File not found
Economista Italiano

Lugano, scenari digitali

Swiatek fuori in semifinale!All'ospedale di Legnano si parcheggia anche con il Telepass - ilBustese.itClamoroso Russell, vince il GP del Belgio con un solo pit-stop battendo Hamilton per la doppietta Mercedes. Quarto Leclerc

post image

Antitrust avvia indagine su Interflora: sospette pratiche scorretteLa contemporanea presenza di persone poco raccomandabili,criptovalute di meretrici, di affaristi che maneggiavano il denaro, che poi era lo sterco del diavolo, faceva di questi locali luoghi del peccato per eccellenza. Il sospetto aleggiava sulle taverne sempre, ma del resto la funzione economica e sociale non poteva essere sostituitaAndare all’osteria era un rito sociale nel passato e lo è rimasto anche dopo l’industrializzazione. Ogni paese o villaggio, ma anche ogni quartiere delle città più grandi aveva la sua osteria frequentata dai locali. Ci si andava per stare insieme, per bere, per fare affari, per giocare a carte o a morra, per creare società, magari per fare affari loschi, ma ci si andava anche per mangiare. Ne abbiamo molte testimonianze anche per quanto riguarda l’antichità, basti pensare alle tante tabernae che possiamo vedere a Pompei e agli altri locali simili che si riscontrano in quasi tutti gli scavi romani di una certa entità. In epoca romana In realtà, il sistema di ristorazione romano era abbastanza complesso e ovviamente subì una forte evoluzione nel corso dei secoli, ma volendo prendere come punto fermo il periodo di maggiore prosperità e di maggior sviluppo urbano, quindi grossomodo tra il I e il II secolo d.C., la struttura dei locali dediti alla vendita di cibo pronto e di bevande risulta abbastanza consolidata. Nella sostanza, i testi antichi per descrivere quelle che oggi chiameremmo taverne, utilizzano i termini popina e caupona: quasi come sinonimi. Nel tempo coquina denoterà “l’arte del cucinare”, mentre popina l’edificio. Di solito questi esercizi commerciali erano posizionati in vicinanza delle porte urbane, sia dentro che fuori dalla città, in modo da poter sfruttare il maggiore flusso di passanti.Ancora nel medioevo le taverne erano luoghi che rispondevano alle esigenze di coloro, pochi per la verità, che si mettevano in viaggio o di coloro che, venendo dai territori circostanti, dovevano restare in città per poche ore. Ma al tempo stesso erano anche il luogo di incontro per coloro che in quella città e in quel quartiere ci vivevano.La contemporanea presenza di persone poco raccomandabili, di meretrici, di affaristi che maneggiavano il denaro, che poi era lo sterco del diavolo, faceva di questi locali luoghi del peccato per eccellenza. Il sospetto aleggiava sulle taverne sempre, ma del resto la funzione economica e sociale non poteva essere sostituita. La città non poteva fare a meno di questi locali.I primi regolamenti A partire dall’XI secolo i sempre più frequenti statuti cittadini, scritti con lo scopo di regolare i rapporti economici, sociali e politici all’interno delle mura urbane, cominciarono a occuparsi anche di osterie e taverne, con lo scopo specifico di stabilire cosa vi si potesse vendere, quali cibi si potessero consumare al loro interno, quali bevande potessero essere ammesse e così via.Ovviamente questi regolamenti avevano anche una dimensione negativa, cosa non si potesse vendere, che di solito veniva descritto con la stessa precisione dell’elenco positivo. Nella logica fortemente regolativa dei mercati urbani in età preindustriale, il tema principale era la determinazione dei prezzi dei beni messi in vendita, ma nel caso di coloro che vendevano cibi già cotti, la regolazione doveva passare necessariamente anche per l’indicazione puntuale delle tecniche di preparazione. In altre parole, bisognava regolamentare per legge anche le ricette con le quali si cucinavano i piatti.La ricetta, quindi, era la garanzia economica e politica per i regolatori pubblici. Ma al tempo stesso era la garanzia igienica e sanitaria per i consumatori, che conoscendo i canali di approvvigionamento delle materie prime e il modo di cucinare un determinato piatto si sentivano abbastanza tranquilli nel momento in cui lo consumavano. Infatti, questa garanzia in tempi normali era sufficiente, ma quando all’interno della città scoppiavano delle epidemie, tra i primi a salire sul banco degli imputati c’era il cibo. Carne, pane, pesce, frutta, erbe e così via; quindi era del tutto normale che prima o dopo toccasse anche ai cibi già cotti, venduti per strada o nelle taverne. E per un logico contrappasso, a destare sospetto erano proprio quelle ricette che fino al giorno prima rassicuravano tutti.Le fobie collettiveDurante le epidemie di peste che si susseguono nelle città europee dalla metà del XIV secolo fino alla metà del XVII secolo, le dicerie sulle taverne come luogo di diffusione dei contagi, si rincorrono senza sosta. Oggi sappiamo che dal punto di vista scientifico queste dicerie avevano anche un fondo di verità, dal momento che nei luoghi chiusi e affollati i batteri circolavano molto più facilmente. Ma le accuse nei confronti di questi esercizi pubblici nel medioevo nell’età moderna, non riguardavano questo aspetto; l’elemento pericoloso veniva individuato nei piatti che venivano distribuiti.Come sempre, le fobie collettive si nutrono di voci incontrollate e sempre più irrazionali. Si andava dall’accusa agli osti di servire carne di gatto, fino al terrore della carne umana. Quando si diffondevano queste dicerie, le autorità cittadine non potevano rimanere inerti o limitarsi a negare che ciò fosse possibile. Bisognava agire, entrare nelle osterie e nelle taverne, controllare, sequestrare, mettere in galera i proprietari di questi esercizi, insieme ai loro garzoni, a loro volta complici di questi ignobili delitti. Tutta questa frenesia interventista non faceva altro che rafforzare le irrazionali paure popolari. La paura passava solo con il ritorno alla normalità; passava l’epidemia e quindi non c’era motivo per alimentare il sospetto. Almeno fino alla prossima epidemia.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediAlberto Grandi

