File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

G7, la bozza finale: "Preoccupazione per il comportamento irresponsabile della Russia"

Covid Usa, Governo del West Virginia organizza una lotteria per i vaccinati: anche armi in palioCanada autorizza vaccino Pfizer per ragazzi dai 12 ai 15 anniSpagna, 16enne violenta la madre sotto l'effetto di droghe: arrestato, non ricorda nulla dell'accaduto

post image

Peschereccio italiano speronato da barche turche di fronte alla SiriaUn portale per comunicare ai cittadini del Lazio lo stato degli investimenti per il Servizio sanitario regionale. Da oggi,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock lunedì 29 luglio, è attivo il portale www.curalazio.it, con cui il governo Rocca punta a comunicare i provvedimenti più significativi assunti dall’amministrazione regionale sulla sanità, come le 14mila assunzioni (comprese le stabilizzazioni) e la riforma del Recup per ridurre le attese e per aumentare le prestazioni, integrando le agende del privato convenzionato.La Regione: “Un cambio di passo”Una novità che, come spiega la Regione in una nota, rappresenta “un cambio di passo frutto della programmazione degli investimenti e dell’impiego di risorse ferme da anni, partendo dalla rimodulazione di 1,2 miliardi di euro (dall’adeguamento sismico all’antincendio degli ospedali, insieme con i nuovi macchinari) fino ai 155 milioni di euro messi subito in campo per le progettualità del Giubileo del 2025, indispensabili per l’innovazione dei pronto soccorso, delle sale operatorie dei nosocomi e delle apparecchiature di ultima generazione. Si tratta di un lungo percorso, iniziato appena 16 mesi fa, frutto di un lavoro quotidiano per la messa a terra delle misure e delle sub-misure della Missione 6 del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale complementare, per 1,4 miliardi di euro: dagli Ospedali di comunità (86,5 milioni di euro) alle Case della comunità (158,4 milioni di euro), fino alle Centrali operative territoriali (20 milioni di euro), passando per l’assistenza domiciliare integrata (542  milioni di euro), le grandi apparecchiature (102,8 milioni di euro), la digitalizzazione dei Dipartimenti emergenza e accettazione (125,3 milioni di euro), gli adeguamenti degli ospedali e delle strutture (125,3 milioni di euro), il fascicolo sanitario elettronico 2.0 (55,4 milioni di euro)”. Le nuove assunzioni Secondo la Regione, il cambio di passo del comparto passa, soprattutto, dalle 14mila assunzioni sbloccate dal governo Rocca (comprese le stabilizzazioni) e ricostruite dal portale www.curalazio.it (realizzato in house dalla Comunicazione istituzionale e digitale della Regione Lazio). Si tratta di un investimento strutturale sulla sanità pubblica di 661,5 milioni di euro: “Il più grande riguardante le risorse umane degli ultimi venti anni nella Regione Lazio”.La riforma del RecupPer quanto riguarda la riforma del Recup del presidente Rocca, si tratta di un intervento che rappresenta “un’innovazione radicale e rispecchia il cambiamento del Servizio sanitario regionale, nell’ottica di ridurre le attese e di aumentare gli esami diagnostici e le visite, attraverso l’integrazione delle oltre 4,8 milioni di prestazioni del privato convenzionato”. Dal primo gennaio 2024 l’unico punto di accesso alle prestazioni sanitarie è il Recup, grazie a una nuova piattaforma regionale che ha integrato le agende pubbliche con quelle delle singole strutture private accreditate. Ben 224 strutture private, fa sapere la Regione, stanno integrando le agende e le prestazioni con quelle pubbliche, mentre 17 privati hanno subito la sospensione dell’accreditamento. Nel primo semestre del 2024, 2,4 milioni di prestazioni potenziali dal privato convenzionato (45%) erano prenotabili attraverso il sistema Recup. Analizzando il rapporto tra il primo semestre 2022 e il primo semestre 2024, il Recup mostra una parabola crescente: le prenotazioni sono aumentate del 292,87%. Infatti, il primo semestre 2024 ha registrato 860mila prenotazioni rispetto alle 293mila richieste di gennaio-giugno 2022. L’incremento è stato considerevole anche confrontando il primo semestre 2023, quando le prenotazioni sono state oltre 303mila, con lo stesso periodo dell’anno in corso: 555mila in più.(182,89%). Rocca: “Stiamo mettendo la sanità pubblica al centro”Tutte novità, queste, che secondo il presidente della Regione, Francesco Rocca, dimostrano l’intenzione della sua amministrazione di mettere “al centro la sanità pubblica puntando sul bene più prezioso, le persone. 14mila assunzioni autorizzate, con un incremento del 26% dei professionisti sanitari nel Lazio; interventi in tutti i pronto soccorso del territorio per riqualificarli, renderli più accoglienti e tecnologicamente avanzati; investimenti per aumentare i posti letto e ridurre le attese”. E ancora: “Questa è una storia che non vogliamo solo raccontare, ma costruire, insieme. Un progetto partecipato di cui tutti siamo realmente protagonisti. Un cambiamento profondo che richiede tempo ma - come per tutte le grandi sfide - saremo inesorabili, perché potrà cambiare profondamente la sanità, rendendola davvero umana e accessibile a tutti”. 

