File not found
Economista Italiano

Dpcm: rimosso il riferimento esplicito al coprifuoco dei sindaci

Franceschini rassicura: "Salve deroghe a cinema e teatri"Legge di Bilancio, Conte :"Contratti Pa? Le partite iva soffrono"Dpcm, Cirio: "Due pesi e due misure con Piemonte e Campania"

post image

Nicola Morra escluso dalla Rai: "Questo è il paese dell'ipocrisia"Economia>Coronavirus,ETF decreto Cura Italia: a chi spetta il bonus di 100 euroCoronavirus, decreto Cura Italia: a chi spetta il bonus di 100 euroIl governo ha approvato il decreto Cura Italia per far fronte all'emergenza Coronavirus: ma a chi spetta il bonus di 100 euro?di Asia Angaroni Pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 10:38| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 14:00 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatabonusCoronavirus#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto “Cura Italia”, con cui si adottano misure economiche necessarie a far fronte all’emergenza sanitaria del Coronavirus. Il presidente del Consiglio ha parlato in conferenza ha espresso vicinanza agli italiani “che stanno facendo enormi sacrifici per il bene comune”. Giuseppe Conte ha dichiarato: “Le misure di sostegno e spinta sono concreta dimostrazione della presenza dello Stato. Possiamo parlare di “modello italiano” non solo sanitario, ma anche come strategia economica di risposta alla crisi. Mettiamo in campo 25 miliardi di denaro fresco e attiviamo flussi per 350 miliardi: è una manovra economica poderosa”. In risposta all’allarme Coronavirus, tra le misure presenti del decreto Cura Italia, c’è un bonus di 100 euro netti indirizzato ad alcuni lavoratori dipendenti.Coronavirus, il bonus da 100 euroIl bonus di 100 euro introdotto dal governo è indirizzato ai lavoratori dipendenti impossibilitati a svolgere la propria attività in modalità smart working e, per questo motivo, costretti lavorare in sede, nonostante l’emergenza sanitaria.LEGGI ANCHE: Tasso di mortalità Coronavirus: i dati per età, sesso e patologie pregresseA tutela delle famiglie e dei lavoratori, il governo ha introdotto anche un bonus da 600 euro per le P.IVA e i Co.Co.Co. Nel decreto Cura Italia è previsto anche un aumento dei giorni di permesso riconosciuti dalla Legge 104. Tra le misure introdotte, si invitano i datori di lavoro ad agevolare, laddove possibile, la modalità smart working. L’obiettivo, limitando la presenza di dipendenti in sede, è quello di diminuire i contatti. In questo modo si vuole placare il numero dei contagi e contenere il virus. Ma il governo ha pensato anche a chi ne è impossibilitato e ogni giorno va incontro a un possibile rischio di contagio.Durante la conferenza stampa di presentazione del decreto Cura Italia, il ministro dell’Economia Gualtieri, parlando del bonus da 100 euro, ha dichiarato: “Abbiamo anche un sostegno aggiuntivo al reddito per i lavoratori che andranno in ufficio in questo mese, durante l’emergenza Coronavirus. Uno strumento introdotto con una riduzione del cuneo fiscale”.A chi spetta il bonusIl premio introdotto coinvolge sia i dipendenti pubblici sia i privati. Aver proseguito la propria attività nella sede di lavoro per tutto il mese di marzo o solo per qualche giorno è il requisito fondamentale per beneficiare del bonus. Tuttavia, va precisato, nel caso in cui il lavoratore non abbia lavorato in sede per l’intero mese, l’importo del premio sarà rapportato ai giorni lavorati effettuati lontano da casa. Per esempio, se un dipendente ha trascorso 8 giorni in sede su un totale di 22, riceverebbe un bonus di circa 36,00 euro.Inoltre, per ricevere i 100 euro, il dipendente deve avere un reddito da lavoro annuo non superiore a 40.000,00 euro.Nella bozza del decreto si legge che il bonus da 100 euro viene riconosciuto automaticamente dal datore di lavoro, ma il rimborso arriva dallo Stato. Il pagamento potrà essere effettuato nella busta paga di aprile o nei mesi successivi, ma non più tardi del conguaglio di fine anno. È importante sottolineare che il bonus è esentasse.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Fontana ritiene possibile un nuovo lockdown in LombardiaNotizie di Politica italiana - Pag. 427

Covid, Zaia lancia l'allarme per la situazione in Veneto

Nuovo DPCM 18 ottobre 2020: tanta attesa per nulla (o quasi)Covid, consigliere leghista: "Sono stato in coma per 45 giorni"

Scuole chiuse in Campania, Tar: continua la didattica a distanzaBonomi (Confindustria): "Ancora emergenza Covid, ma governo cosa fa?"

Notizie di Politica italiana - Pag. 431

Chiese aperte nel nuovo DPCM: l'Italia sacrifica la cultura, ma non le MesseDavide Casaleggio, un posto al Governo? La proposta del M5S

Ryan Reynold
Domenico Tallini arrestato: coinvolto in inchiesta su cosca AracriDpcm, in Alto Adige Kompatscher annuncia nuove restrizioni"Il cheerleader italiano di Trump", lo sfottò a Salvini dall'estero

BlackRock Italia

  1. avatarConte assicura: "Il Governo è al lavoro per nuove risorse"criptovalute

    Covid-19, in Lombardia dati preoccupanti: Fontana prolunga ordinanzaNotizie di Politica italiana - Pag. 424De Luca va contro il nuovo dpcm definendolo inefficaceNuovo dpcm in arrivo: ipotesi coprifuoco alle 18

    VOL
      1. avatarCoronavirus: Conte e Speranza contrari a vaccino obbligatorioGuglielmo

        Covid, focolaio alla camera dei deputati. Rinviata legge omofobia

  2. avatarNuovo dpcm, niente DAD a scuola. L'Azzolina: "I contagi sono altrove"criptovalute

    Il M5S perde due parlamentari, l'emorragia continua.Coronavirus, De Magistris chiede liquidità per le ambulanzePaziente morto in un bagno del Cardarelli, parla De LucaCaos Calabria, Feltri provoca Conte: "Chieda alla 'Ndrangheta"

  3. avatarNuova ordinanza De Luca, prorogato divieto di spostamentoBlackRock

    Covid-Lombardia, Fontana: "Il Virus è uniforme in tutto il Paese"Musumeci arrabbiato con Conte per la zona arancione in SiciliaLegge Zan contro l'omofobia è stata approvata alla Camera"Berlusconi è un mafioso", così la Lezzi dice no a Forza Italia

Covid, Mattarella: "indispensabile ristabilire clima di fiducia"

Lombardia, positiva al coronavirus l'assessore ai trasporti TerziZampa sul Dpcm: per il momento niente autocertificazioni*