File not found
ETF

La condanna di Chiquita e la fine dell'impunità delle multinazionali Usa

Estetista Cinica, il brutto incidente in vacanza e la corsa d'urgenza in ospedale: «Fate attenzione a sdraio e scalette delle barche»Covid oggi Italia, contagi ancora in aumento: tre le regioni con più casi, ecco qualiStefano De Martino, Marisa Laurito lo boccia: «Non è Renzo Arbore. Copiare è una cosa, copiare male un’altra»

post image

Così Alan Turing ci mise in guardia dagli inganni delle macchineL’Italia si sta muovendo con applicazioni come XLAW: si tratta di un sistema tra i più avanzati al mondo per l’attività di sicurezza urbana perché si basa sullo studio della conformazione del territorio e delle dinamiche socio – urbane che lo caratterizzano,BlackRock Italia individuando le “riserve di caccia” dei criminali In questi ultimi anni si è parlato spesso di polizia predittiva, intendendo con questa l’analisi di fenomeni criminali per prevenire i reati attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale. Non consiste nel punire le persone prima del reato, come suggerirebbe il film Minority Report, ma ottimizzare il lavoro della Polizia per arrivare a prevenire più efficacemente i crimini in modo da contenerli e stabilizzarli nel tempo e nello spazio.  Principalmente si vuole intervenire in flagranza di reato: non prima, che sarebbe pericolosissimo, non dopo che è parzialmente inutile, ma durante. È in questa direzione che l’Italia si sta muovendo con applicazioni come XLAW: si tratta di un sistema tra i più avanzati al mondo per l’attività di sicurezza urbana perché si basa sullo studio della conformazione del territorio e delle dinamiche socio – urbane che lo caratterizzano. Il sistema attraverso sofisticate operazioni di data mining individua le c.d “riserve di caccia” che per i reati predatori sono quelle aree prescelte dai criminali che presentano alcune caratteristiche che non solo favoriscono il disegno criminoso ma facilitano il reo nel raggiungere il successo e l’impunità. I crimini predatori urbani sono tutti quegli illeciti posti in essere da soggetti che hanno bisogno di un profitto che deve essere soddisfatto in un arco temporale breve. Possono essere definiti quindi crimini professionali perché alla loro base vi è una strategia ben definita. Le caratteristiche del luogo dove i reati avvengono sono di due tipi: 1) la prima è di tipo oggettivo: presenza di prede e target appetibili;  2) la seconda è di tipo soggettivo: presenza di vie di fuga, rifugi e copertura criminale del luogo. In base a queste caratteristiche il reo stabilisce il proprio disegno criminoso nel luogo a lui più confortevole in cui agisce con sequenze regolari ed in concomitanza di fasi e operazioni che anch’esse regolarmente fanno parte della vita cittadina di tutti i giorni, come l’entrata e l’uscita dalle abitazioni, da uffici, da scuole, da mercati, dagli esercizi commerciali si pensi ad esempio all’arrivo di treni, autobus, navi da crociera e così via. Crimini e dinamiche Se si sovrappongono i crimini a queste dinamiche, ci si accorgerà che i delitti avvengono a fasi ed operazioni regolari in concomitanza delle fasi ed operazioni regolari nel territorio. Grazie a questo metodo è possibile arrivare non solo decodificare il disegno criminoso alla base di ogni singolo illecito ma anche a percepire le singole sequenze, pertanto, attraverso un’adeguata logica di previsione, è possibile arrivare a prevedere i delitti nel tempo e nello spazio. Questo è ciò che fa XLAW, un’intelligenza artificiale dotata di un algoritmo di tipo euristico il quale sulla base d’ informazioni socio ambientali del territorio desunte dai cosiddetti open data e delle informazioni sui delitti consumati e scoperti grazie alle denunce dei cittadini o ad altre informazioni di Polizia desunte da altri tipi di attività come quella di prossimità con i cittadini e ad altre rilevazioni come quelle desunte dai media o dai social network, ricerca e scopre modelli criminali abbinando ad essi tutti quegli illeciti che in maniera ciclica e stanziale si configurano sul territorio prevendendone quindi la puntuale e precisa ricollocazione nel tempo e nello spazio. XLAW Uno strumento rivoluzionario per fare sicurezza urbana perché in questo modo non è più il poliziotto che insegue il ladro ma il primo che limita l’azione del reo evitando i danni irreparabili che i crimini normalmente generano. XLAW è stato sperimentato con successo a Napoli, Prato, Salerno, Venezia; a Napoli i crimini predatori sono diminuiti del 22%, mentre denunce e arresti in flagranza di reato sono aumentati del 24%. Anche in altri Paesi si stanno sperimentando modelli di polizia predittiva e alcuni di essi hanno sollevato molte critiche sulla loro efficacia e correttezza etica, tuttavia l’Italia può dirsi molto avanti. Il sistema XLAW a differenza di altri modelli di Polizia Predittiva non si concentra sulla cattura del reo ma si pone come primo obiettivo la Prevenzione dei reati, compito principale delle istituzioni, prefiggendosi di spostare il costrutto strategico dell’azione di controllo da una visione riparatoria del danno ad una visione probabilistica del rischio; quindi, da una logica di rincorsa dei problemi e degli effetti che essi generano tipica della permanente emergenza, ad una che lavora sugli schemi della prevenzione. Per questi motivi il sistema non rischia di violare alcun diritto della persona, come ad esempio il diritto alla privacy, infatti, il metodo di analisi adottato non prevede la raccolta di dati personali ma solo di dati anonimi perché ciò che si intende perseguire non sono le singole azioni illecite da parte del singolo soggetto ma tutto ciò che favorisce il reato in modo da poter scardinare il disegno criminoso dietro ogni singolo delitto e ridurne la portata nel tempo e nello spazio. Mentre tutte le altre soluzioni tendono a concentrarsi sui cosiddetti Hot Spot per poter inasprire i controlli sia di soggetti che di luoghi, XLAW si focalizza sul fenomeno e sul contesto dove tra le normali attività sociali rientrano anche le attività criminali che grazie al metodo di analisi adottato possono essere svelate e pesantemente limitate. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediLucilla Gatt,  Ilaria Caggiano, Gianfranco D’Aietti, Luigi ViolaConsorzio GiurIA - Giurimetria e intelligenza artificiale, Consulente ufficiale della Commissione per l'efficienza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d'Europa

