File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Ucraina, Cremlino: “Russia adotterà misure dure se il blocco a Kaliningrad non verrà revocato”

Bimbo di 5 anni ucciso e gettato nel fiume: condannati madre, patrigno e fratellastro 14enneRegno Unito, membro del governo si dimette per aver palpeggiato due uomini in un clubCaso Uber Files: cosa sono e cosa sta succedendo

post image

Las Vegas, scontro tra due aerei da turismo: quattro mortiEconomia>Recovery fund?ETF Se l'Italia non spende più del 30% dei fondi che arrivano dal...Recovery fund? Se l'Italia non spende più del 30% dei fondi che arrivano dall'UeI numeri parlano chiaro. Secondo il documento predisposto dal servizio studi della Camera, consultato da Notizie.it, la percentuale italiana è ben lontana dal 46% della media europea.di Stefano Iannaccone Pubblicato il 4 Gennaio 2021 alle 09:00| Aggiornato il 30 Dicembre 2020 alle 17:46 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagovernounione europea#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}O la ripresa o la fine, economica, del Paese. I fondi europei sono la madre di tutte le battaglie politiche. Non a caso i 209 miliardi di euro del Recovery fund, declinato con Next Generation Eu, hanno surriscaldato il confronto nella maggioranza, tanto da prefigurare una possibile crisi di governo. Con Italia viva in testa a chiedere un dibattito sul tesoro di fondi straordinari stanziati per affrontare la ripresa del Pil dopo la crisi innescata dalla pandemia di Covid-19. Tutto bene. Ma c’è un esempio, tutt’altro che esaltante, sulla scarsa capacità di spesa da parte italiana. Il Belpaese, infatti, non brilla sul capitolo “impiego delle risorse ordinarie” che arrivano dall’Unione europea, come da programmazione. Una responsabilità diffusa dei vari esecutivi, succeduti negli anni. Una spia anche per quanto riguarda il programma del Recovery fund.Questo accade, nonostante la flessibilità garantita dalla Commissione europea sul nuovo impiego di quelle risorse. Una mancanza confermata dal governo, che ha giudicato “non soddisfacente” la situazione. I numeri, del resto, parlano chiaro. Secondo il documento predisposto dal servizio studi della Camera, e consultato da Notizie.it, la spesa media è ferma a poco più del 30 per cento. “Rispetto ai 51,4 miliardi considerati dall’originario Accordo di Partenariato per l’Obiettivo Investimento, l’adeguamento tecnico ha portato il complesso delle risorse programmate per tale obiettivo (compresa l’iniziativa Occupazione Giovani) a 54,2 miliardi”, si legge nel documento. Dunque un totale di oltre 54 miliardi a disposizione: le risorse sono la somma de Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e Fondo sociale europeo (Fse).Di questa pioggia di soldi, 34 miliardi e mezzo arrivano direttamente dall’Unione europea, mente i restanti 19 miliardi e 700 milioni fanno parte della parte di cofinanziamento nazionale. “Il livello dei pagamenti complessivi, rendicontati al 31 dicembre 2019, ha raggiunto oltre 16,7 miliardi, corrispondenti al 30,7% delle risorse programmate.Il Fse mostra uno stato di avanzamento superiore rispetto ai programmi del Fesr”, riporta ancora la ricerca pubblicata da Montecitorio. Una percentuale lontana dal 46 per cento della media europea. Certo, una gran parte di questa cifra, pari a 31 miliardi e mezzo, risulta impegnata. Ma quello che conta sono i pagamenti effettivi, che sono fermi sotto la quota dei 17 miliardi.Il caso è stato portato in Parlamento, a Montecitorio, da Francesca Galizia, deputata del Movimento 5 Stelle, con un un’interrogazione rivolta al ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, e sottoscritta da 30 colleghi di partito. Il ministro rispondendo alla Camera, ha ammesso il “risultato non soddisfacente” in merito alla spesa, pur rivendicando “un’accelerazione”. “Tra febbraio e agosto – ha affermato il ministro per il Sud – abbiamo accelerato di circa 3 miliardi la spesa dei fondi strutturali, portando dal 30 a quasi il 40 per cento il grado di assorbimento delle risorse”. Dunque un incremento complessivo di 3 miliardi a fronte di un mancato investimento superiore ai 38, in pratica meno del 10 per cento.Per Provenzano si tratta comunque di uno sforzo “che vedrà ulteriore impulso dall’azione di riprogrammazione, che, grazie alla flessibilità e alla semplificazione condivisa con la Commissione europea, ha determinato un’ulteriore accelerazione nella spesa e nell’impiego dei fondi strutturali europei”. Le buone intenzioni non mancano, certo. Il ministro ha per questo sottolineato che “300 milioni di fondi strutturali sono stati indirizzati alla didattica a distanza nelle scuole, 650 milioni per il reclutamento di ricercatori e per attrezzature in ambito universitario, ma anche a fornire innovazioni di metodo che saranno fondamentali per la nuova programmazione”.Ma la questione non riguarda solo l’azione di governo. “Le Regioni hanno delle grosse responsabilità in questo grave ritardo. E non possiamo permetterci che questa incapacità di spesa possa ripetersi con il Recovery fund”, spiega Galizia a Notizie.it. Le risorse riguardano principalmente il Sud per i programmi di investimenti orientato al rilancio.I fondi sono destinati alle “Regioni meno sviluppate, ovvero con un Pil pro capite inferiore al 75% della media Ue-27 (per l’Italia, rientrerebbero in questa categoria Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia)”, le “Regioni in transizione, con un PIL pro capite fra il 75% e il 90% della media Ue (per l’Italia, Abruzzo, Molise e Sardegna); Regioni più sviluppate, con un Pil pro capite superiore al 90% della media del’Ue (per l’Italia, le Regioni del centro nord non incluse nel nuovo obiettivo regioni in transizione”.Dunque, solo per i contributi europei (esclusa la quota di cofinanziamento nazionale) 23,4 miliardi spettano a Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, poco meno di 8 miliardi alla Regioni settentrionali e 1 miliardo e mezzo ad Abruzzo, Molise e Basilicata. A questi fondi si aggiunge un miliardo e 100 milioni di cooperazione territoriale.Galizia rilancia un’ulteriore osservazione: la necessità di ottimizzare la spesa in vista del programma Next Generation Eu. “In un periodo in cui i fondi europei giocano un ruolo strategico contro la crisi economica, causata dalla pandemia, era necessario un nuovo approccio nei confronti degli strumenti messi a disposizione dall’Unione europea, visto il conclamato ritardo accumulato negli anni, soprattutto per i procedimenti farraginosi sbrigliati non senza difficoltà dalle Regioni e da una loro gestione non sempre efficace della spesa dei fondi”, spiega la deputata del Movimento 5 Stelle.Da questa base è stata preparata la sollecitazione al ministro Provenzano sulla riprogrammazione delle risorse europee. Un capitolo su cui, secondo Galizia, ci sono “importanti risultati grazie a un avanzamento della spesa”. Tuttavia, conclude la parlamentare del M5S, “bisogna fare ancora meglio, perché abbiamo ancora enormi disponibilità da spendere e questa opportunità va colta nel migliore dei modi, soprattutto nel Sud del Paese dove più che altrove va intensificata, velocizzata e migliorata l’efficacia e la qualità degli investimenti delle politiche di coesione, intervenendo al contempo sulla riduzione delle diseguaglianze territoriali”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Morta Ivana Trump, l'ex moglie di Donald Trump aveva 73 anniSopravvive in mare aggrappato ad un pallone di calcio per 18 ore

