File not found
investimenti

Pasquetta, quali supermercati terranno aperti: l'elenco

La Culla per la vita, ecco come funziona e quanti bambini ha salvatoPiazzapulita, Ezio Mauro su Berlusconi: "Voleva sedurre. Era un animale da campagna elettorale"I detenuti sottoposti al 41 bis in Italia sono 740: il rapporto del Garante

post image

Agente di Polizia Penitenziaria muore nella notte: malore improvvisoCOMMENTA E CONDIVIDI L’attenzione degli italiani alle tematiche del risparmio è molto elevata,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock ma sembra che le opinioni all’interno delle famiglie siano spesso divergenti quando si tratta di tagliare le spese. In occasione dell’apertura del Facile.it Store di Roma, Facile.it ha commissionato a mUp Research un’indagine condotta con l’ausilio di Norstat su un campione rappresentativo della popolazione nazionale da cui è emerso che sono ben 16,8 milioni gli italiani che dichiarano di discutere almeno una volta alla settimana con un familiare per vedute divergenti sul tema; addirittura sei milioni quelli che lo fanno ogni giorno. Partendo da questo dato, Facile.it ha voluto analizzare in che modo venga gestito il tema del risparmio all’interno delle famiglie; quali siano le voci di spesa più onerose e come si cerchi di affrontarle, ma anche quali siano quelle su cui si vorrebbe risparmiare e quelle sulle quali si sia effettivamente riusciti a farlo.Il risparmio è donna, l’uomo è sprecone… ma anche taccagnoSe non sorprende vedere che, all’interno delle famiglie italiane, l’attenzione al risparmio nelle attività domestiche sia materia principalmente appannaggio delle donne (58%) e dei 35-54enni (43%), fa riflettere, invece, il fatto che siano ben 5,8 le discussioni medie che, ogni mese, una famiglia italiana intesse attorno alle spese di casa. Alla domanda “Per quali motivi vi capita di discutere sul risparmio nella conduzione della casa?” 17,2 milioni di italiani rispondono “perché uno di noi è veramente sprecone” e 14,5 milioni, di contro, affermano che la causa sia l’eccessiva parsimonia di qualcuno dei componenti della famiglia. Quando poi si chiede di indicare se lo sprecone e il taccagno siano un uomo o una donna, curiosamente l’uomo primeggia in entrambe le categorie: è indicato come sprecone dal 58% dei rispondenti e come taccagno dal 55%. Attenzione però perché l’arrivo di un bebè cambia gli equilibri all’interno della coppia e se il papà diventa ancor più parsimonioso (da 55% a 66%), la mamma, invece, diventa più propensa a “sprecare” (da 42% a 50%).Come cercano di risparmiare le famiglie italiane L’indagine ha voluto fotografare i comportamenti più comuni messi in atto al fine di tagliare i costi domestici; al fianco di azioni consapevoli e virtuose ormai entrate nell’abitudine familiare degli italiani, come usare lavatrice e lavastoviglie solo se a pieno carico (70,7% dei rispondenti lo fa) e chiudere sempre i rubinetti quando ci si lava i denti (69,6%), sono emersi comportamenti meno scontanti e, in alcuni casi, forse eccessivi. Sono 32,6 milioni gli italiani che dichiarano che, nella propria famiglia, almeno uno dei componenti ha una vera e propria mania da risparmio. Tra gli atteggiamenti più sorprendenti emersi dall’indagine c’è quello dei 6,1 milioni di italiani che ammettono di riutilizzare più volte alluminio o pellicola trasparente per alimenti, dei 5,3 milioni di automobilisti che, quando si trovano a percorrere strade in discesa, mettono l’auto in folle per risparmiare carburante, quello prettamente femminile delle 2,6 milioni di italiane che ammettono di aprire a metà i dischetti struccanti così da poterli usare più volte, mentre sono ben 5,5 milioni le persone che dividono in due i tovagliolini di carta. Fa riflettere un altro dato interessante rilevato da mUp per Facile.it; in Italia 11,5 milioni di persone dichiarano di cambiare continuamente supermercato per inseguire le offerte mentre sono 3 milioni i cittadini che, per risparmiare, comprano solo alimenti prossimi alla scadenza e quindi in sconto. Eppure, nonostante gli sforzi messi in campo, sembra che il risparmio conseguito in questo modo dagli italiani sia basso; secondo quanto dichiarato dai rispondenti, in media il vantaggio economico ottenuto in un anno grazie a questi espedienti è di 239 euro e, per il 39%, addirittura inferiore a 100 euro. Gli Italiani hanno risparmiato sull’Rc auto, ora vorrebbero farlo su luce e gas.Le spese domestiche che incidono maggiormente sul budget delle famiglie italiane Assicurazione auto, luce e gas sono le voci che pesano di più, ma se per l’Rc auto sono 16,9 milioni gli italiani che nel 2017 sono già riusciti ad abbattere i costi, le tariffe luce e gas sono quelle su cui si vorrebbe risparmiare di più nel 2018. La crescente consapevolezza dei consumatori verso il tema del risparmio emerge anche dal fatto che, sempre più spesso, si cerca di risparmiare anche su altri prodotti; sono 7,5 milioni gli italiani che vorrebbero ridurre i costi del conto corrente e, 4,5 milioni, quelli che vorrebbero farlo per la carta di credito. Interessante notare come chi ha ridotto i costi dell’Rc auto non solo abbia conseguito un vantaggio economico annuo superiore del 7,5% rispetto alla media italiana, ma abbia anche iniziato a tagliare con maggiore frequenza altre voci di spesa come Adsl, luce e gas; segno di un rapporto più maturo e attento verso il tema del risparmio. Da questo punto di vista diventa centrale il ruolo svolto dagli strumenti che consentono agli italiani di raccogliere informazioni per poter tagliare i costi. Ma quali sono? Dall’indagine è emerso che Internet è ormai la prima fonte di informazione; è sul web che 24,4 milioni di italiani cercano soluzioni per il risparmio e tra le diverse opzioni offerte dalla Rete il canale più utilizzato è rappresentato dai comparatori, usati da 11,8 milioni di utenti. Basandosi sulle risposte del campione, quotidiani e periodici sono scelti come fonte di aiuto da 11,2 milioni di lettori, 10,6 milioni gli italiani che si affidano ai consigli di amici e parenti mentre solo 8,7 milioni si servono di radio e Tv.

