File not found
BlackRock

Tir si schianta contro il pilastro della sopraelevata: conducente vivo per miracolo

Auto contro un muro: chi sono le 3 giovanissime vittimeIncidente sulla Nomentana: la testimonianza di un residente e il risveglio dell'unico sopravvissutoUccide il nipote per un post su Facebook: condannato a 14 anni

post image

Vasto piange Michele Del Borrello, morto a soli 26 anniTorna l’ora legale,analisi tecnica gli effetti sulla saluteTorna l’ora legale, gli effetti sulla salutePiù luce e vita sociale ma anche un sonno più disturbato. Per molti l’ora legale è un problema di Vera Monti Pubblicato il 25 Marzo 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataora legale#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiOra legale, come limitare i problemi per la saluteLa direttiva del Parlamento EuropeoLa petizione onlineIl risparmio economico e ambientaleNella notte tra il 25 e il 26 marzo, ci sarà il ritorno all‘ora legale. A partire dalle ore 2:00 della domenica, gli orologi dovranno essere spostati in avanti di un’ora. Una pratica quasi simbolica, in quanto la maggior parte dei dispositivi elettronici si aggiornano automaticamente. L’ora legale terminerà il 29 ottobre, quando si tornerà all‘ora solare. In pratica, perdiamo un’ora di sonno nella notte tra sabato e domenica, ma avremo giornate più lunghe fino al 29 ottobre. Ma quali sono gli effetti sulla salute?Ora legale, come limitare i problemi per la salutePiù luce e vita sociale. Per molte persone, l’ora legale rappresenta un’occasione in più per i viaggi e la vita sociale, oltre ai già noti benefici dal punto di vista economico ed ambientale. Tuttavia, per altre, il disagio andrà ben oltre quello di dormire un’ora di meno nella notte tra sabato e domenica. In base allo studio pubblicato su Neuroscience Letters infatti, l’impatto sulla qualità del sonno può durare ben oltre quella singola notte.L’ora legale influenza il nostro organismo a causa del ritmo circadiano, il nostro orologio interno che regola molte funzioni cicliche del corpo. Una sostanza coinvolta in questo processo è la melatonina, che viene prodotta quando fa buio e favorisce il sonno. Con l’ora legale, il sonno risulta disturbato per molte persone, in particolare per quelle che tendono a svegliarsi più tardi. Con conseguente perdita di concentrazione e produttività nei giorni seguenti. Come riporta Focus.it, secondo diversi studi, nella prima settimana di ora legale c’è un picco di attacchi di cuore. I medici suggeriscono a chi soffre di cuore di adattarsi gradatamente al cambio di orario, anche solo un quarto d’ora alla volta. Una raccomandazione che sembra in generale consigliata un po’ per tutti.La direttiva del Parlamento EuropeoDa anni è in corso un dibattito sulla possibilità di mantenere l’ora legale per tutto l’anno, sia per sfruttare ulteriormente i suoi benefici sia per attenuare gli effetti negativi del cambio d’ora. Nel 2018, il Parlamento Europeo ha votato una direttiva per esonerare gli Stati dall’obbligo del cambio di orario, lasciando la decisione finale ai singoli Paesi Tuttavia, finora nessuno dei Paesi membri dell’Unione Europea ha adottato provvedimenti in tal senso.La petizione onlineNel nostro Paese non mancano petizioni per mantenere l’ora legale tutto l’anno. Come riporta l’ansa, In occasione di questa circostanza, la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) si è fatta promotrice assieme a Consumerismo No Profit di una petizione online per mantenere l’ora legale tutto l’anno, ha già raccolto oltre 281.000 firme.“A partire dal 26 marzo e fino al 29 ottobre sarà possibile sfruttare un’ora di luce in più nelle ore serali, con conseguente riduzione dei consumi energetici da parte di famiglie e imprese ed evidenti risparmi in bolletta – spiega il presidente Alessandro Miani – Benefici che non sono solo economici ma anche ambientali, considerata la consistente riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera dovuta al nuovo orario”.“L’abbandono del doppio cambio orario annuale farebbe inoltre cessare anche i piccoli disturbi di alterazione del ritmo circadiano che oggi sperimentiamo nel passaggio da ora solare a ora legale e viceversa, con effetti benefici sulla salute dei cittadini”, aggiunge Miani.Il risparmio economico e ambientalePer quanto riguarda i benefici economici e ambientali, secondo Terna -la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale- nei sette mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica. Un risparmio che si trasformerà anche in un rilevante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia

"Ciao appuntato scelto": commovente addio al carabiniere Stefano SannaMeteo: le previsioni per il mese di febbraio

"Mi avete spezzato il cuore": l'urlo di dolore di Paolo Bricca, il papà di Thomas

Roma, il 19enne Filippo Patulli si accascia e muore sotto il portone di casaIl figlio di Giovanni Luppino: "Non sapevo che l'auto di Messina Denaro fosse nel nostro garage"

Addio a Palmiro Bonelli, il paninaro amato da tutta ChietiAllerta meteo giovedì 26 gennaio: l’elenco delle nove Regioni a rischio per Protezione Civile

Ignora l'alt della polizia e scappa in centro: arrestata

Si tinge i capelli e fa il filler: latitante catturata dopo 3 mesiMissili su Kramatorsk: 3 vittime

Ryan Reynold
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 567L'Arena di Verona riapre al pubblico: continuano intanto le indaginiAngela Celentano, prelevato il dna della ragazza sudamericana: attesa per il test

BlackRock

  1. avatarAddio all'appuntato dei Carabinieri Giuseppe SpinielloETF

    Terremoto in provincia di Macerata: scossa di magnitudo 3.1Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli interrogati per ore dai carabinieriSviene in casa e schiaccia il figlio di 4 mesi: salvati dai CarabinieriBimbo morto soffocato mentre prendeva il latte: "Lasciata sola per ore"

      1. avatarSan Bonifacio, investe tre studentesse e scappa: ore contate per un pirata della stradaProfessore Campanella

        Violento scontro davanti alla base di Camp Darby: ci sono tre feriti

        VOL
  2. avatarChi l'ha visto, si cerca Jessika: dallo scorso 11 gennaio si sono perse le tracceVOL

    Medico 42enne ha un malore mentre è di turno in ambulanza: salvato dall'infartoSoffocato da un boccone muore davanti alla sua famigliaIncendio in una casa: morto 83enne"Ciao Gigione", l'addio degli amici dell'Elba al caro Luigi Melone

  3. avatarToscana, cane precipita in una voragine, salvato dai Vigili del Fuococriptovalute

    Lamezia Terme, muore schiacciato sotto il camion che stava riparando84enne dona gli organi e salva delle viteIn autostrada contromano per 15 km: era completamente ubriacoTragedia della solitudine, clochard trovato morto in stazione

Tre arresti dei carabinieri per l'omicidio di Mario Solimeno

Campi Salentina, si ribalta con l’auto e rimane incastrato nell'abitacoloTrovato cadavere in spiaggia a Fiumicino: è di un 75enne*