Notizie di Politica italiana - Pag. 594Maltempo a Genova, il consigliere Gambino imbarazza TotiTrenta: "Mio marito ha presentato la rinuncia per la casa"

Salvini replica a Conte sul Mes: "Bugiardo o smemorato"Prima il pareggio raggiunto in extremis,BlackRock Italia quindi la vittoria ai calci di rigore: il Manchester City interrompe il sortilegio di tre sconfitte consecutive in Community Shield, preludio della stagione inglese, superando dagli 11 metri i cugini-rivali dello United. Una vittoria, quella nell'equivalente della Supercoppa inglese, che vendica la sconfitta subita dai Citizens solo 77 giorni fa, nella finale di Fa Cup, proprio contro lo United. La Premier League inizia tra meno di una settimana, ma sembra ancora lontanissima: a Wembley ritmi balneari per tutta la prima frazione del derby di Manchester. Prevedibile il tema tattico della stracittadina: al City il possesso palla, lo United si affida alle ripartenze. La prima vera occasione della partita capita così ai Citizens, con Bobb, rapido e preciso nel saltare Martinez e Evans, meno nella conclusione. Il City insiste, ma è sfortunato quando ancora Bobb innesca McAtee, il suo tiro a giro sbatte contro il palo. Finalmente, poco prima della mezz'ora, si vede anche lo United: Casemiro per Rashford, che manda a lato. La parità, al rientro negli spogliatoi, appare scontata. Come l'inerzia della gara nella ripresa, identica copia del primo tempo. Soporifera fin lì, a 20' dalla conclusione, all'improvviso la partita si accende. Ederson è puntuale sul tentativo di Bruno Fernandes, quindi - sull'altro fronte - provvidenziale il salvataggio di Lisandro Martinez su Nunes. Quando Rashford si trova a tu per tu con Ederson, il vantaggio appare certo. Ma è solo rimandato, dopo l'errore dell'inglese: ci pensa Garnacho a rompere l'equilibrio. Un'illusione che dura pochissimo: proprio allo scadere, un altro neoentrato, Bernardo Silva, ristabilisce la parità. Finale dagli 11 metri, come ormai di tradizione (quinta volta nelle ultime otto edizioni): fatali per lo United gli errori prima di Jadon Sancho, quindi - all'ottavo tiro - di Jonny Evans, dopo l'iniziale errore dei Citizens con Bernardo Silva. Per Guardiola, all'ottava stagione a Manchester, si tratta del 18esimo titolo inglese. "Siamo venuti a Londra per vincere e ci siamo riusciti - la soddisfazione del tecnico catalano -. Sapevamo cosa aspettarci, lo United è una squadra in crescita, che sarà competitiva anche in campionato. Non siamo ancora al 100%, ma lo spirito è quello della squadra che negli ultimi anni ha saputo vincere quello che ha vinto. Per adesso, va bene così". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Prodi sulle Sardine: "Il dibattito inizia a stancare"L'ex 5s Grassi racconta: "Alla Lega darò 3mila euro al mese"
Renzi si prende il merito di aver vinto la battaglia contro le tasse
Matteo Salvini visita la Puglia: "Anche qui pronti a fare la storia"Silvio Berlusconi dimesso dall'ospedale dopo la caduta
Scontro tra Sala e Provenzano sul ruolo di MilanoStefano Lucidi lascia il M5s: probabile passaggio alla Lega
Revoca autostrade, pressing di M5s: "Togliere la concessione"Elezioni Regno Unito, esultano Matteo Salvini e Giorgia Meloni
Notizie di Politica italiana - Pag. 605Commissari europei cantano 'Bella Ciao': il commento di SalviniGianluigi Paragone contro Di Maio e Conte sul MesSondaggi politici elettorali oggi La7: calo Lega, stabile il governo
Matteo Salvini: "Al lavoro per aiutare la Liguria"
Fioramonti su Di Maio: "Ha molti ruoli, è una debolezza"
Sardine in piazza, suor Giuliana si unisce al movimento anti-LegaFondo salva-Stati, la posizione dell'ex ministro dell'Economia TriaArcelorMittal: Conte soddisfatto della decisione dell'aziendaConte sul governo: "A gennaio verifica sulla sua tenuta"
Alessandro Gassmann con le sardine: "Parte migliore del paese"Fiorella Mannoia contro Salvini: il duro attacco della cantanteMatteo Salvini, al via oggi il tour in CalabriaMigranti, l'appello della ong Mediterranea al nuovo governo