File not found
criptovalute

Istat, inflazione al +6,7%: mai così alta dal 1991

Pensioni, verso una riforma per non tornare alla Legge Fornero: cosa chiedono i sindacatiAumenti bollette luce e gas: conviene il costo fisso o variabile?Canone Rai, in arrivo un nuovo aumento: il motivo e le cifre del possibile rincaro

post image

Il mercato “brinda” al rischio-gas: in rialzo Borsa di Mosca e Putin-bondSotto la lenteArriva una boccata d’aria fresca per le cifre del Bagno pubblicoDopo lo scorso mese di giugno da dimenticare,Guglielmo la struttura balneare della capitale è stata presa d’assalto da chi fugge da caldo e afa – Stampanoni: «Le entrate in luglio sono state 35 mila ma non bastano per tamponare le perdite»© CdT/Chiara Zocchetti Prisca Dindo31.07.2024 06:00Più l’anticiclone proveniente dal nord dell’Africa permane nei nostri cieli, più il desiderio di tuffi aumenta. All’ombra dei castelli la colonnina di mercurio ha toccato punte che oltrepassano i 33 gradi; calore e afa cominciano a mettere a dura prova la resistenza di molti. Per fuggire dagli effetti nefasti della canicola, si cerca un po’ di fresco. E, siccome fiumi e laghi portano ancora i segni del recente maltempo, molti bellinzonesi stanno prendendo d’assalto il Bagno pubblico della capitale. Anche da oltreconfine«Non solo i bellinzonesi» spiega Jean Claude Rothenbühler, lo storico capo bagnino della struttura balneare, ora vicino alla pensione. «Durante questi ultimi week end sono giunte moltissime famiglie da Como, Luino, Varese; alcune addirittura da Torino» precisa Rothenbühler, secondo il quale i visitatori provenienti da oltreconfine scelgono il Bagno pubblico bellinzonese per i suoi alberi maestosi, che garantiscono l’ombra tutto il giorno. «Nei centri balneari delle loro città - prosegue - sarebbero costretti a noleggiare ombrelloni, perché lì non ci sono alberi come i nostri. Per loro è più economico fare il pieno e venire in Svizzera piuttosto che accollarsi un salasso per ripararsi dal sole cocente».Le tracce del maltempoAll’ombra dei maestosi tigli, incontriamo diverse mamme, alcune delle quali si trovano per la prima volta al Bagno pubblico. Come Pamela, che in genere dice di preferire i fiumi alle piscine «tuttavia, con le piogge torrenziali delle scorse settimane i corsi d’acqua sono diventati troppo sporchi e pericolosi per i miei figli, che sono ancora piccoli». Anna viene invece da Campo Blenio dove «è vero che è un pochino più fresco, ma avevo voglia di una bella nuotata in queste meravigliose piscine». Giovanni, che è di Bellinzona, è venuto al Bagno pubblico «in cerca del bel venticello e poi ho voluto seguire la truppa», dice mostrandoci l’allegra famigliola seduta attorno al suo tavolo. Inizio in salitaDopo l’inizio di stagione sofferto dovuto alle piogge dello scorso mese, le casse della struttura balneare stanno così iniziando a registrare un numero di ingressi importante. La nuova stagione era iniziata lo scorso 9 maggio, in anticipo di una settimana rispetto agli anni passati e sotto i migliori auspici visto il bel sole che splendeva quel giorno. Poi, sono arrivati gli acquazzoni di fine maggio e giugno a cancellare l’ottimismo dei responsabili del Bagno pubblico. «Per noi sono stati due mesi da lacrime e sangue», commenta con amarezza Alessandro Stampanoni, responsabile gestionale del Bagno pubblico, Sicurezza e salute. «La pioggia che è caduta abbondantemente durante i fine di settimana ha inciso in modo pesante sulle nostre entrate. Gli incassi sono stati nettamente al di sotto delle nostre aspettative. Rispetto al 2023 abbiamo circa il 10% in meno e rispetto al 2022 siamo sotto del 20-25%».Si torna a respirareMalgrado le difficoltà iniziali, ora la situazione sta nettamente migliorando, anche se «naturalmente quello che i mesi di maggio e giugno ci hanno tolto in termini di ingressi, difficilmente li recupereremo ad agosto». Comprensibile dunque che il caldo afoso e le temperature in aumento di queste settimane rappresentino una boccata d’aria fresca per il Bagno pubblico della città. Se molti stanno facendo la danza della pioggia contro questa canicola, «noi siamo invece felici di vedere le nostre belle piscine piene di gente, in un mese come quello di luglio che in genere dovrebbe registrare il picco delle affluenze».Solo un successo parziale Infatti i dati statistici che ci fornisce Stampanoni parlano chiaro: l’aumento del caldo e dell’afa ha avuto ripercussioni molto positive sulle entrate della struttura balneare della capitale. In termini numerici, gli ingressi finora registrati durante questo mese che sta per concludersi ammontano a trentacinquemila. «Ciò significa che siamo in linea con il luglio del 2022, anno particolarmente positivo, e leggermente superiori ai trentamila registrati a luglio del 2023». I conti, si sa, si fanno sempre alla fine. Manca ancora tutto il mese di agosto alla chiusura della stagione, prevista domenica 8 settembre. Tuttavia Stampanoni non si fa grandi illusioni, perché «stanno per iniziare le vacanze dell’edilizia e molta gente partirà in vacanza per un periodo prolungato. Le nostre statistiche dicono che in agosto gli ingressi si stabilizzano anche in presenza di giorni di sole; noi ora siamo indietro del 15-20%: se il tempo rimane clemente chiuderemo dunque la stagione con un parziale successo».In questo articolo: BellinzonaPiscinaCaldoCanicola