Donald Trump ironizza sul cambiamento climatico: “Avremo più vista mare”

Papà uccide la figlia 19enne investendola più volte con l'auto dopo una liteNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 404

Terremoto Georgia del Sud: scossa di magnitudo 5.4Bimbo gioca con l'accendisigari e appicca un incendio: mamma morta tra le fiamme

Voragine in Cile profonda 200 metri: è mistero sulle cause

New York, ricercato uomo che accoltella i senzatetto mentre dormonoPanama brucia, i manifestanti assediano la capitale

Ryan Reynold
Si affacciano per osservare le tartarughe e vedono un coccodrillo con un cadavere in boccaRagazza disabile finisce nel canale con la carrozzina: il padre muore annegato per salvarlaUsa, bimbo di 9 anni uccide una 15enne: stava giocando con una pistola

criptovalute

  1. avatarAttentato ad un hotel in Somalia: kamikaze si fa esplodere, si teme una strageCapo Analista di BlackRock

    Las Vegas, scontro tra due aerei da turismo: quattro mortiVisita bis degli Usa a Taiwan e nuove manovre militari della CinaSopravvive in mare aggrappato ad un pallone di calcio per 18 oreCina, spunta un nuovo virus: ci sono 35 contagiati

    1. Crollo di una miniera a Sabinas, dieci minatori intrappolati: la disperazione dei parenti

      ETF
      1. avatarUomo armato tenta di entrare in un ufficio dell’Fbi: ucciso dagli agenti dopo una breve fugaMACD

        Florida, cade nel laghetto da golf: muore sbranata da due alligatori

  2. avatarInondazioni in Australia, evacuate 50mila persone vicino a Sidneyanalisi tecnica

    Russia, muore a 46 anni Dmitry Konoplev: era il progettista di armi di PutinLas Vegas, scontro tra due aerei da turismo: quattro mortiUsa, il presidente Joe Biden è positivo al Covid-19Londra, incollati per protesta a un dipinto dell'800: lo danneggiano

  3. avatarVladimir Putin aspetterebbe una figlia da Alina KabaevaGuglielmo

    Attacchi seriali di scimmie, 42 in un mese: allarme in GiapponeOman: si fanno un selfie, ma vengono portati via dalle onde. Le immagini del dramma sono viraliVa a pesca ma viene azzannato da un coccodrillo: 15enne mortoBimba di 5 anni morta dopo essere stata morsa da un serpente mentre giocava a nascondino

“Costretti a sminare la città”: otto cittadini di Maiupol saltano in aria

Ucraina, Helsinki: “La guerra in Europa è naturalmente una possibilità”Vaiolo delle scimmie, caso in bimbo under 10 in Olanda*