File not found
VOL

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 654

Maltempo a Napoli: crollata una porzione di muroQuarto Grado, il padre di Saman Abbas in aula: "Lei è viva, non parlo più"Schianto tra un'auto e un furgone: due morti

post image

Un altro peschereccio alla deriva nel mare di Lecce, è il terzo in pochi giorniIl designatore traccia le linee: "Sarà rosso per i falli di mano in area volontari. E sui rigori..." Dal nostro inviato Matteo Dalla Vite 9 agosto - 08:37 - CASCIA (PG) Senza più Orsato,criptovalute senza Irrati né Valeri. Il capitano del gruppo arbitrale sarà Marco Guida (anch’egli presente nell’ultimo Europeo) ma il generale è sempre lui, Gianluca Rocchi, designatore confermato per altri due anni, "un biennio che è base per poter programmare e per favorire la crescita di giovani arbitri, e ne abbiamo di valore, e ringiovanire ulteriormente. Vivo quel che faccio per portare risultati".  Più 'rossi'—  Raduno di Cascia, iniziato il 4 e che si chiuderà oggi: 47 arbitri, poi 85 assistenti e 21 fra Arbitri-Var e assistenti-Var; presenti anche il n°1 dell’AIA Carlo Pacifici ("La nostra assistente Di Monte designata per la finale femminile all’Olimpiade equivale a una medaglia") e il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini che vorrebbe veder realizzata (anche) l’idea della comunicazione delle scelte arbitro-Var per le gare finali della Coppa Italia: una spiegazione urbi et orbi per tutto lo stadio insomma. Poi, ecco Rocchi che tuona. "Batteremo ancora sul tasto del razzismo – dice Rocchi -. Non faremo passi indietro. C’è stato un caso soltanto l’anno scorso, ben gestito da Maresca. Interruzione al primo cenno. Voglio arbitri coraggiosi che fermino la gara al primo insulto". Ma non finisce qui: la lotta alle perdite di tempo è sempre viva, il capitano diverrà unico riferimento come agli Europei e, soprattutto, sarà tolleranza zero per i falli che mettono a rischio la salute dell’avversario. "L’anno scorso non lo siamo stati – riprende il designatore - ma da quest’anno saremo durissimi per i falli violenti: non voglio dubbi su chi picchia. Va tutelato chi gioca a calcio. Sarà rosso senza esitazioni e l’attenzione sarà altissima, come la severità. Voglio arbitri coraggiosi, sì: serve decidere in campo come se la tecnologia non ci fosse, anche se poi del Var sappiamo l’importanza. Decidere in presa diretta un calcio di rigore è anche un modo di non perdere tre quattro minuti. Arbitri che decidano insomma. Le perdite di tempo bisogna ridurle: giocatori che cincischiano o che vanno a prendersi il pallone da soli…". Occhio anche ai raccattapalle: il pallone verrà messo su coni pronto per essere preso.  Gianluca Rocchi Solo capitani—  Sono sostanzialmente cinque i punti fermi della nuova circolare accolta dall’Italia: il sesto cambio (per colpi alla testa) e la cosiddetta 'pausa calma' non sono state accolte. "Chiediamo comportamenti civili. Quest’anno vorremmo provare a fare, e lancio una richiesta forte di collaborazione, dei capitani il riferimento assoluto. Noi siamo tenuti a dare spiegazioni e la figura cui riferirsi è il capitano, per spiegare una decisione. Chiaro che se questo avviene civilmente bene, se invece avviene nel mezzo di un capannello di dieci giocatori allora è una gazzarra. Vogliamo dare il valore che ha e merita al capitano. Lo ricorderemo prima, poi nel tunnel e nel campo: il riferimento è lui e basta. Se il capitano sarà il portiere, lui stesso dovrà designare un suo rappresentante. Il gesto che vedrete fare dagli arbitri è quello del 'mantenere la distanza' (braccio teso verso il basso, ndr): gli accerchiamenti non valgono più. Se c’è un arbitro che non dialoga, beh, lì intervengo io e lo fermo. Occhio all’ammonizione per proteste: anche qui saremo severi. Chiediamo massima collaborazione dando massima disponibilità". Gioca a Fantacampionato, il fantaconcorso di Gazzetta con 300.000€ di montepremi! Sfida i migliori fantallenatori d’Italia. Per iscriverti CLICCA QUI mano e impatto—  Poi, i tocchi di mano in area: il colpo su conclusione a rete in area, o se evita una segnatura, sarà da rosso solo se c’è dolo ed è quindi deliberato. In caso di colpo che rientri nella dinamica di gioco, sarà solamente cartellino giallo. Dopo di che, eccoci alla questione legata alle invasioni durante il calcio di rigore. La situazione si ingarbuglia ma finisce per prevedere una penalizzazione per gli attaccanti che cercano di guadagnare tempo e spazio per una eventuale ribattuta. Sarà fondamentale l’impatto che il giocatore avrà sull’azione che nasce dal penalty e varrà il piede che tocca anche appena la linea dell’area, non la proiezione del piede stesso. Verrà decretato un calcio di punizione indiretto se un attaccante invade l’area prima dell’effettivo calcio di rigore impattando sullo svolgimento del penalty (esempio, ribattuta): una squadra potrebbe passare quindi dal rigore a favore, con gol non assegnato, alla punizione contro. Se invade il difensore e impatta, il rigore sbagliato o ribattuto verrà ripetuto. La chiosa: "Un arbitro forte è quello che in campo prende la decisione e nei successivi dieci secondi capisce che forse ha sbagliato e quindi ricorre alla tecnologia. Corregge l’errore e poi riprende ad arbitrare con piglio decisionista". Calcio: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Incidente frontale lungo la Rivoltana: un uomo in comaNubifragi al centro sud: strade allagate, gli ultimi aggiornamenti

