File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Guerra Ucraina, trappole esplosive e mine a Trostianets: morti 5 bambini

Nigeria, raffineria illegale di idrocarburi esplode: almeno un centinaio le vittimeLa Russia testa un nuovo missile balistico intercontinentale SarmatHitler era ebreo? La verità dietro le parole di Lavrov

post image

Guerra in Ucraina, Pentagono: “Russia sta inviando rinforzi nel Donbass”Il Cammino sinodale ha rilanciato l’esigenza di percorsi formativi condivisi fra laici e sacerdoti. Nella foto: alcuni giovani con il loro parroco,Capo Analista di BlackRock in Sicilia - Siciliani COMMENTA E CONDIVIDI «La formazione alla fede in tutte le età della vita, la formazione iniziale e permanente dei sacerdoti in una logica di sinodalità e di corresponsabilità, l’impegno educativo della comunità cristiana in una logica di alleanza educativa: ecco le tre grandi questioni che, alla luce di quanto emerso dal cammino sinodale, sono al centro del nostro lavoro presente e futuro». Pierpaolo Triani, ordinario di Pedagogia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica, fa parte della Presidenza del Comitato nazionale del Cammino sinodale. Con lui Avvenire fa il punto su uno dei temi proposti alle diocesi per il discernimento della fase sapienziale: la formazione alla fede e alla vita.Pierpaolo Triani, docente di Pedagogia in Cattolica, membro della Presidenza del Comitato nazionale del Cammino sinodale - .Comunità che educano. E non dimenticano giovani e adultiSi tratta di un tema che le diocesi, fin dall’inizio della fase narrativa del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, hanno messo al centro della loro riflessione, testimonia Triani. «È emersa, forte e chiara, l’esigenza di innalzare nuovamente l’attenzione sulle modalità e sulle responsabilità educative delle comunità cristiane, in ordine alla formazione alla fede e alla vita. Un’attenzione che riguarda sia la formazione intraecclesiale, sia l’impegno formativo della Chiesa nella società». Questa riflessione condivisa, che ha attinto alle esperienze attive nelle diocesi, ha portato alla luce nodi decisivi che chiedono di essere affrontati.Anzitutto: «la consapevolezza che la formazione integrale della persona alla vita e alla fede è compito permanente della comunità cristiana nel suo insieme e non può essere semplicemente delegata ad alcuni – scandisce Triani –. Certo: avere figure deputate alla formazione, competenti, in numero adeguato e dotate di risorse adeguate, fa crescere la comunità nella sua responsabilità educativa. Mentre oggi si registrano difficoltà proprio su questi aspetti».Altro nodo ineludibile: «la fragilità della formazione rivolta ai giovani e soprattutto agli adulti. Nella comunità cristiana è forte, e prevalente, l’impegno per formare bambini e ragazzi. Ma in un contesto culturale nel quale il cristianesimo non è più scontato, è necessario moltiplicare gli sforzi di sperimentazione riguardo a come accompagnare la crescita umana e di fede dei giovani e degli adulti nelle diverse condizioni ed età della vita, per promuovere una formazione integrale permanente della persona e della sua coscienza credente».Rilanciare il principio dell’alleanza educativaSulla base di quanto emerso dalla fase narrativa, e di quanto sta emergendo dalla fase sapienziale, la commissione che si occupa di formazione alla fede e alla vita in seno al Comitato del Cammino sinodale ha messo a fuoco tre aree tematiche cruciali. «La prima è la necessità di formare alla fede in tutte le età della vita – riprende il docente della Cattolica –. Ciò richiede più impegno e innovazione nelle proposte rivolte ai giovani e agli adulti, come si è detto, ma chiama a essere innovativi anche sul versante dell’iniziazione cristiana, dove si sente l’esigenza di superare il modello dell’ora settimanale di lezione, divisi in classi».Secondo tema: «la formazione dei presbiteri, perché non sia più un cammino che per alcuni anni separa dalla comunità cristiana e “chiude” in seminario, come in una realtà a parte, i candidati al sacerdozio, ma sia invece un cammino che valorizza il ruolo formativo della comunità cristiana e lo integra con la formazione data dal seminario». Analogamente: «per la formazione permanente dei sacerdoti, cresce la consapevolezza dell’importanza di momenti di condivisione fra laici e presbiteri».Terzo tema: «a partire dal riconoscimento della pluralità di figure impegnate nella formazione dentro la comunità cristiana e a nome della comunità cristiana – dai catechisti agli insegnante di religione, dai docenti delle scuole cattoliche e delle università cattoliche alle persone impegnate nelle associazioni, nella cultura, nello sport – favorire il lavoro d’insieme e rilanciare il principio dell’alleanza educativa, che va attuata in concreto». Ebbene: «su ciascuna di queste tematiche stiamo lavorando intensamente, valorizzando quanto fatto dalle Chiese locali, dalla Cei, dalla Chiesa universale, per individuare linee da offrire al discernimento dei vescovi che all’assemblea generale del 20-23 maggio apriranno la fase profetica».Comunità cristiane, risorsa per il Paese«Il Cammino sinodale ha messo in luce l’indebolimento delle risorse formative della comunità cristiana. Ma anche se le nostre forze non sono più quelle di ieri, la Chiesa oggi ha una presenza, un impegno, una vitalità che costituiscono un elemento di speranza, sul quale investire».Inoltre: «in un contesto sociale e culturale sempre più segnato dall’individualismo – annota infine Triani – il nostro Paese ha ancora più bisogno di un pensiero educativo, di coesione educativa, di presidi educativi. Le comunità cristiane, che in passato hanno risposto a questo bisogno, sono chiamate a rinnovare il loro ruolo e il loro servizio per costruire alleanze educative e rafforzare nei territori la cultura e la responsabilità educativa di tutti».