Gabriele Longo morto in un incidente stradale: domani i funeraliMorte Julia Ituma, la polizia di Istanbul ha sequestrato il cellulare della pallavolista

Donna uccisa a Rovigo: trovata l’arma del delitto, è una pistola

Cremona, guida senza fermarsi all'alt dei Carabinieri: arrestato 21enne senza patenteAttentato Tel Aviv: salma di Parini atterra a Ciampino, ad accoglierla Mattarella

Senegalese portato in ambulanza scappa: temeva di essere rimpatriatoLivorno, rinvenuto cadavere che galleggia in mare: è mistero

Pasqua, numerose le città d'arte visitate dai turisti

Il vocale di Antonio alla moglie: "Mi ha morso l’orso, ti amo"Dramma a Portogruaro: uomo investito da un treno

Ryan Reynold
Incidente stradale a Palermo, coinvolti due bambini: i parenti pestano l’automobilista che li ha travoltiMessina, esplode una bombola in casa: qiuattro feritiCassino, incidente sulla via Appia: quattro feriti

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarPietro Orlandi dopo il colloquio in Vaticano con Diddi: "Sono sereno"Capo Analista di BlackRock

    L'annuncio di Moderna e la speranza: "Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro"Foggia, scoppia un incendio in un appartamento: muore un 60enneSoresina, aggressione al fidanzato dell'ex ragazza: gli frattura braccio e gambaBerlusconi ha la leucemia? La prima notte in terapia intensiva al San Raffaele

      1. avatarUna giovane donna è stata molestata sul luogo di lavoro: denunciato un collegaBlackRock Italia

        La salma di Alessandro Parini rientrerà martedì 11 aprile

        ETF
  2. avatarSabaudia, ucciso a fucilate per strada 31enneVOL

    Borsellino, i giudici sul depistaggio: "Non solo Cosa nostra dietro la strage"Raffica di malori in chiesa durante la messa per la Domenica delle PalmeSilos crollato su un’auto a Forlì, tre morti: due delle vittime erano minori"L'ho accompagnato io ma non volevo che partisse": parla la mamma di Alessandro Parini, morto nell'attentato a Tel Aviv

  3. avatarRagazzini si sdraiano in strada per fare selfie: tragedia sfiorata a Frosinoneinvestimenti

    Superenalotto, vinti 371 milioni, ma è un successo "sfumato"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 482Pasquetta, quali supermercati terranno aperti: l'elencoLatisana (UD), uomo investito da un treno: forse si è suicidato

La famiglia dell'uomo ucciso dall'orso sul piede di guerra: vuole giustizia

Pistoia, scontro tra auto e moto: un mortoMeteo: torna l'anticiclone africano sull'Italia ma solo dopo Pasqua*