Vodafone, addio alla fattura a 28 giorni: ecco cosa cambieràNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 203Tavoli da giardino: quale modello acquistare

Pompe funebri Taffo: un successo dietro l'altroDue balneari con gli arenili confinanti,investimenti situati accanto, spalla a spalla, hanno involontariamente offerto un singolare colpo d'occhio a Viareggio stamani davanti alla Passeggiata. Uno ha tenuto aperti gli ombrelloni, l'altro li ha chiusi durante la protesta. Il bagno Eden ha scioperato, la Perla del Tirreno no. Nella precisa e geometrica disposizione delle postazioni in spiaggia, è l'immagine simbolica di una dialettica in corso fra i concessionari delle spiagge, che potrebbero andare all'asta. "Ho voluto dare un segnale - dice Fabrizio Marrocco del bagno Eden - Ho lasciato gli ombrelloni chiusi per far capire che a questo punto è necessario che qualcosa si muova nei confronti della nostra categoria. Abbiamo aperto gli ombrelloni anche una decina di minuti prima, garantendo comunque, come avevamo già anticipato ieri, la presenza dei bagnini in spiaggia per sorvegliare la spiaggia".Invece al bagno contiguo, Perla del Tirreno, il titolare Andrea Bonuccelli non ha aderito, come tanti altri alla protesta. "E' stata una decisione presa per non penalizzare la clientela che credo non avesse neanche compreso l'esatto motivo della chiusura degli ombrelloni - spiega -. Quello che è importante è la risposta che deve arrivare dal Governo per trovare una soluzione vera. I tempi sono stretti, quindi c'è bisogno che si muova qualcosa in modo concreto". Al bagno Eden, una coppia di clienti si è posizionata sulle sdraio ma non ha aperto l'ombrellone, come avrebbe potuto fare in autonomia. "Lo abbiamo tenuto chiuso per esprimere la nostra solidarietà nei confronti della categoria - aggiungono - e abbiamo atteso che fossero gli stessi addetti del bagno ad aprire gli ombrelloni quando è cessato il tempo dello sciopero". Secondo altri commenti, lo sciopero avrebbe avuto più impatto facendo chiudere gli ombrelloni intorno a mezzogiorno o l'una, quando in spiaggia ci sarebbe stata più gente e con il sole a picco, specie in queste giornate molte calde. Però non è stato deciso così per evitare lamentele alla clientela. A Viareggio l'associazione Balneari ha deciso di non aderire allo sciopero ma qualcuno dei gestori ieri ha fatto marcia indietro e oltre una decina stamani ha tenuto chiuso gli ombrelloni. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Rincari 2018 dalla benzina alla telefoniaDm 10 marzo 1998, è stato abrogato?
Lorenzo Carrega, Autore a Notizie.it
Bonus 80 euro 2017, aumenta la platea dei destinatariTavoli da giardino: quale modello acquistare
Morti sul posto di lavoroChe cosa è e come funziona la Cassa di Previdenza professionale
È possibile staccare le marche da bollo, in caso di errore?Trony fallisce, chiusi 43 negozi in tutta Italia
Italo diventa americana: venduta per 2.5 miliardi di euroTessera sanitaria: ecco alcune nuove funzioniBorsone da viaggio, i modelli e le migliori promozioniLe più belle ed economiche sedie da ufficio
Regime Forfettario in forte crescita, novità dal 2019
Web Marketing Festival 2018: intervista a Cosmano Lombardo
Come sbloccare e rientrare in Chatroulette - Ip BloccatoKaia Gerber, curiosità sulla figlia di Cindy CrawfordQuanto guadagna un carabiniere del tuscaniaDisinfestazioni in casa in vista della bella stagione
Come sbloccare e rientrare in Chatroulette - Ip BloccatoDef al 2,4%, Moscovici: se Italia si indebita si impoverisceSlime cancerogeno: Ministero Salute ordina ritiro. I lottiZalando, come funziona il reso