Manga horror, i migliori da leggere quest'estate | Wired ItaliaRai, altro che "TeleMeloni". Le poltrone di peso restano al Pd – Il TempoLa Svizzera estrada in Germania un sospettato di omicidio

Luigi’s Mansion 2 HD, altro che GhostbustersIl protagonista di "Io Capitano" di Garrone torna alla Mostra del Cinema e incontra tanti campioni del mondo del calcio per una riflessione sul tema della discriminazione 8 agosto - 10:57 - MILANO Seydou Sarr al Festival di Venezia Voleva diventare un calciatore,ETF ma il successo alla fine è arrivato grazie alla recitazione: un anno dopo 'Io Capitano' con Matteo Garrone, Seydou Sarr torna alla Mostra del Cinema di Venezia (28 agosto-7 settembre) con un film documentario a lui dedicato, 'Seydou - Il sogno non ha colore', diretto da Simone Aleandri. SOGNO CALCIO — Prodotto da Wonder Project con Rai Cinema in collaborazione con Lega Serie A, il documentario racconta i primi diciannove anni della vita di Seydou Sarr, vissuti con il grande sogno di diventare un calciatore. Una passione resistita anche al grande successo arrivato un po' per caso grazie al cinema: per questo Sarr intraprende un viaggio per "incontrare chi ce l'ha fatta", attraversa l'Italia arrivando nelle città e nei centri sportivi dei club di Serie A e si confronta con nomi di spicco del panorama calcistico italiano e internazionale: campioni come Adli, Banda, Dybala, Danilo, Messias e Okoye, dialoga con leggende del calibro di Francesco Totti e Ciro Ferrara e Omar Daffe. Gioca a Fantacampionato, il fantaconcorso di Gazzetta con 300.000€ di montepremi! Sfida i migliori fantallenatori d’Italia. Per iscriverti CLICCA QUI TEMA RAZZISMO— Le storie dei protagonisti, ma non solo. Nel viaggio di Sarr c'è spazio anche per una riflessione sul tema del razzismo e di quanto sia ancora radicato nella nostra società: dagli insulti in stazione, in strada, ai commenti sui social e su come a volte anche il calcio sia diventato scenario di questa forma di discriminazione. Gli incontri di Seydou offrono l'occasione per riflettere sulle vittorie personali e sulle battaglie collettive contro le ingiustizie, sollevano domande importanti sul valore della diversità e sulla capacità del calcio e del cinema di unire le persone al di là delle differenze. Calcio: tutte le notizie Gazzetta dello Sport © RIPRODUZIONE RISERVATA
Come scrivere prompt perfetti per ChatGPT e altri chatbot - AI newsCreta, ritrovata un'antica struttura a forma di labirinto che ricorda quello del Minotauro | Wired Italia
Le linee TGV tornano alla normalità dopo il sabotaggio
Ozempic, non fa dimagrire tutti | Wired ItaliaCos’è l’Internet of Things? - AI news
Jeffrey Dean Morgan, i film e le serie tv da vedere se siete fan dell'attore | Wired ItaliaUno come Yamal nell'Italia non potrebbe giocare - Il Post
Sei cose che abbiamo comprato a giugno - Il PostLa moda non sta tanto bene - Il Post
Il Lugano ha carattere e, forse, ha trovato il bomberIl prof. Paolo M. Rossini dell'IRCCS San Raffaele tra gli studiosi di più alto livello al mondo – Il TempoL’asilo e la levata di scudi: «Perché sempre noi?»Il tumore al pancreas spegne un gene chiave per poter crescere | Wired Italia
Simonetta Di Pippo, la pace dallo spazio,a cominciare dalla Luna (e da un’Europa più coraggiosa) | Wired Italia
Incendi Roma, “finestre chiuse e non usate i condizionatori”. I consigli dall'Ordine dei medici – Il Tempo
Trent'anni fa il Primo agosto divenne un giorno festivoCome si crea un algoritmo di machine learning? - AI newsBattiti Live, Ilary Blasi non si trattiene con Annalisa: "Sei una bella fisica ma...". Il siparietto – Il TempoVirginie Viard non sarà più la direttrice creativa di Chanel - Il Post
Ballando con le stelle, tam tam su Maionchi. Interviene Milly: "Tempesta!" – Il TempoChi sarà il candidato vicepresidente di Kamala Harris? - Il PostOlimpiadi nella Grecia Antica, cinque curiosità dai buoi alle poesie | Wired ItaliaKamala Harris: «Non resterò in silenzio» di fronte alle sofferenze di Gaza