Cifra superiore del 2% rispetto a quella dell’anno precedente, che comporterà un rincaro di circa 21 euro l’anno.Il rialzo sul mercato globaleVari i motivi del rialzo dei prezzi delle materie prime sul mercato globale. Nel mese di maggio si è assistito ad un rialzo del prezzo dell’energia in tutto il mercato europeo, compreso quello italiano. Qua il prezzo unico per l’energia è notevolmente aumentato. Subentra, sempre per il prezzo energetico, anche quello che si definisce “effetto stagionalità”. Questo, a causa dei maggiori consumi estivi, provoca un aumento dei prezzi rispetto agli altri periodi dell’anno. Aumenti che non sono estranei nemmeno al mercato de gas naturale, che nel mercato all’ingrosso hanno registrato un aumento del 30%rispetto al maggio dell’anno scorso. Un aumento dovuto prevalentemente a fattori geopolitici. Questi si vanno a sommare all’aumento dei prezzi che si registra in questo periodo.Le associazioni dei consumatoriUna nota diffusa dall’Unione Nazionale Consumatori anticipa che, se questi rialzi dovessero essere confermato anche nei trimestri successivi, la famiglia “tipo” dovrà pagare 33,5 euro in più per la luce, e 83,5 euro per il gas. Dovrà quindi affrontare una spesa complessiva superiore di 117 euro rispetto a quella sostenuta l’anno precedente. Secondo Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori, saremmo di fronte ad una “speculazione bella e buona”. E prosegue aggiungendo che “ci si interroga se questo balzo sproporzionato non sia un tentativo di far sloggiare in anticipo le famiglie dal mercato di maggior tutela in previsione della sua fine, prevista in un anno esatto”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Campi Flegrei, preoccupa l'attività vulcanica: le parole del Ministro MusumeciFerrara, studentessa indossa velo sul bus: uomo e donna la molestano

Portogruaro, marito offende la memoria di Giulia Cecchettin: la moglie lo riprende e viene picchiata

Lecco, morto Ibrahim: il 13enne si era tuffato nel lago e non era più riemersoMeteo, le previsioni di Giuliacci: in arrivo eventi estremi

Allerta meteo arancione e gialla per venerdì 10 novembre 2023Segrate, cisterna perde materiale tossico: 4 operai sotto osservazione

Sciopero 17 novembre, stop a treni, bus e metro per 4 ore: nessun disagio per il traffico aereo

Colf e badanti, click day il 4 dicembre: ecco come fare domandaEmilia Romagna, alunne si rifiutano di fare il compito in classe: spintoni al prof

Ryan Reynold
Blitz antidroga in diverse regioni: individuata banda italo-albaneseIncidente sul lavoro: morto operaio a RomaScomparsa ex fidanzati, il papà di Giulia: "Spero sia ancora viva. Non ho disdetto la festa di laurea"

ETF

  1. avatarAllerta meteo rossa, arancione e gialla sabato 4 novembre 2023Economista Italiano

    Bimba di 10 mesi ingoia crocifisso: ricoverata in ospedaleRoma, auto contro albero: morti due ventenni nella notteCampi Flegrei, Musumeci: "Prepararsi ad abbandonare la zona"Sara Tomassini scomparsa a Pesaro, l'appello del papà: "Aiutateci, è in pericolo di vita"

    1. Palermo, uomo spara a un gatto e lo fa sbranare dai propri cani

      1. avatarLampedusa, ancora un naufragio di migranti: morta una donnaCapo Analista di BlackRock

        Allerta meteo rossa, arancione e gialla venerdì 3 novembre 2023

  2. avatarIncidente per Edoardo De Laurentiis: tre feriti nello scontro in PorscheMACD

    Incidente sul lavoro: grave operaio 52enneBologna, 18enne investito mentre attraversa la strada: è graveMorta dopo aver mangiato in pizzeria: ipotesi avvelenamentoIncidente sulla tangenziale, auto contro camion: morto un uomo, ferita la moglie

  3. avatarRoma, suv esce fuori strada sulla via Laurentina: morto giovane di 33 anniVOL

    Napoli, vandalizzate locandine con i volti degli ostaggi israelianiFilippo Turetta, il Pm: "Accusa è sequestro di persona e omicidio volontario"Clima, attivisti di Ultima Generazione bloccano strada a CagliariTeramo, 30enne arrestato con accusa di violenza sessuale e violenza privata

Novi Ligure, 13enne trovato morto: le parole del padre

Papa Francesco: "Troppe donne vittime di abusi e violenze"Maltempo, Musumeci: "Pronti a dichiarare lo stato d'emergenza nazionale"*