Pompiere interviene dopo un incidente stradale e scopre che la vittima è la figlia di 21 anniNeonata sbranata dal cane nella culla mentre dormiva: tragedia in Irlanda

Guardia costiera libica spara su tre pescherecci italiani: ferito un comandante

Svastica tatuata sul testicolo: condannato a 19 mesi di carcereIrlanda del Nord, bambina di 4 anni scompare all'uscita del parco giochi: si cerca Scarlett Duddy

UE Digital Covid Certificate, raggiunto l’accordo sul green pass il ripristino dei viaggiIn India i contagi Covid non si fermano: in India oltre 300mila contagi al giorno da Covid

Covid, USA: stop a mascherine e distanziamento sociale per chi ha ricevuto entrambe le dosi di vaccino

Covid, le linee guida europee per i viaggi in aereo: cosa prevede il nuovo protocolloNigeria, 100 bambini rapiti da un gruppo di uomini armati in una scuola coranica

Ryan Reynold
Green pass europeo, dall'Ue via libera anche per concerti, festival e teatri: come funzionaFilippine, Duterte: “Fatevi vaccinare oppure vi sbatto in prigione”Gates costretto alle dimissioni per una relazione con una dipendente?

Guglielmo

  1. avatarCongo, rischio collisione tra due aerei di linea: sfiorata catastrofeEconomista Italiano

    Conflitto israelo-palestinese, questa nuova crisi durerà a lungoUngheria, approvata la legge che vieta la promozione dell'omosessualità ai minori: protesteMuore in sella alla moto e poco dopo la madre muore sullo stesso mezzoParigi: morta la 31enne Miriam Segato, era stata investita da un monopattino

      1. avatarGerusalemme, spianata delle moschee: riecheggiano le sirene d'allarmeVOL

        California, bimbo di 6 anni ucciso in una sparatoria fra automobilisti

  2. avatarIndia, cadavere di un paziente covid gettato nel fiumecriptovalute

    Covid in Australia: lo stato di Victoria entra nel quarto lockdownIndia, maxi incendio in una fabbrica chimica: 17 lavoratori mortiNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 695Israele: la tregua regge. Casa Bianca, prioritario ricostruire Gaza

  3. avatarRegno Unito, variante indiana fa aumentare casi e ricoveri: Rt compreso tra 1.2 e 1.4criptovalute

    Regno Unito, zero morti per Covid in 24 ore: non accadeva dalla primavera 2020Crollo palazzo a Miami: 159 le persone ancora disperse, nessun rumore sotto le macerieVeronica Rizzo, Autore a Notizie.itCovid, oltre 4mila morti per il secondo giorno consecutivo in India

Covid, aumentano i casi di variante Delta in Russia: chiuse zone tifosi per Euro 2020

Peschereccio italiano speronato da barche turche di fronte alla SiriaPalazzo di 11 piani crollato a Miami: si temono vittime intrappolate sotto le macerie*