Sea Watch, la Procura ha interrogato la capitanaCrisi di governo, parla Salvini: "Non c'è più una maggioranza"Caso Russia-Lega, proseguono le indagini
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1125/20221125100347309.jpg)
Dl imprese, centrali a carbone: stanziati 250 milioni l'annoUno studio sulle personalità dei politici britannici ha messo in luce i tratti caratteriali che accomunano i nostri leader,Guglielmo a prescindere dallo schieramento. Ironia, fascino, ottimismo, abilità accademiche, buona memoria e capacità decisionali sono alcune delle caratteristiche che bisogna possedere per avere successo in politica, secondo quanto scoperto da Bill Jones, professore onorario di scienze politiche alla Hope University di Liverpool, dopo aver analizzato biografie e intervistato alcune figure politiche chiave del Regno Unito. Cultura Cosa succede se Kamala Harris non viene eletta candidato democratico? Come funzionano le elezioni presidenziali USA Mossi da buone intenzioni. La maggior parte dei politici analizzati da Jones non entrano in politica perché sono «disonesti, egocentrici o brutalmente egoisti», ma al contrario perché «credono sinceramente di poter "fare la differenza" e appagare un idealistico senso di servizio alla comunità locale o nazionale». Il successo in politica, spiega, sembra essere guidato da un misto di ambizione, narcisismo, idealismo genuino uniti a, forse, un pizzico di audacia e spregiudicatezza. Comportamento Gli errori grammaticali fanno male (anche) fisicamente? Parola chiave: far ridere gli elettori! Jones sottolinea l'importanza di avere humour (così caro agli inglesi), essere ironici al punto giusto in modo da rendere più "leggera" anche la politica: «Tendiamo a perdonare le persone che ci fanno ridere», spiega, portando come esempio la figura dell'ex primo ministro britannico Boris Johnson, che secondo il professore avrebbe basato il suo stile politico sulla sua capacità di far ridere gli elettori. Comportamento Profiler: l'identikit scientifico di un estremista Sana e robusta costituzione. Si parla spesso delle caratteristiche mentali, ma anche quelle fisiche non vanno sottovalutate: fare politica significa dormire poco, sopportare forti stress e lavorare molte ore al giorno – per questo avere una costituzione robusta è fondamentale. Scienza Biden e Trump: la memoria e le altre doti necessarie a un Presidente Arte oratoria. Ultima, ma non ultima, la capacità oratoria: è chiaro che saper parlare è la caratteristica più importante che deve avere un politico, il quale deve convincere i cittadini a diventare suoi elettori e tenere discorsi davanti a colleghi e altri capi di Stato. Alcune frasi sono così ben dette che passano alla storia diventando quasi aforismi – come quella di Winston Churchill che, chiedendo la fiducia per il suo governo il 13 maggio 1940, dichiarò: «Dico al Parlamento come ho detto ai ministri di questo governo che non ho nulla da offrire se non sangue, fatica, lacrime e sudore».
La critica di Toti a Forza Italia: "Ignorato il declino"Salvini: "La zingara? Raderemo al ruolo la sua casa"
Fondi russi alla Lega, Vannucci è il terzo uomo del Metropol
Sea Watch, l'offerta dei migranti ai parlamentari a bordoConte sulla Tav, il "sì" da Palazzo Chigi: caos nel M5S
Salvini e la Russia: dall'amicizia con Putin ai fondi segretiRai, Luigi Di Maio punta alla riduzione del canone
Bibbiano, Laura Pausini contro M5S: "Non mi strumentalizzate"M5s, Paola Nugnes espulsa dal gruppo
Autonomia, manca l'accordo: "Ancora molto da fare"Il Pd annuncia: "Assalto di Forza Nuova alla sede nazionale"Sea Watch, Nicola Fratoianni contro Giorgia MeloniSalvini, minacce e denunce: la risposta sui social
Migranti, l'accusa di Salvini alla Ong Mediterranea
M5S: "La Lega voleva portare il deficit al 3.5%"
Crisi di Governo, insulti social per Matteo SalviniBonus Renzi 80 euro, la Lega annuncia lo stopCrisi di governo, scontro sulla data delle elezioniDi Maio assicura: "Movimento 5 Stelle resta no Tav"
Scandalo di Bibbiano, il Pd querela Di Maio per diffamazioneSea Watch 3, Vittorio Feltri attacca Carola RacketeCrisi di governo, l'ultima ora: vertice tra Conte, Salvini e Di MaioSalvini risponde a Conte: "Non mi interessano le sue parole"