File not found
trading a breve termine

Enna, uomo spara su una macchina: morto il conducente

Genova, auto si cappotta sull'Aurelia: la conducente finisce in ospedaleNola, ruba una jeep e sostituisce la targa: denunciato 45enneStrage di Mestre, indagate tre persone

post image

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 238Impeachment,Campanella cos'è e come funzionaImpeachment, cos'è e come funzionaL'impeachment è la procedura tramite cui mettere in stato di accusa il Capo dello Stato, per alto tradimento o violazione dei principi costituzionali. di Redazione Notizie.it Pubblicato il 28 Maggio 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Lo si da spesso per scontato, ma nella ripartizione dei ruoli definita dalla Costituzione italiana, al Presidente della Repubblica spetta un ruolo di fondamentale importanza: è il Capo dello Stato, garante dell’unità nazionale. La figura del Presidente della Repubblica emerge nei momenti di instaurazione di nuovi governi e nei momenti di crisi istituzionale: spetta a lui infatti nominare il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di quest’ultimo, tutti i Ministri. Ciò significa che, se non ritiene adatte le figure presentate dal Presidente del Consiglio, il Capo dello Stato può non nominarli ministri e richiedere che vengano avanzate nuove proposte. Le azioni del Presidente della Repubblica non sono però incontestabili: il Capo dello Stato può essere messo sotto accusa dal Parlamento in seduta comune, si tratta del cosiddetto impeachment.ImpeachmentL’articolo 90 della Costituzione italiana stabilisce la possibilità di mettere sotto accusa il Presidente dell Repubblica da parte del Parlamento.Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei suoi membri.Questo significa che, se il Parlamento ritiene che il Presidente della Repubblica abbia violato i precetti costituzionali, può, in seduta comune (Senato e Camera insieme), votare per metterlo in stato di accusa. E’ questo che si intende quando si parla di impeachment.Non spetta però al Parlamento giudicare l’effettiva colpevolezza del Presidente, deputato a tale funzione è l’organo garante del rispetto dei principi costituzionali in tutti gli atti di governo: la Corte Costituzionale.Stato d’accusa, la proceduraAffinché il Presidente della Repubblica venga messo in stato d’accusa e si attivi la procedura necessaria a coinvolgere la Corte Costituzionale è necessario, prima di tutto, che un gruppo di parlamentari presenti una richiesta formale. Dopodiché si riunisce d’urgenza un comitato di 20 membri composto dai Presidenti di Camera e Senato e da Deputati e Senatori, nominati proporzionalmente alla rappresentanza parlamentare dei diversi partiti. Tale comitato ha il compito di valutare le accuse e decidere se archiviarle o proporle al Parlamento in seduta comune.Nel caso in cui le accuse arrivino a essere discusse in Parlamento, affinché possano essere sottoposte al giudizio della Corte Costituzionale è necessario che la votazione ottenga la maggioranza assoluta.Una volta che viene coinvolta la Corte Costituzionale, il Presidente della Repubblica è effettivamente in stato d’accusa. La Corte Costituzionale, per poter deliberare sulla legittimità delle azioni del Capo dello Stato, deve integrare tra i suoi 15 componenti ordinari, altri 16 membri, che vengono estratti a sorte tra l’elenco dei cittadini eleggibili a Senatore (elenco redatto con le medesime modalità di nomina dei giudici costituzionali ordinari). Alla Corte si aggiungono inoltre i Commissari d’accusa, eletti dal Parlamento per sostenere le accuse a carico del Presidente della Repubblica.Dopo aver effettuato indagini, interrogatori e udienze la Corte Costituzionale emette una sentenza inappellabile di assoluzione o destituzione del Presidente della Repubblica.Nella storia dello Repubblica italiana, è successo più volte che il Capo dello Stato fosse messo sotto accusa, ma non è mai accaduto che venisse destituito dalla Corte Costituzionale.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Scherma, ex azzurro indagato per molestie: minorenne filmata negli spogliatoiFirenze, proiettile rimbalza su una pietra: cacciatore morto davanti al figlio

Bimbo di tre anni dimenticato per ore nel bus: accompagnatrice licenziata

Terremoto in provincia di Rovigo: magnitudo 4.5Provincia di Belluno, camion investe un cervo: morto l'autista

Accoltella la fidanzata a Como: nessuna lite, fu atto premeditatoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 238

Corona: la lista di tutti i suoi scoop (veri e falsi)

Novara, uccisero figlio di un anno e mezzo: ergastolo confermato per madre e padrePierina Paganelli, il figlio Giuliano torna a casa dopo l'omicidio: "Vuole stare con la moglie"

Ryan Reynold
Milano, pedone investito da un taxi nella notte: 25enne in coma al NiguardaCorona: la lista di tutti i suoi scoop (veri e falsi)Milano, violentano ragazza in un locale: tre indagati

trading a breve termine

  1. avatarAllerta meteo arancione e gialla per venerdì 27 ottobre 2023analisi tecnica

    Fuga di gas in una scuola primaria a Lonate CeppinoOmicidio-suicidio a Rivoli: uccide la moglie poi si toglie la vitaMorto Sergio Staino: il vignettista aveva 83 anniArrestato il rapper Shiva: è accusato di tentato omicidio

      1. avatarFerrara, auto esce di strada e si schianta: morta la 39enne Erica MarateaMACD

        Ravenna, elicottero militare precipita in un campo: due feriti. Uno è grave

  2. avatarCaltanissetta, reddito di cittadinanza: 27 denunce per false dichiarazioniMACD

    Roma, 29enne chiede informazioni a due ragazzi, poi ne accoltella uno alla gola: è gravePaura a Palermo, uomo armato di fucile gira per stradaNapoli, bandiera palestinese sulle vele di Scampia: "Gaza non è sola"Pesaro, la denuncia di 5 studentesse: "Prof ci ha toccato il sedere"

  3. avatarNuovo incidente a Mestre: bus si schianta contro un palazzo: 15 feritiBlackRock Italia

    Terremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo 3.4 tra Castellarano e SassuoloIncidente sul monte Cervino, ispettore precipita per 700 metri: mortoArrestato il trapper Gallagher: picchiava la ex incintaElicottero precipitato a Bondeno (Ferrara), si cercano due dispersi

Incidente in bici contro bus: muore 18enne

Previsioni Meteo, allerta maltempo in 4 regioni: ecco qualiTerremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo 3.4 tra Castellarano e Sassuolo*