Giorgia Meloni, l’Europa e le recite a soggetto. Punt e Mes? No, punt e bast! Senza conferenza stampa - Tiscali NotizieViminale, dati ufficiali su delitti, rapine e interventi dei vigili del fuocoUna influencer con i pois rossi: la Pimpa è un’icona della GenZ
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1008/20221008092644694.jpg)
Il testo inedito di Piero Angela: il migliore investimento del mondo? Non è il mattone, ma l’educazioneLa Commissione Europea ha accusato Apple di aver violato le norme sulla concorrenza digitale con il suo App Store Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il Post(AP Photo/Kathy Willens,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock File)Lunedì la Commissione Europea ha pubblicato i primi risultati della sua indagine preliminare sulla conformità dell’App Store di Apple con il Digital Markets Act (DMA), il regolamento europeo per le aziende del settore digitale per tutelare la concorrenza, entrato in vigore lo scorso marzo. Secondo la Commissione, che è l’organo esecutivo dell’Unione Europea, le regole dell’App Store violerebbero il DMA in quanto impedirebbero agli sviluppatori di applicazioni di indirizzare liberamente i consumatori verso canali alternativi per offerte e contenuti. Apple renderebbe tutti questi passaggi molto difficili, con l’obiettivo di tenere gli utenti all’interno del sistema Apple, danneggiando così la concorrenza.La Commissione ha inoltre aperto un’altra indagine sempre sulla base del DMA riguardo alla Core Technology Fee di Apple, una tassa da 50 centesimi che Apple fa pagare agli sviluppatori delle app che vengono distribuite attraverso l’App Store ogni volta che l’app viene installata su un dispositivo dopo il primo milione di download in un anno. Mentre l’indagine sull’App Store ha già portato a delle conclusioni preliminari che indicherebbero una violazione da parte di Apple del DMA, questa nuova indagine per il momento vuole solo accertarsi che tutti i processi legati a questa tassa siano conformi al regolamento.Apple ha dichiarato che negli ultimi mesi «ha apportato una serie di modifiche per conformarsi al DMA in risposta ai feedback degli sviluppatori e della Commissione Europea», e si è detta certa di rispettare le regole.Le prime indagini su Apple, così come quelle su altre importanti aziende tecnologiche come Google e Meta, sono state aperte dalla Commissione Europea a fine marzo, dopo l’entrata in vigore del DMA. Il regolamento punta infatti a limitare la posizione dominante di alcune delle più grandi aziende attive su Internet al mondo, in modo da evitare che possano approfittare della loro importanza per danneggiare la concorrenza e instaurare di fatto dei monopoli. Il regolamento ha introdotto una serie di criteri che servono a stabilire quando un’azienda del settore digitale diventa un “gatekeeper”, cioè una società che ha maggiori responsabilità rispetto ad altre nel garantire un accesso paritario alla concorrenza nei settori in cui è attiva. In caso di violazione, la Commissione può imporre multe fino al 10 per cento del fatturato complessivo dell’azienda in questione, che possono salire al 20 per cento in caso di violazioni ripetute.– Leggi anche: C’è un motivo se è più difficile arrivare su Google Maps da GoogleTag: apple-commissione europea-digital markets act-DMA
Matteo Renzi si traferisce in Commissione giustizia: ecco le sue paroleForza Italia, Antonio Tajani è il nuovo segretario nazionale: inizia il post-Berlusconi
Guerra di Gaza. Quella “Linea Verde” sulle mappe divenuta rosso-sangue nel conflitto in Palestina - Tiscali Notizie
Festival di Sanremo, la scaletta completa con gli orari della terza serataNotizie di Politica italiana - Pag. 59
Giorgia Meloni a Riga, la conferenza stampa su Ucraina, migranti e UeSanremo 2024, ecco le canzoni in anteprima. Sarà il festival dei tormentoni
Reddito di cittadinanza, Conte contro il Governo e la commissione d’inchiesta“Perfect Days” di Wim Wenders, la poesia dell’essenziale nella bellezza quotidiana - Tiscali Notizie
Il ritorno di Beppe Grillo con il passamontagnaNuove alleanze nel mondo dei libri, Nomadland è di nuovo da OscarQuestion time alla Camera con la ministra Calderone sul reddito di cittadinanzaDargen D’Amico: «Io non voglio fare il politico. Sono guidato solo dall’amore»
I millennial potrebbero uccidere tv e palinsesti, ma sono troppo pigri per farlo
Stop al taglio dei vitalizi, l'ex senatore Vitali difende la sua scelta
Governo Meloni, gli appuntamenti della maggioranza in autunnoMettete dei fiori nei vostri cannoni. Il Sanremo del 1967 e la canzone di protestaDa Gaza al Mar Rosso, dove ci porta la guerra. I miliziani Houthi ammirati perché odiano Israele - Tiscali NotizieChi è stato Alexej Navalny, l’eroe controverso e senza truppe morto nel gulag siberiano di Putin - Tiscali Notizie
Il figlio di La Russa accusato di stupro: cantava "Fanc**o la tua donna"«La lotta per il 1° maggio si fa anche nelle urne»: l’appello dei sindacati europei per difendere i diritti - Tiscali NotiziePetizione salario minimo, aperta la raccolta firmeMigranti. La Libia un “luogo sicuro”? No, un inferno dice l’Onu (e la Cassazione sulla nave Asso 28) - Tiscali Notizie