Reddito di cittadinanza, possibile sospensione per lavoroNonprofit Day 2021, grande successo per il confronto Pallotta-ZamagniFestival del Fundraising: il programma di formazione online
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0917/20220917083946570.jpg)
Bonus Covid, multa da 300mila euro per l'INPSPiù investimenti in opere nelcorso del 2024 e nuova pianificazione per l'utilizzo delle areedestinate alla nautica. Sono alcuni dei principali argomentisottoposti,Campanella questa mattina, all'approvazione del Comitato diGestione dell'AdSP del Mare di Sardegna. Approvatol'aggiornamento al programma triennale delle opere pubbliche2024 - 2026: previsto, rispetto alla prima versione deldocumento di aprile, una rimodulazione, in incremento, di circa60 milioni di euro per le infrastrutture. Il nuovo importo, pari a circa 145 milioni, prevede unaredistribuzione per la prima tranche di realizzazione del nuovoterminal Ro-Ro nel Porto canale di Cagliari e l'inserimento dinuove opere da progettare e appaltare entro l'anno, come laristrutturazione della sede del Molo Dogana dell'AdSP, larealizzazione del Centro servizi polifunzionale per la logisticaalimentare ad Oristano e di un nuovo edificio ad uso ufficinello scalo di Arbatax. In tutto, nei prossimi anni, lostanziamento complessivo per i porti salirà ad oltre 577 milionidi euro. Somme destinate ad opere strategiche e consistenti come,appunto, il terminal Ro-Ro e l'infrastrutturazione delle areeretrostanti ai banchinamenti del terminal rinfuse; l'escavo delbacino del porto di Olbia (il cui importo è lievitato ad oltre94 milioni di euro), la pavimentazione di un'ampia area sterratanel porto industriale olbiese (altri 12 milioni di euro) e lamanutenzione dei fondali del porto commerciale di Porto Torres(altri 7 milioni di euro). Interventi ai quali si aggiungonoopere come l'antemurale dello scalo turritano el'elettrificazione delle banchine dei porti. Da Cagliari aOlbia, passando per Arbatax, previsti nuovi spazi destinati allanautica. "Occorre accelerare- spiega Massimo Deiana, presidente mdell'AdSP del Mare di Sardegna - su opere strategiche per lenuove sfide del commercio marittimo globale e massimizzare laspendita dei fondi PNRR per rispettare il rigido scadenziarioprevisto dal pacchetto di finanziamenti. Così come, nelfrattempo, occorre dare risposte concrete agli operatori con unapianificazione razionale, trasparente e ordinata degli spazi aterra e a mare per il diportismo nautico del sistema Sardegna". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Apple, multa da 10 milioni per pubblicità ingannevoleVerkhnyaya Gubakha, storia della città abbandonata in Russia
Digital Innovation Days 2020, Giulio Nicoletti: "Il digital marketing sarà fondamentale"
Patrimoniale, Matteo Orfini: "Proposta giusta, Governo accetti"Decreto Ristori, il governo approva aiuti per attività colpite
Zaini personalizzati, un ottimo gadgets aziendaleEffetto Draghi, spread crolla di 20 punti e si attesta a quota 95
Alitalia, nel nuovo Decreto Covid previsti 50 milioni salva-stipendiOpenbox, partner SEO&Love 2020
Decreto Sostegni, bonus 3 mila euro per partite iva: a chi spettaL'Istat rivede al ribasso le stime sul Pil: -12,8% durante lockdownDecreto sostegni bis, la bozza in Cdm: previsti 14 miliardi per nuovi ristori, tutte le novitàCashback sospeso, verso la ripresa dal 1 gennaio 2022: cosa prevede la bozza del dl
Bonus Bicicletta: confermata la data di avvio
Superbonus al 110%, il governo firma i decreti attuativi
E-commerce in Italia nel 2020: boom di ordini Codici sconto, il futuro dello shopping onlineIl ministro Franco: "Con più crescita risorse per il taglio delle tasse"Alitalia, Cdm vota a favore dello sblocco delle risorse per il pagamento degli stipendi di aprile
Regali di Natale non desiderati: lo spreco varrebbe 25 miliardiAssegno unico per i figli: quali requisiti e come fare domanda, via alle richieste sul sito InpsDichiarazione dei redditi precompilata 2021: da quando sarà disponibile e la scadenzaBonus baby-sitter nel Decreto Ristori bis: tutte le novità