Pusher accoltellato, arrestato terzo carabiniere nel Varesotto - Tiscali NotizieUniversità: a Medicina 21mila i posti disponibili, +1.231 - Tiscali NotizieBlanco, il 9 novembre arriva il road movie “Bruciasse il Cielo”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0429/20220429120216444.jpg)
Luca Lobuono: l'intervista OFF CAMERALa sempre più rapida diffusione delleapplicazioni ChatGPT e Ai nelle automobili potrebbero prestotrasformarsi nel paradosso più preoccupante nel (già complicato)cammino verso la decarbonizzazione della mobiità. A svelare i dati che sono a monte di questo problema,MACD in unasorta di forse involontario 'je m'accuse' è lo stesso colossoGoogle che nel suo ultimo rapporto ambientale, diffuso nellescorse ore, ammette che le emissioni di CO2 per le attività digestione e storage dei dati sono aumentate di quasi la metà incinque anni. Nel rapporto Alphabet Inc -a cui fanno capo i diversi settoridi Google - evidenzia che le sue emissioni di CO2 sono statepari a 14,3 milioni di tonnellate equivalenti nel corso del 2023in aumento del 48% rispetto al 2019 e del 13% rispetto al 2022. Ciò è accaduto - spiega l'azienda con sede a Mountain View,in California - poiché l'intelligenza artificiale (Ai) è stataincorporata in molti dei suoi prodotti principali, rendendo piùdifficile raggiungere l'obiettivo di eliminare - come annunciatoin precedenza - tutte le emissioni di carbonio entro il 2030. "Mentre integriamo ulteriormente l'intelligenza artificialenei nostri prodotti - afferma Google nel rapporto - ridurre leemissioni potrebbe essere difficile a causa della crescentedomanda di energia derivante dalla maggiore intensità di calcolodell'intelligenza artificiale e delle emissioni associate agliaumenti previsti nei nostri investimenti in infrastrutturetecniche". Per Sasha Luccioni, analista presso Hugging Face Inc"occorre valutare più dettagliatamente l'implementazione disistemi machine learning (ML) rispetto all'aumento dei costi intermini di energia ed emissioni". Dal punto di vista globale la situazione potrebbe essereancora più grave perché uno studio di Goldman Sachs Researchstima che la richiesta di energia del data center nel mondocrescerà del 160% entro 2030. E la stessa ricerca evidenzia cheuna sola domanda gestita da ChatGPT - funzionalità ormaipresente in molte automobili - richiede a livello di data centerconsuma 2.9 Wh di elettricità. La 'voracità' energivora della gestione dati - sottolinea lostesso studio di GSR - si scontra con l'attesa evoluzione dellereti di ricarica elettrica per Bev e Phev, Tra il 2023 e il2033, come effetto dell'espansione dei data center edell'accelerazione dell'elettrificazione dei veicoli, la domandadi energia in Europa potrebbe crescere del 40% e forse anche del50%. Al momento, circa il 15% dei data center mondiali si trova inEuropa ed entro il 2030, il solo fabbisogno energetico di questidata center corrisponderà all'attuale consumo totale diPortogallo, Grecia e Paesi Bassi messi insieme. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Cop28, solo 20% delle imprese italiane ha piano contro il cambiamento climaticoLiberato Gabriele Marchesi, il 23enne indagato con Ilaria Salis ma che si trovava ai domiciliari in Italia
Achille Lauro, arriva il docufilm “Ragazzi Madre – L’Iliade”
Lisa Dalla Via: l'intervista Off CameraSi tuffa nel fiume Oglio e non riemerge, morto 13enne - Tiscali Notizie
Ginevra Fenyes: intervista Off CameraPrefisso cellulare 348, a quale operatore corrisponde?
Da Visibilia alla villa, tutti i guai di Santanchè. Perché le opposizioni chiedono la sfiduciaIl patto Ue su migrazione e asilo avrà implicazioni devastanti. Al festival Sabir si riparte da un decalogo
Carceri, disordini a Cuneo con un padiglione reso inagibile - Tiscali NotizieNino D’Angelo, annunciato il concerto allo Stadio Maradona di NapoliPonte, le ruspe di Salvini: case popolari e Rsa a rischio demolizioneVoto di scambio a Palermo, tre arresti. C’è anche l’ex consigliere FdI Mimmo Russo
Achille Lauro, arriva il docufilm “Ragazzi Madre – L’Iliade”
Nino D’Angelo, annunciato il concerto allo Stadio Maradona di Napoli
Greenpeace: "Meno dell'1% dei mari italiani è davvero protetto" - Tiscali NotizieItalia U19, gli azzurrini battono il Portogallo e si laureano campioni d'EuropaBotta e risposta con Issam DahmaniLe ragioni della protesta studentesca agli stati generali della natalità
Fratelli (nerissimi) d’Italia: i legami dei meloniani con i neofascisti del nordSquid Game, il numero di telefono esiste davvero ed è sommerso di chiamate: Netflix cancella le sceneBotta e risposta con Mason CollectiveA Sciences Po arrivano le tende e subito si decide di risolvere come alla Columbia