Brescia, operaio di 62 anni muore travolto in una cava

Arrestato a Firenze il truffatore seriale delle carte di creditoScontro tra un'auto e due mezzi pesanti: rimorchio ribaltato e traffico paralizzato

Maltempo a Castiglione della Pescaia: fiumi di fango nella notteProf condannato per pedopornografia: aveva inviato a studentessa 7 mila sms

Scomparso dopo serata in discoteca: trovato in un canale il corpo dell'uomo

Auto finisce nel fosso dopo un frontale: due feritiPesticidi negli alimenti: la frutta è la più colpita

Ryan Reynold
Moglie incinta rifiuta di portare secchi da 10 chili, il marito la picchia: "Ti metto in una buca"Festa dell'Immacolata, supermercati e negozi aperti l'8 dicembreAggressione a Chioggia: morto il pensionato vittima del pestaggio

analisi tecnica

  1. avatarAuto finisce in mare nel porto di La Spezia: morto il conducenteanalisi tecnica

    Morta la manager Roberta Tana: aveva 47enneFriuli Venezia Giulia, tanti incidenti nella notte: nessuna vittimaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 640Meteo, mezza Italia a rischio nelle prossime ore: forti piogge e nevicate a bassa quota, ecco dove

    ETF
    1. Furgone in fiamme a Predazzo: vigili del fuoco al lavoro per strada

      1. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 635MACD

        Gioia Tauro dice addio al luogotenente Davide Micale

  2. avatarConfessa un omicidio scrivendolo sulla scheda elettorale: 10 sospettatitrading a breve termine

    Allerta meteo arancione e gialla domenica 11 dicembre: le regioni coinvolteCovid, Bassetti: "Dati sbagliati fanno perdere fiducia nei vaccini"Silvia muore per un malore a 46 anni, dolore infinitoColpito da un malore in casa: trasportato in ospedale d'urgenza

  3. avatarAuto si ribalta in centro a Foggia, due feritiETF

    Trovato cadavere in spiaggia a Punta Ala: potrebbe essere di Anna Claudia Cartoni, scomparsa a luglioMedico preso a colpi d'ascia nel parcheggio dell'ospedaleIncidente domestico nel Biellese: morto il marito e ustionata la moglieSi tuffa in un lago ghiacciato ed ha un malore, morto 16enne

Sicurezza stradale: il 64% degli incidenti mortali riguarda i giovani

Ha un malore mentre è in garage: morto 62enneMoto si scontra con un'auto: coppia di centauri morta sul colpo*