VIDEO. Migliaia di persone alla Notte Bianca: «È stata stupenda ed indimenticabile» - ilBustese.itCinema, “Sospesi”: il primo film dei ragazzi di San Patrignano

All'ospedale di Varese gli open day vaccinali di luglio, agosto e settembre - ilBustese.it

«Carlo ha litigato con William per Kate: lei è quella matura della coppia». L'adorazione del Re per la nuoraClamoroso Russell, vince il GP del Belgio con un solo pit-stop battendo Hamilton per la doppietta Mercedes. Quarto Leclerc

VIDEO e FOTO - Destinazione sogni: festa grande per i diplomati dell’Ite Tosi - ilBustese.itFilippo Turetta, il padre chiede scusa per le frasi dette in carcere: «Mi vergogno, erano fesserie dette per paura che si suicidasse»

«Forza Alice e Giovanni, il nostro orgoglio alle Olimpiadi» - ilBustese.it

Nicolò Martinenghi, buona Olimpiade! La spinta di mamma e papà: «Questa volta ci saremo anche noi» - ilBustese.itOperazione della polizia in centro e alla stazione di Gallarate: due denunce per violazione del Daspo - ilBustese.it

Ryan Reynold
VIDEO. Migliaia di persone alla Notte Bianca: «È stata stupenda ed indimenticabile» - ilBustese.itPiano cave, Cosentino (Lombardia Ideale): «Programma concreto per le esigenze della provincia di Varese» - ilBustese.itChef Barzetti aggredito a Malnate, Cosentino: «Massima solidarietà, fare chiarezza al più presto» - ilBustese.it

Economista Italiano

  1. avatarTemptation Island, la dedica di Siria a Matteo. Poi spunta la foto per Alessia (ex di Lino): «La pizza Totò»Economista Italiano

    Poste Italiane: anche in provincia di Varese sono aperte le selezioni per consulenti finanziari - ilBustese.itPapà si tuffa nel lago per salvare il figlio ma annega: il dramma in vacanza davanti alla moglieFondazioni Cariplo e Vismara con le 16 fondazioni di comunità: selezionati 50 progetti per gli oratori - ilBustese.itGadda (Iv), sugli investimenti serve più serietà - ilBustese.it

    1. Settimo posto svizzero nel triathlon misto, mentre non si placano le polemiche sulla Senna

      1. avatarProsegue il Varese Summer Festival. Prossimo appuntamento con Roberto Saviano - ilBustese.itBlackRock Italia

        Federalberghi: 36 mln italiani in viaggio in estate, 90% in Italia

  2. avatarFedez, Garance Authié posta il video-frecciata della sfilata: «Proprio il momento in cui si vedono Valentina Ferragni e Veronica Ferraro»investimenti

    Terza opera di Banksy a Londra: ecco le scimmieRai, Meloni a von der Leyen: nessuna ingerenza del governo sulla governanceBiden: «Se Trump dovesse perdere non penso ci sarà un pacifico trasferimento di potere»All'ospedale di Legnano si parcheggia anche con il Telepass - ilBustese.it

  3. avatarLavoro, Trenord ha assunto 157 persone nel primo semestre 2024 - ilBustese.itMACD

    Olimpiadi 2024, Nathalie Moellhausen scopre un tumore ma va comunque ai Giochi. Malore in pedana, poi si rialza e finisce la garaDue ottantenni salvati dai vigili del fuoco sul monte Palanzone - ilBustese.itFond. Lottomatica presenta agenda FAST contro inverno demograficoOstacolo Étoile Carouge per l'AC Bellinzona

Istituto “Tommaseo”: pubblicato il contest estivo “Emozionando... angoli green di Busto Arsizio” - ilBustese.it

Il Servette non fa più MallIl 2024 diventerà l'anno più caldo mai registrato?*