Astra Zeneca conferma che l’Ad Wittum è indagatoSpuntano decine di voragini in Croazia dopo il terremotoCongo, parla il superstite Rocco Leone: "Esperienza tragica"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1118/20221118095457702.jpg)
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 746Cina,VOL firmato tra 15 Paesi il più grande accordo commerciale al mondoCina, firmato tra 15 Paesi il più grande accordo commerciale al mondoArriva una svolta epocale. Quindici Paesi dell’area dell’Asia e del Pacifico hanno firmato il più grande accordo di libero scambio al mondo. di Valentina Mericio Pubblicato il 15 Novembre 2020 alle 23:24 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCina#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Potrebbe trattarsi di una svolta epocale che potrebbe cambiare le sorti dell’economia globale Quindici Paesi dell’Area Asia-Pacifico hanno firmato quello che può essere definito il più grande accordo di libero scambio al mondo e che potrebbe rappresentare il 30% del PIL Globale. Tra i Paesi firmatari sono compresi la Cina, il Giappone, la Corea del Sud, l’Australia e la Nuova Zelanda.L’accordo tra i Paesi è stato proposto per la prima volta già 8 anni fa nel 2012 tra diversi leader e capi di stato impegnati nella lotta contro la pandemia. Tra i firmatari avrebbe dovuto esserci anche l’India tuttavia ha poi deciso di non procedere. La motivazione sarebbe da risiedere nel fatto che l’India avrebbe paura di eventuale aumento del deficit nei confronti con la Cina.Cina, firmato accordo commercialeIl 30% del PIL Globale. Potrebbe rappresentare questo l’accordo commerciale firmato tra la Cina e altri Paesi dell’Area Asia-Pacifico. Il Regional Comprehensive Economic Partnership comprende Paesi come Australia, Nuova Zelanda, Cina, Giappone, Corea del Sud oltre a 10 Paesi che fanno parte dell’Asean (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico). L’accordo proposto per la prima volta nel 2008 che avrebbe dovuto vedere anche l’India tra i possibili firmatari, ha preso un ulteriore slancio in virtù di una tendenza globale che si sta lentamente avvicinando al protezionismo.Questo accordo di libero scambio rappresenta un evento di portata storica in quanto sarà la prima volta che Cina e Giappone firmeranno il loro primo accordo di libero scambio in assoluto.“La firma del Rcep non è solo un traguardo epocale nella cooperazione nell’Asia orientale, ma è anche una vittoria del multilateralismo e del libero scambio”, ha dichiarato il capo del governo cinese Li Keqiang.Articoli correlatiinEsteriUsa, sfida a distanza Trump-Harris: "Pensavo fosse indiana, poi è diventata nera"inEsteriMorte Haniyeh, i funerali a Teheran: l'Iran chiude lo spazio aereoinEsteriZelensky: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"inEsteriUsa 2024, Kamala Harris sfida Donald Trump: "Se hai qualcosa da dire dimmelo in faccia"inEsteriRaid di Israele a Teheran: ucciso il capo di HamasinEsteriAttacco alla scuola di danza a Southport: il bilancio sale a 3 vittime
Londra, negli aeroporti introdotta "tassa sugli abbracci"Biden contro Putin: "Pagherà interferenze nelle nostre elezioni"
Allevamenti di visoni a rischio Covid: l’allarme dell’Efsa
USA, marine ritrova un vecchio portafogli smarrito in AntartideProteste in Spagna, arrestati 6 cittadini italiani: le accuse
Covid: spunta una rara malattia che attacca i bambiniIsraele rinasce: ecco come riapre dopo la vaccinazione
Covid, Svizzera non autorizza vaccino AstraZeneca approvato dall'EuropaSouth Carolina, firmata legge sull'aborto più severa
Lugano, incidente in un centro commerciale: morta 17enneNaufragio nel fiume Congo: decine i morti, centinaia i dispersiIn Giappone un sito segnala le case chiassose: è polemicaTragedia in Nuova Zelanda: bambino decede dentro la lavatrice
Astra Zeneca conferma che l’Ad Wittum è indagato
USA, afroamericano innocente sconta cinque anni di carcere per omicidio
Germania, proprietario distrugge abitazione con dentro inquilinoCovid-19, mamma e papà morti: la scoperta della figliaAereo militare si schianta: sette morti e un ferito in ParaguayNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 750
Colpo di stato in Birmania: arrestata la leader Aung San Suu KyL'Ungheria inizia a somministrare il vaccino cinese SinopharmGB, multe alte e perfino il carcere per chi viola le norme covidCurva dei contagi in appiattimento, parola di Ihme