500 prigionieri ucraini costretti a sfilare alla parata della Vittoria il 9 maggio: l’ipotesi di PutinVaccino Covid, Moderna chiede l’autorizzazione negli Usa per i bambini tra 6 mesi e 5 anni

Corea del Sud, verso un cambio della modalità di conteggio dell'età: tutti "più giovani" di un anno

"Io, italiano fuggito da Shanghai, vi racconto l'inferno del lockdown": la testimonianza di Filippo TestaNuova mappa Covid Ecdc: Italia ancora in zona rosso scuro

Brasile, il governo regala Viagra alle Forze armate, il motivoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 476

Lucio Caracciolo contro Zelensky: “Non sappiamo cose vuole l’Ucraina”

Corea del Sud, verso un cambio della modalità di conteggio dell'età: tutti "più giovani" di un annoLa strategia dello zar, ecco cosa vuole fare davvero Vladimir Putin

Ryan Reynold
Francia, telefono cade nella vasca da bagno: morta 25enne incintaPortaerei nucleare americana: tre soldati morti in pochi giorni, è misteroPerché in Ucraina muoiono così tanti generali russi in prima linea

investimenti

  1. avatarScontri a Gerusalemme sulla Spianata delle Moschee: decine di feritiEconomista Italiano

    Marina Ovsyannikova, primo articolo sul Die Welt: "Mi scuso per aver reso i russi degli zombie"Collettivo Madeo Turabe, Autore a Notizie.itGuerra Ucraina, diffuse le prime immagini dell'incrociatore russo Moskva (non verificate)Konrad Krajewski e la sua Via crucis tra le fosse comuni di Borodjanka: "Mancano lacrime e parole"

    1. Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 472

      1. avatarNew York, corpo di donna accoltellata 58 volte trovato in un borsonecriptovalute

        Elezioni Francia 2022, Macron-Le Pen: il dibattito televisivo prima della riapertura delle urne

  2. avatarCovid, positivo per 505 giorni: la storia del paziente record del Regno Unito Capo Analista di BlackRock

    “I russi hanno fucilato i loro stupratori ma poi hanno fatto sparare sui civili in fuga”Serino sull'importanza delle nuove tecnologie nella guerra: "I russi potrebbero non averlo compreso"La Russia annuncia un cessate il fuoco per evacuare i civili dalla AzovstalSerino sull'importanza delle nuove tecnologie nella guerra: "I russi potrebbero non averlo compreso"

  3. avatarFlorida, esclusi 54 libri di matematica: "Indottrinano i ragazzi"trading a breve termine

    Comandante russo morto in Ucraina: era a capo della nave Caesar KunikovGiornalista ucraina uccisa in un attacco missilistico: chi era Vera GirichElena, l'infermiera della foto simbolo di Mariupol racconta la sua nuova vita in ItaliaDevastante tornado si abbatte sul Kansas e fa decine di feriti a Wichita

La Grecia sequestra una petroliera russa diretta verso il Peloponneso

José Luis Cabezas, la vera storia del giornalista assassinato nel 1997Terremoto in Bosnia Erzegovina, morta giovane donna: chi è la vittima Elmira Sefo*