Miliardi di tasse non pagate: le associazioni denuncianoBonus e superbonus per il 2022: la guida a tutti i provvedimenti

Enasarco, ribaltone al vertice: il giudice dà ragione a FarePresto che ottiene i 3 seggi vacanti

Pensioni marzo 2022, Poste Italiane comunica il calendario dei pagamenti: al via dal 23 febbraioBuoni spesa 2022, quando arrivano e come fare domanda online

Aumenti bollette luce e gas: conviene il costo fisso o variabile?Miliardi di tasse non pagate: le associazioni denunciano

Pnrr, stretta sull'evasione fiscale: controlli incrociati tra i dati di carte, Pos e scontrini

Ecco perché “il mondo è nel caos, sei motivi per fare scorta": l'analisi di Leopoldo GasbarroBonus asilo nido 2021, arriva la proroga: quando caricare le ricevute

Ryan Reynold
Assium riconosce a Utilità – Gruppo Metano Nord il bollino registrato di “Azienda Affidabile”Assoutenti: “Per le famiglie in arrivo maxi stangata da 38,5 miliardi”Italiaonline lancia Libero Club, il nuovo marketplace con sconti e offerte esclusive

trading a breve termine

  1. avatarEnasarco, Fare Presto: "Nuovi consiglieri nominati illegittimamente, non partecipino al Cda"MACD

    Nuovo digitale terrestre, come capire se la TV è compatibile o se la devi cambiareRc Auto, scatta l'obbligo anche per chi non usa la macchina: i rischi per chi trasgredisceRottamazione ter e saldo e stralcio: le nuove scadenze per i pagamentiAndrea Gibelli e FNM presentano il Piano strategico 2021-2025

    1. La simulazione sul taglio delle tasse in busta paga: chi avrà i maggiori vantaggi?

      1. avatarDetrazione regali di Natale: chi può fare richiesta e qual è il limiteCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Assegno unico per i figli, presentata solo una domanda su sette: come richiederlo

        VOL
  2. avatarIndagini sui dipendenti, come farle nel rispetto della legalitàProfessore Campanella

    Enac multa Ryanair: non abolisce sovrapprezzo per accompagnatori e genitori dei disabili e dei bimbiRincari bollette e luce e gas: ecco come risparmiare veramenteBollette luce e gas, nuovo aumento a inizio 2022: il comunicato dell'Autorità di RegolazioneCome aprire un conto corrente a Dubai in una Free Zone? Le recensioni degli utenti consigliano Daniele Pescara

  3. avatarLa riduzione delle tariffe luce e gas del 10% non basta: Assium supporta aziende e famiglieProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Formazione manageriale: l’importanza di una academy aziendale5 consigli per trovare lavoro in Italia nel 2022Quanto costa il gas russo all'Unione europea ogni giorno?Aria condizionata, a quanti gradi si potrà tenere a partire da maggio?

Pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni: come funziona e a chi spetta?

Sostegni, arriva il "Bonus Natale": cos'è e come farne richiestaIl Notaio: un professionista smart e digitale*