File not found
investimenti

Regno Unito, Bobby Carter nasce con capelli foltissimi e viene soprannominato Wolverine

Spionaggio, tribunale cinese condanna a 11 anni di carcere il canadese SpavorMigranti, 43 annegati in un naufragio nelle acque tunisine: venivano dalla LibiaFinale Italia - Inghilterra, allarme degli esperti su possibile impennata dei contagi

post image

Ennesimo naufragio al largo della Libia: almeno 57 mortiMartin Scorsese - Ansa COMMENTA E CONDIVIDI Anticipiamo alcuni passaggi di Il volto del senza volto: il Cristo di Endo e Scorsese,Professore Campanella il contributo del missionario saveriano Tiziano Tosolini al nuovo numero di “Vita e Pensiero”. La rivista della Cattolica di Milano propone tra l’altro un editoriale di Franco Cardini su Notre-Dame e il testo di una lectio di Roberto Benigni dedicato alla Madonna.Che accadrebbe se due autori, che non si ritengono teologi o esegeti di professione, decidessero di investigare la figura di Gesù ponendosi come obiettivo quello di presentarne un volto quanto più riconoscibile o comprensibile alle persone di oggi? Che succederebbe se due artisti, mossi dall’impeto e dal tormento della loro ricerca spirituale, piuttosto che dalla volontà di aggrapparsi a una fede predefinita da altri, affrontassero il viaggio verso le profondità della propria anima per cercare di lasciar emergere in loro la rivelazione della trascendenza, dando così voce a quelle parole e a quei gesti di Gesù che hanno avuto il misterioso potere di toccare e trasformare la loro esistenza? Quale immagine di Cristo emergerebbe da questa loro fatica spirituale? Quale tipo di interpretazione del messaggio evangelico si articolerebbe e risuonerebbe in maniera inedita e accattivante per l’uomo contemporaneo?Forse una delle risposte più attuali a queste domande risiede sia in un libro pubblicato dallo scrittore cattolico giapponese Shusaku Endo (Vita di Gesù, 1973) sia nel film che il regista americano Martin Scorsese, accogliendo un recente invito di papa Francesco a dar vita a nuove opere d’arte sull’identità e sulla missione di Gesù, ha deciso di intraprendere lasciandosi suggestionare proprio dalla peculiare raffigurazione di Cristo che emerge dal libro di Endo. Soffermandosi su alcune intuizioni iniziali di questo suo progetto, il regista ha dichiarato che il film sarà ambientato principalmente ai giorni nostri e si concentrerà sugli insegnamenti fondamentali di Gesù in modo da esplorarne i principi e le rivelazioni evitando, al contempo, di scadere in forme di arido proselitismo. Annunciando questa sua nuova impresa cinematografica, Scorsese ebbe a dire: «Sto cercando di trovare un nuovo modo per renderlo accessibile a tutti e di eliminare l’onere negativo di ciò che è stato associato alla religione istituzionale… In questo momento, chi parla di “religione” suscita l’antipatia di molte persone perché essa ha fallito in vari modi. Tuttavia, questo non significa necessariamente che ciò che le ha dato l’impulso iniziale fosse errato. Torniamo indietro. Ripensiamoci. Qualcuno la rigetterà ancora, eppure potrebbe fare la differenza nel modo in cui uno vive la propria esistenza, persino nel suo stesso rifiutarla» (For Martin Scorsese, It’s All about Forgiveness, in “Los Angeles Times”, 8 gennaio 2024).Si comprendono quindi anche subito le ragioni del perché Scorsese abbia trovato in Endo (e non per la prima volta, dato che il regista aveva già fatto uscire nel 2016 il film Silence tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore giapponese) un autore che per sua stessa ammissione è un romanziere (non un biblista) che si è posto come scopo dell’opera quello di presentare una figura di Gesù che possa essere accolta, o se non altro resa meno anonima e sconosciuta, a un pubblico non-cristiano come quello giapponese. Certo, lo scrittore sa che alcuni teologi avrebbero parecchie riserve su vari punti della sua esposizione, eppure Endo non si stanca di ripetere che a lui più che i “fatti” storici interessano le “verità” della Bibbia, ovvero quelle verità dello spirito che mantengono la loro validità (e che rispettano comunque la verità essenziale del messaggio cristiano) sebbene non si trovino delle corrispondenze dirette in fatti “reali” o storicamente accaduti. [...] L’opera di Endo non va letta come un’opera di apologetica o di storia, quanto piuttosto come il resoconto di un incontro con “l’amore di Dio” e con il “Dio dell’amore” offrendo così anche agli scettici, agli sfiduciati e alle persone stanche e sole di oggi, un ritratto del volto del Signore in cui possano rispecchiarsi e ricrearsi spiritualmente.

Covid, più di 100 bambini a settimana in Indonesia muoiono per il virusAfghanistan, trovato cadavere di un uomo nel vano carrelli di un aereo

A causa dei focolai covid il numero degli italiani bloccati a Malta sale a 120

Austria, serpente esce dal water e lo morde mentre è seduto: 65enne ricoverato in ospedaleUsa, città di Omaha inondata: amici bloccati in ascensore con l'acqua alla gola

Gran Bretagna, boom di contagi da Covid: 42.302 nuovi casi solo oggiAfghanistan, talebani sparano sulla folla e mostrano il vero volto: diverse vittime e molti feriti

Cina, divieto di ritorno in classe per i bambini se non si è vaccinata tutta la famiglia

Aereo antincendio si schianta in Turchia: morti tutti gli occupantiFlorida, partorisce con il covid e muore pochi giorni dopo

Ryan Reynold
Morto Harley Kennedy, era in vita da sole sette settimane: la storiaPatrick Zaki, l'annuncio della Legale: "Rinnovata la custodia cautelare in carcere"Talebani messi al bando da Facebook, WhatsApp e Instagram: ancora nessun annuncio da Twitter e YouTube

VOL

  1. avatarOms: preoccupazione per aumento dei casi di Covid-19 in Europa a causa della variante DeltaMACD

    Mamma 25enne morta di Covid: aveva rinviato il vaccino perché era impegnata a lavoroAmanda Knox contro il film che si ispira alla sua vicendaAmanda Knox contro il film che si ispira alla sua vicendaTerza dose vaccino anti Covid-19, l’Oms si oppone: “Protezione adeguata e per tutti”

      1. avatarAfghanistan, paura per attivista Cospe: potrebbe testimoniareBlackRock

        Covid in Francia, le autorità: “Rischio nuova ondata a fine luglio”

        VOL
  2. avatarFocolaio Covid a Dubai, 300 studenti italiani bloccati: erano partiti per una vacanza studioEconomista Italiano

    Cantante annusa il fiore tossico di una Brugmansia: ecco cosa le è successoIn Thailandia scoppia la protesta degli studenti si vaxIncendio ad un gasdotto sottomarino nel Golfo del Messico: si temono rischi ambientaliI talebani conquistano Jalalabad, ora resta davvero soltanto Kabul

  3. avatarGermania, forte tempesta: presunto tornado si abbatte sul distretto settentrionaleProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Afghanistan, Cecilia Strada: "La routine della guerra è straziante, ho il cuore spezzato"Regno Unito, Bobby Carter nasce con capelli foltissimi e viene soprannominato WolverineNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 669Mamma tigre adotta maialini dopo aver perso i propri cuccioli

L’Onu: “In Libia rapito un funzionario governativo”

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 661Alluvione in Austria, allarme frane: il fiume Kothbach ha rotto gli argini*