Roma, incendio improvviso in via NazionalePremariacco, dispersi tre giovani: trascinati dalla corrente del NatisoneViolentata su una barella del pronto soccorso: 28enne in arresto

Travolti dalla piena del fiume Natisone: chi sono i tre 20enni dispersiLa tecnologia è potenzialmente in grado di migliorare diversi ambiti della nostra vita,Economista Italiano ma questo a patto che sia utile e soprattutto facile da utilizzare. Xiaomi HyperOS nasce così, il nuovo sistema operativo dell’azienda cinese, che vuole cambiare il modo di interagire con i dispositivi digitali. Un progetto ambizioso fin dal suo slogan fondativo, “Human x Car x Home”, in cui si vuole creare un ecosistema ampio ed eterogeneo, che vede l’uomo all'origine del processo. Un nuovo approccio, dunque, che potremmo definire antropocentrico, anche se appare più semplice da annunciare rispetto alla sua concreta realizzazione.Per capire meglio a che punto è lo sviluppo di questo software abbiamo incontrato a Pechino, Jin Fan, vice presidente della divisione Mobile Phones di Xiaomi. Infatti, risulta abbastanza evidente come HyperOS sia un anello essenziale della strategia di crescita dell’azienda cinese, e che dopo circa 8 mesi dal suo annuncio ufficiale, c'è ancora davanti un intenso lavoro di sviluppo e perfezionamento per supportare l’ingresso di Xiaomi nel mondo delle auto (come dimostra il suo primo coupé elettrico SU7).Jin Fan, Vice Presidente della divisione Mobile Phone di XiaomiIn che modo Xiaomi HyperOS si differenzia dagli altri sistemi operativi presenti sul mercato? E perché si pone al centro di questo ecosistema?“Il primo motivo è la potente versatilità e compatibilità di HyperOS con dispositivi eterogenei. Infatti, questo sistema operativo è progettato per una poter funzionare su un'ampia gamma di dispositivi, dai wearable agli smartphone, passando dai televisori fino alle automobili. La seconda ragione invece è legata alla sua connettività. Questo perché HyperOS dispone di un sistema di connettività unificato, che integra tutti i dispositivi in un ecosistema coeso. Un elemento che consente l'interazione e il coordinamento tra i vari prodotti, in modo che le differenti funzionalità hardware possono essere facilmente accessibili e utilizzate nell'intero sistema”.Come si integra l'intelligenza artificiale in HyperOS? E in che modo l'AI migliora l'esperienza dell'utente?“Xiaomi ha investito molto sull'intelligenza artificiale, per cui un sottosistema di AI è stato già incorporato nell'architettura di HyperOS 1.0. Sono infatti numerose le funzionalità legate all'intelligenza artificiale che saranno introdotte nei prossimi aggiornamenti e che verranno rilasciate nel corso dell'anno”.L'AI può fornire un sistema operativo e un'interfaccia completamente personalizzati per ogni utente?“È tecnicamente fattibile. L'intelligenza artificiale offre la possibilità di generare interfacce utente e di poter interagire con quelle esistenti, in base alle esigenze dell'utente. Le interfacce personalizzate sono solo un aspetto dei potenziali miglioramenti che l'AI può apportare e crediamo che il futuro possa riservare progressi ancora maggiori all'esperienza utente”.
La Cassazione: "Non serve più alcoltest per provare ubriachezza". La sentenzaRoma, Ultima Generazione: attivisti interrompono match agli Internazionali di tennis
Bambino di 5 anni cade dalla finestra in provincia di Varese: è grave
Vigilessa uccisa ad Anzola: incidente o movente sentimentale?Franco Di Mare, chi era l'ex giornalista Rai: carriera e vita privata
Terremoto Campi Flegrei, scossa con boato tra Pozzuoli e NapoliAnticiclone africano, quando arriva in Italia?
Precipita dal balcone di casa e muore a 23 anni: cercava di passare del cibo ai viciniAnziana aggredita e uccisa a San Giovanni Rotondo, Foggia: fermato un uomo in stato confusionale ricoperto di sangue
Allerta meteo a Milano: rischio frane ed esondazioniBari, cede il tetto di una piscina dopo il corso di nuoto: 3 feritiIncidente a Passo Vezzena, Vicenza: un centauro muore dopo lo scontro con un capriolo lungo la Statale 349Padova, donna precipita dal cavalcavia dell'autostrada A4 e muore
Cacciabombardiere sorvola Salerno: paura per i cittadini
Vandalizzata la tomba di Enrico Berlinguer, le parole di Elly Schlein
Incidente in Trentino, furgone travolge ragazzo in bici: morto 17enneBari, cede il tetto di una piscina dopo il corso di nuoto: 3 feritiPavia, operaio precipitato da un ponteggio: tre incidenti sul lavoro in poche ore in LombardiaVolo Milano-Catania: bird strike poco dopo il decollo, atterraggio d'emergenza
Roma, 41enne accoltellato nella notte: aggressione vicino a TerminiTerremoto ai Campi Flegrei: nuova scossa di magnitudo 3.4, oggi vertice Meloni | Notizie.itNubifragio Lombardia: esondato anche il Seveso dopo il Lambro, continua l'allerta meteoSelfie pericolosi nello stabile dismesso: 18enne rischia la vita dopo caduta da 6 metri