Zaini personalizzati, un ottimo gadgets aziendaleAlla scoperta del campo di aviazione abbandonato di WerneuchenPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0926/20220926093307696.jpg)
A 3 anni dal Decreto Dignità: lo stato dell’arteSi chiama registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi e noleggio con conducente (Ncc). È stato istituito dalla legge numero 12 approvata nel febbraio 2019,Professore Campanella sotto il primo governo guidato da Giuseppe Conte, quello sostenuto da Lega e Movimento 5 Stelle. Ed è il grimaldello che ha consentito a Wired di scoprire che i taxi in Italia sono 28.604 e gli Ncc 127.508, ovvero più del quadruplo delle auto bianche.I numeriNel marzo scorso, Wired ha chiesto al ministero dei Trasporti (Mit) l'accesso ai dati del registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi e di quelle di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente. È stato necessario richiedere un riesame al responsabile della trasparenza, visto che la risposta non è arrivata nei 30 giorni previsti dalla legge, ma alla fine i dati sono arrivati. E rappresentano la situazione sottostante.Clicca qui se non vedi la mappaLa mappa a sinistra, con i punti gialli, indica il numero di licenze taxi, quella a destra, con i punti rossi, le licenze Ncc. Il colpo d'occhio mostra bene come queste ultime siano più diffuse su tutto il territorio nazionale. E la proporzione è impressionante specie se si guarda a regioni ad alta vocazione turistica come la Sardegna, la Sicilia e la Puglia.Il mercato per il trasporto pubblico non di linea esiste, insomma, checché ne dicano i tassisti che si oppongono pregiudizialmente a ogni ipotesi di aumento delle licenze. Tocca qui fare una precisazione, che però sposta di poco i termini del ragionamento: i punti sulla mappa indicano le licenze intestate a tassisti e Ncc che risiedono nel comune.Sì, il ministero dei Trasporti ha questo modo quantomeno curioso di censire le licenze, per cui il tassista di Sesto San Giovanni che ha ottenuto la licenza dal comune di Milano per il Mit risulta come un tassista di quella che una volta era chiamata la Stalingrado d'Italia e non del capoluogo regionale. All'interno del cui territorio esercita però la propria attività (per quanto in Lombardia sia stato istituito un bacino aeroportuale, che consente ai tassisti di alcuni comuni del varesotto, del milanese e della bergamasca di lavorare nei tre aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio).
Confindustria annuncia: nessuna ripresa economica prima di giugnoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 107
Coronavirus, bonus Inps per lavoratori in difficoltà
Tasp, cos'è la tassa agevolata del secondo percettore di reddito proposta dal Pd a favore delle donneConti correnti "in rosso" a gennaio: l'Eba cambia il regolamento
Cashback, il governo pensa a rivederlo: l'ipotesi dell'algoritmoDecreto Sostegni, bonus di 4200 euro per imprese e P. IVA
Il Bonus Pos in Italia: agevolazioni per chi paga con cartaReddito di Cittadinanza agosto 2020: cosa non si può comprare
Lotteria degli scontrini, troppo bassa la probabilità di vincitaPompe di calore Teon, l’ecologia che salva ambiente e portafoglioBlack friday 2020: date e e-commerce da monitorareFestival Fundraising 2021, ultimi giorni per la tariffa early bird
Reddito di cittadinanza, la notizia che fa felici milioni di italiani
L’importanza delle attività di web marketing per le aziende durante la pandemia
Dopo il fallimento parte la svendita dei jeans RifleMondo bancario e crypto: nuovi scenari?Lotteria degli scontrini, estrazione dell'8 aprile: tutti i biglietti vincenti e i premiIn arrivo rincari sulle bollette: +15,6% la luce e +11,4% il gas
Autostrade passa a Cdp, raggiunto l’accordo fra i soci di AtlantiaDecreto Sostegni, al via ristori per imprese con calo del fatturatoSmart working, le ipotesi degli incentivi per chi lavora da casaBonus mobilità 2021, nuove date per chiedere i rimborsi