Il Terzo settore conquista il SudLa nave delle Ong bloccata per 7 anni non era un «taxi del mare»

Emanuela Fanelli: «Le app di incontri mi annoiano, non le uso. Figli? Basta chiedere a una donna perché non ne ha»

Quel vivido incontro sulla via del GolgotaParigi 2024, le scuse delle Olimpiadi per la cerimonia d'apertura

Se la libertà è a senso unico diventa violenza simbolicaBimba di 5 anni annega nella piscina dell'hotel Molino Rosso a Imola, il dramma davanti alla mamma

I 1.200 chilometri a piedi di Camila per salvare suo figlio

Carlo, il re si è ritirato presso il Castello di Mey: si tratta solo di una pausa di riflessione? Ecco lo strano rito del monarca«Dobbiamo fermare il conflitto in Sudan, la società civile chiede aiuto»

Ryan Reynold
Italia-Cina, Meloni: "Strada a volte in salita ma sempre aperta e percorribile"Vladimir Luxuria a Verissimo, emozione per l'Isola: «Mi ha chiamato Pier Silvio Berlusconi, pensavo a uno scherzo: devo dire grazie alla Ventura»Raoul Bova in “Emily in Paris”: «La prima scena? A letto con Philippine Leroy-Beaulieu. La parità di genere nel cinema sta arrivando»

analisi tecnica

  1. avatar«Sono un oncologo e queste sono le 5 cose che non farei mai: possono aumentare il rischio di tumori»investimenti

    Luxuria contro "i frustrati dei social": foto in bikini dopo gli insultiBilancio etico per la Santa Sede. Il surplus per sostenere la missione del Papa«Alberto Matano furioso con Myrta Merlino»: il retroscena (rivelato) che ha scatenato la bufera«Alberto Matano furioso con Myrta Merlino»: il retroscena (rivelato) che ha scatenato la bufera

    1. Veneto, c'è il primo morto di West Nile: è un uomo di 86 anni

      1. avatarVia libera a raccolta firme online per i referendum, al via la piattaforma digitaleCampanella

        Vasto incendio di sterpaglie a ridosso della Pontina: evacuata una palestra

  2. avatarCaldo torrido e afa record, 13 città da bollino rosso: ecco qualiCapo Analista di BlackRock

    Lino Banfi, l'amicizia con Bergolio è sempre più forte: «Il Papa mi ha chiamato per il compleanno»Cento nuove strade ai 30 orari Ztl a oltranza nel QuadrilateroParigi 2024, i vescovi 'scomunicano' la cerimonia d'apertura: "Deriso il cristianesimo"Elena Cecchettin dopo le parole del padre di Turetta: "C'è normalizzazione della violenza"

  3. avatarSparito da 5 giorni, ex dj viene trovato morto in soffitta: «Maurizio era malato da tempo, ma il caldo è stato fatale»Professore Campanella

    Stromboli, la fiction delle polemiche. Rai: "Giusto mandarla in onda"Noos sospeso, l'ad Rai "contrario"«Volevo fare un aperitivo». Detenuto ai domiciliari evade per andare al bar: arrestato il 39enneParigi 2024, Giuffrida 'derubata' in semifinale judo: addio medaglia, è quarta

Agricoltore spara a una bambina di 11 anni: «Pensavo fosse una volpe»

Bilancio etico per la Santa Sede. Il surplus per sostenere la missione del PapaMaltempo, ancora grandine a Torino: temporali e raffiche di vento di oltre 75 km/h. Auto e pedoni in difficoltà*